annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elicottero completo per foto dall'alto

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elicottero completo per foto dall'alto

    Salve, sono un fotografo professionista, per motivi di lavoro ho la necessità
    di dover effettuare delle foto dall'alto.
    vorrei che qualcuno mi aiutasse nell'acquisto un un buon elicottero e i vari accessori .per poter effettuare delle belle fotografie.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  • #2
    ok

    ciao manu59

    Quale macchina fotografica vorresti usare?

    Che quote hai intenzione di intraprendere?

    Che tipologie di aree vuoi impiegare il tuo sistema
    - aree industriali.
    - aperta campagna.
    - città ( da escludere )
    - periferie.
    - montagna.
    - mare.

    Quando vuoi spendere massimo per il tuo sistema ?
    - escludendo macchina fotografica e videocamere

    A dopo
    fausto


    Originariamente inviato da manu59 Visualizza il messaggio
    Salve, sono un fotografo professionista, per motivi di lavoro ho la necessità
    di dover effettuare delle foto dall'alto.
    vorrei che qualcuno mi aiutasse nell'acquisto un un buon elicottero e i vari accessori .per poter effettuare delle belle fotografie.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    _________________________
    www.openflight.it

    Commenta


    • #3
      ciao faustog,
      grazie per aver risposto al mio prolblema,
      di do ulteriori chiarimenti;
      la macchina fotografica è una digitale da 10 megapixel della casio,con
      dimensioni di circa:altezza 8 cm,profondità 2 cm, lunghezza 10cm, ed e completa di uscita A/V
      Principalmente devo fotografare villaggi ed alberghi turistici.
      Per quanto riguarda i costi non ci sono problemi: voglio un buon prodotto che sia abbastanza stabile ed elettrico.
      Ho sentito parlare di un quadrimotore.
      Premetto che io non ho alcuna esperienza per quanto riguarda elimodellismo.
      Aspeto una tua risposta
      Saluti da manu59

      Commenta


      • #4
        Ciao,
        quanto pesa l'attrezzatura? Da come la descrivi sembra una compatta....

        Si, ci sono anche i quadricotteri... prova a dare un'occhiata:
        Acending Technologies GmbH
        MikroKopter - Wiki: MikroKopter.de
        FrontPage - Wolferl - The Open Source Quadrocopter

        Le opzioni sono parecchie. Alla fine dipende sempre da quello che devi fare e dall'attrezzatura che ne consegue.

        Ciao
        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

        Commenta


        • #5
          ok

          ciao manu59
          ....nei ritagli di tempo faccio attività di riprese video e fotografiche e mi diverto pure, però non uso elicotteri, e sinceramente avrei parecchie perplessità nell'usarli... ...però con ciò non voglio dire che non sono efficaci, anzi permettendo il decollo e l'atterraggio verticale.... non dico altro.
          Io uso solamente alianti, ho fatto diverse missioni per lo scopo tuo, ovvero per promuovere siti turistici acheologici ecc.. ...qui in sicilia ci sono parecchi siti turistici..
          Ho maturato parecchie esperienze nel campo della fotografia aerea con alainti radio controllati, ti dico che non è facile per uno che non ha esperienze nell' aeromodellismo, quindi prima di imbarcarti in attività del genere consolida bene la prima parte ovvero quella del volo e dei suoi principi : sicurezza, affidailità ecc..

          Mi hai indicato come payLoad una bella compatta che peserà intorno i 300- 400 grammi.. è chiaro che dovresti contemplare anche qualcosa di più sostanzioso più in là, per via del fatto che intenti farne un'attività professionale, quindi portare in volo una Reflex potrebbe essere interessante!

          In termini di alianti penserei ad un modello da 3 metri di apertura alare, e un superficie di 55 - 60 decimetri quadrati.
          Se vuoi vedere qualcosa puoi andare nel mio sito web: www.openflight.it .spero di non annoiarti.

          In termini di elicotteri, spiacente ma nn posso suggerirti nulla perchè, non ho le competenze.

          A presto
          fausto


          Originariamente inviato da manu59 Visualizza il messaggio
          ciao faustog,
          grazie per aver risposto al mio prolblema,
          di do ulteriori chiarimenti;
          la macchina fotografica è una digitale da 10 megapixel della casio,con
          dimensioni di circa:altezza 8 cm,profondità 2 cm, lunghezza 10cm, ed e completa di uscita A/V
          Principalmente devo fotografare villaggi ed alberghi turistici.
          Per quanto riguarda i costi non ci sono problemi: voglio un buon prodotto che sia abbastanza stabile ed elettrico.
          Ho sentito parlare di un quadrimotore.
          Premetto che io non ho alcuna esperienza per quanto riguarda elimodellismo.
          Aspeto una tua risposta
          Saluti da manu59
          _________________________
          www.openflight.it

          Commenta


          • #6
            Discussione interessante...per tirare su una compatta da 150 grammi che elicottero elettrico ci vorrebbe? Un Eagle 3D o un T-REX 450 è troppo poco?

