
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2009 Residenza: Montalto Dora (TO)
Messaggi: 1.620
| ![]() GRUPPO EOLO: ABBIAMO L'AUTORIZZAZIONE ENAC! Ce l’abbiamo fatta! Dopo un lungo percorso tra regolamenti, richieste e attese, il Gruppo Modellistico Eolo ha ottenuto l’autorizzazione ENAC per continuare a volare nel pieno rispetto delle norme. Un risultato straordinario, perché siamo i primi in zona rossa ad avercela fatta! Un po' di storia Il Gruppo Eolo nasce nel 1948 a Ivrea, fondato dal colonnello Quacchia, ex pilota da caccia appassionato di volo. Inizialmente dedicato al volo vincolato con il nome di "Ali Minime", il gruppo si è distinto a livello nazionale, vincendo campionati e contribuendo alla diffusione dell’aeromodellismo. Con l’avvento dei radiocomandi negli anni ‘70, il gruppo si è evoluto in Gruppo Modellistico Eolo, trovando sede a Montalto Dora. Da allora, ha continuato a essere un punto di riferimento per gli appassionati della disciplina. Un percorso tutt’altro che semplice Tutto inizia con l’entrata in vigore del nuovo regolamento EASA, adottato da ENAC, che ha modificato la gestione degli spazi aerei destinati agli UAS (Unmanned Aircraft Systems). Il nostro campo di volo, situato accanto all’aviosuperficie di Montalto Dora, si è trovato in zona rossa, un’area dove il volo di aeromodelli era vietato. Sembrava una condanna definitiva, ma non ci siamo arresi. Abbiamo studiato regolamenti, consultato esperti e avviato un iter complesso per ottenere l’istituzione di un’area geografica riservata all’aeromodellismo. Il primo ostacolo? ENAC inizialmente suggeriva di non presentare la richiesta ATM-03C, scoraggiandoci con l’idea che sarebbe stata respinta. Ma noi abbiamo insistito, cercando la strada giusta. La chiave del successo Dopo mesi di tentativi infruttuosi, è arrivata la svolta: Libertas, ente di promozione sportiva, ha creduto nella nostra causa e si è fatto portavoce dei piccoli club come il nostro, aprendo finalmente un canale di dialogo costruttivo con ENAC. Così, il 28 luglio 2023, siamo stati i primi in zona rossa a presentare domanda con questa nuova procedura. L’iter è stato intenso: cinque revisioni e controrevisioni, documenti da creare da zero, richieste di modifiche che cambiavano a ogni passaggio. Poi, a novembre 2024, è arrivato un nuovo vincolo: l’Aeronautica Militare ha imposto un limite massimo di volo a 110 metri. Altra sfida, altra revisione, altro lavoro. L’attesa e la vittoria E poi, il momento tanto atteso: il 24 gennaio 2025 l’autorizzazione ENAC è finalmente arrivata! Non solo, ma è stato inviato anche il documento all’ENAV affinché la nostra area venga ufficialmente aggiunta alle carte aeronautiche AIP il 17 aprile 2025. Il nostro spazio di volo è ufficialmente riconosciuto e possiamo continuare la nostra passione nella legalità e in totale sicurezza. Un nuovo capitolo per Eolo Questo traguardo non è solo un pezzo di carta, ma il simbolo di un gruppo che non si arrende, che lavora con serietà e determinazione per garantire un futuro sicuro all’aeromodellismo. La nostra scuola di volo continuerà a formare nuovi appassionati, garantendo competenze, rispetto delle regole e sicurezza in volo. Grazie a chi ha creduto in noi, grazie a Libertas per il supporto, grazie a tutti i soci che ci hanno dato fiducia. Ora possiamo dirlo: il Gruppo Eolo vola in alto, autorizzato e riconosciuto! Cieli sereni a tutti! Willy
__________________ Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"! Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2009 Residenza: Montalto Dora (TO)
Messaggi: 1.620
|
Grazie. Ci siamo dati un gran da fare ma abbiamo avuto anche un grande aiuto da Libertas. Ciao, Willy.
__________________ Ho schiantato e riparato il mio modello così tante volte che la mia sposa l'ha ribattezzato "CEROTTO"! Cose interessanti che ho scritto: Tutorial VirtualDub - Formulario per batterie e caricabatterie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Autorizzazione ENAC | antonbolo | Modellismo | 4 | 14 febbraio 16 08:52 |
ringraziamento a gruppo Eolo. | folletto | Aeromodellismo | 1 | 14 maggio 09 23:21 |