BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Mezzi Terrestri (https://www.baronerosso.it/forum/mezzi-terrestri/)
-   -   Vi piace i mio bimbo? (https://www.baronerosso.it/forum/mezzi-terrestri/150945-vi-piace-i-mio-bimbo.html)

nuli 02 novembre 09 04:55

Vi piace i mio bimbo?
 
Vi piace il mio bimbo?
Pesa 16 chili, idraulico, solleva 8 chili, scava benissimo.

YouTube - Liebherr 944 filmato 03

Guardate anche i video associati.

Ciao.

Davierosoft 02 novembre 09 08:51

Stupendo!:wink: Sto facendo il "tiro" a modelli tipo quello tuo da un bel po, più in là me ne costruirò/comprerò uno....Speriamo....

untas 02 novembre 09 09:51

bellissimo...
 
Citazione:

Originalmente inviato da nuli (Messaggio 1771871)
Vi piace il mio bimbo?
Pesa 16 chili, idraulico, solleva 8 chili, scava benissimo.

YouTube - Liebherr 944 filmato 03

Guardate anche i video associati.

Ciao.

semplicemente stupendo...

kingstar82 02 novembre 09 09:55

bello davvero
:D

nuli 02 novembre 09 22:47

Grazie a tutti.
Io faccio parte di un club che si occupa di modelli di quaesto tipo.
Talvolta ci riuniamo dando forma a veri e propri mini cantieri, coem visibile in alcuni filmati.
Abbiamo anche inaugurato un sito ed un centro di assistenza nazionale per i modelli movimento terra, assai complessi nella loro idraulica e sempre provenienti dall'estero, dunque con assistenza un pò difficile. Di questo centro io sono il tecnico responsabile. Per qualunque consiglio su questi modelli sono disponibile.
Costruirne uno è difficile Davierosoft, ma in bocca al lupo, come dicevo sempre disponibile per eventuali consigli.
Forse è piu' semplice comperarne uno pronto anche se sono modelli molto costosi.

Sir Percy 02 novembre 09 23:32

Io li costruisco ma non idraulici, elettrici. Complimenti comunque.^_^

Davierosoft 03 novembre 09 00:36

Citazione:

Originalmente inviato da nuli (Messaggio 1773484)
Grazie a tutti.
Io faccio parte di un club che si occupa di modelli di quaesto tipo.
Talvolta ci riuniamo dando forma a veri e propri mini cantieri, coem visibile in alcuni filmati.
Abbiamo anche inaugurato un sito ed un centro di assistenza nazionale per i modelli movimento terra, assai complessi nella loro idraulica e sempre provenienti dall'estero, dunque con assistenza un pò difficile. Di questo centro io sono il tecnico responsabile. Per qualunque consiglio su questi modelli sono disponibile.
Costruirne uno è difficile Davierosoft, ma in bocca al lupo, come dicevo sempre disponibile per eventuali consigli.
Forse è piu' semplice comperarne uno pronto anche se sono modelli molto costosi.

Lo so! Ma visto il prezzo per un 1:14.5 e visto che io vado per scale "maggiori" (1:6) l'autocostruzione (progetto a lunga scadenza quindi) è l'unica via "economica" praticabile. Di certo servirà l'attrezzatura come tornio, fresa e saldatrice.
A proposito, A parte l'hitachi (1:5 mi pare) che ho visto a novegro ho visto pochissimi esemplari di scale grandi, che tu sappia, in italia oltre a quell'hitachi si trova qualcosa? Per quel che riguarda muletti o trattori sempre in questa scala (anche esteri)? Scusa ma l'unico che mi può dare qualche risposta definitiva mi sa che sei proprio tu:D

nuli 04 novembre 09 03:49

ok
 
Sinceramente non sono un grande osservatore del mercato. Poichè mi occupo di questi modelli sono di riflesso abbastanza informato anche sul loro mercato, si, ma non mi interesso moltissimo a tutti i dettagli e novità su ciò che è reperibile sul mercato nazionale ed estero, preferisco molto di piu' dedicarmi alla tecnica. Comunque, che io sappia, gli uniuci esemplari con scale maggiori di 1:14,5 sono costruiti da una ditta artigianale tedesca che, credo, lavori in società con amatori spagnoli. Si chiama Fumotech, ma alcuni di noi sono rimasti molto perplessi riguardo la loro serietà. La notissima Leimbach sul suo sito fa riferimento a modelli con scale maggiori, ma non pubblicizza, non ci sono ne foto ne ulteriori informazioni. Bernett dovrebbe produrre qualcosa in fuori scala, credo un apripista. Per quanto riguarda gli autocostruiti ne esistono diversi, non sono molto diffusi ma ce ne sono. Per esempio io al momento ho nel mio laboratorio una Michigan 475 III A, scla 1:10, modello unico al mondo. Mi è stata affidata per un completo restyling di elettronica ed idraulica, ci lavoro su da qualche mese, trovi qui le info e qualche foto:

FORUM BY TRUCKMODEL.IT - Michigan 475 scala 1:10. Un vitello!

Davierosoft 04 novembre 09 09:08

Grazie ;)
Avevo beccato un sito tedesco dove c'erano una decina di tizi con mezzi autocostruiti in 1:6 che andavano dal muletto alla mega gru passando per scavatori e benne, gommati e cingolati, su youtube oltre all'hitachi 300 del sig Davide Cerri del modico peso di 300kg e che ha sollevato pure me che peso abbastanza, ho trovato pure questa (che a parte l'effetto scenico ha qualcosa che mi lascia perplesso):


Cercando su google si arriva a questo sito:
Rc-Großmodelle

Tutti autocostruiti, alcuni fantastici, ma ovviamente inarrivabili!:(
Ecco perchè SE e ribadisco il SE, se mi ci cimenterò sarà il progetto modellistico più serio che farò, e conto di non finirlo in breve tempo. L'hitachi 300 pare abbia richiesto anni, ora con l'era internet, forum e compagnia bella è più facile reperire i pezzi, schemi e consigli, non dico che i tempi si dimezzano (dipende anche dal tempo dedicatogli) ma almeno si riducono.
Sulla lungaggine di questo genere di lavori ne so qualcosa, 1 anno e mezzo per modificare esteticamente e meccanicamente un carrarmato 1:6 già bello che fatto (pietosamente dalla ditta produttrice), tra resina e metallo, con un dremel, un trapano avvitatore ed una levigatrice.:shutup:

Davierosoft 04 novembre 09 09:10

PS: Bellissimo anche il michigan, almeno da quel po che si vede.
PS2, grazie per i nomi delle ditte che hai citato prima, ne conoscevo solo una ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002