
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2020 Residenza: Roma
Messaggi: 21
|
allora, la botola della pastura nonchè della lenza viene aperta tramite un servo montato a prua, il servo ha un braccetto che ruotando toglie il braccetto sotto al plexy lasciandolo cadere giù, certo non c'è modo di richiudere la botola finchè non torno a terra ma non dovrebbe essere un grosso problema. il prm-01 è il modulo telemetria, posso purtroppo monitorare solo una delle due batterie 2s in parallelo che pilotano autopilota e motori, mentre non ho nessuna telemetria per la 3s che comanda luci ed ecoscandaglio. L'accensione delle luci è comandata però dallo switch elettronico anche esso assoggettato per il funzionamento alle 2s, forse facevo meglio a mettere un piccolo elevatore di tensione per luci ed eco e magari montare 3 batterie 2s per un totale di 18Ah
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.449
|
Beh puoi collegare in parallello al modulo anche i cavi di bilanciamento https://www.ebay.it/itm/CAVO-2x2S-JS...sAAOSwIgNXtIf0
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.449
|
Per la 3 s visto che non hai assorbimenti elevati potrebbe bastare uno di questi..certo devi forare lo scafo... https://m.banggood.com/it/FXD-82B-12...EaAri8EALw_wcB
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2020 Residenza: Roma
Messaggi: 21
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.449
|
No aspetta...pensandoci bene le batterie in parallello si bilanciano tra loro...quel cavetto è superfluo..la tensione che leggerai dall uno o l altro cavetto sarà sempre la stessa...non ti serve.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2020 Residenza: Roma
Messaggi: 21
|
sai stavo riflettendoci anche io, in effetti si, dovrebbero scaricarsi simmetricamente, anche se non so se qualcosa possa cambiare se una è una 80c e una 50.. ma tutto sommato penso io possa trascurarlo, tanto prima di scaricare 12AH ci vuole un po', e nelle sessioni ho sempre a disposizione il caricabatterie e una batteria da 100AH per caricare tutti i dispositivi
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2020 Residenza: Roma
Messaggi: 21
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Auto rc va al indietro | Andrezanut | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 28 marzo 19 18:52 |
indietro tutta! | Mauro53 | Segnalazione Bug e consigli | 7 | 04 gennaio 13 11:33 |
girare con due motori | astra455 | Motoscafi con Motore Elettrico | 9 | 22 settembre 09 00:05 |
volo all'indietro | mig70 | Elimodellismo Acrobazia | 18 | 08 ottobre 08 17:22 |
Tornar indietro... | Creative | Aeromodellismo | 18 | 16 giugno 06 19:05 |