            Commenta


            • #7
              carissimo

              ciao Mavericks

              ..il consiglio di usare 3 metri d'ala, per gli alianti, non è tanto per la capacità di carico quanto per la possibilità di vedere il modello anche a distanze come 600-700 metri, con il mio sono arrivato a 1.300 metri circa.
              Un aliante può avere la necessità di deccollare non proprio sul posoto della ripresa .. per cui occorre avvalersi di un campo vicino ..o nei paraggi.. ecco avere un buona apertura alare consente di poter avere più possibilità.
              Invece con gli elicotteri il problema non si pone perchè sul posto è sempre possibile decollare e atterrare in verticale. Però però però ..gli elicotteri sono più delicati e schizzofrenici! per cui a buon intentitore poche parole...

              a dopo


              Originariamente inviato da Mavericks Visualizza il messaggio
              Discussione interessante...per tirare su una compatta da 150 grammi che elicottero elettrico ci vorrebbe? Un Eagle 3D o un T-REX 450 è troppo poco?
              _________________________
              www.openflight.it

              Commenta


              • #8
                intervista a ...

                arriciao manu59..

                qui abbiamo il "buon ddrake" che è in possesso di un quadricottero, lui potrà darti molte indicazioni in merito...

                a te la parola ddrake

                a dopo

                Originariamente inviato da manu59 Visualizza il messaggio
                Salve, sono un fotografo professionista, per motivi di lavoro ho la necessità
                di dover effettuare delle foto dall'alto.
                vorrei che qualcuno mi aiutasse nell'acquisto un un buon elicottero e i vari accessori .per poter effettuare delle belle fotografie.
                Vi ringrazio anticipatamente.
                _________________________
                www.openflight.it

                Commenta


                • #9
                  foto dall'alto

                  scusatemi se insisto, visto la mia inesperienza nel campo degli elicotteri radiocomandati,e nel aereomodellismo in genere, per favore datemi qualche informazione sul modello che potrei acquistare, completo di tutti gli accessori,escluso la macchina fotografica, per poter effettuare delle foto aere,e qualche sito specializzato dove poter acquistare tutto il necessario
                  (possibilmente chiavi in mano)
                  vi ringrazio anticipatamente.
                  saluti manu59

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao,
                    ripeto, è impossibile indicare un modello senza sapere con precisione l'utilizzo, nonché il tempo che si vuole investire per apprendere tutto quanto è necessario per operare in sicurezza.
                    Motoalianti, elicotteri, quadricotteri, dirigibili sono tutte opzioni possibili, ciascuna con i suoi pro e contro.
                    Questa è la personalissima, opinabilissima impressione che mi sono fatto dei suddetti mezzi. Ma è l'impressione di uno che ha provato uno solo di questi mezzi, quindi potrei ben essere in errore. Le opinioni di esperti in altri settori sono estrememente ben venute!

                    Motoaliante
                    PRO: discreta capacità di carico, buona autonomia di volo e raggio di azione, possibilità di utilizzo anche con vento sostenuto
                    CONTRO: necessità di una 'pista' di atterraggio, o quanto meno di un luogo sufficientemente sgombro. Impossibilità di 'stare fermi' in un punto.

                    Elicottero
                    PRO: discreta capacità di carico (buona nei modelli a scoppio), capacità di stare fermo in un punto, atterraggio e decollo verticale
                    CONTRO: costo (per i modelli seri adatti alla fotografia aerea), complessità di messa a punto ed apprendimento del volo, costo dei pezzi di ricambio, pericolosità del rotore.

                    Quadricottero
                    PRO: discreta capacità di carico, capacità di stare fermo in un punto, atterraggio e decollo verticale. Elettronica sofisticata.
                    CONTRO: costo (per i modelli seri adatti alla fotografia aerea). Scarsa documentazione in italiano.

                    Dirigibile
                    PRO: buona capacità di carico, capacità di stare fermo in un punto (ancorato), possibilità di stazionare sopra a persone, atterraggio e decollo verticale. Lunga durata di utilizzo.
                    CONTRO: Costo di utilizzo. Poco adattabile ad ogni situazione, lungo da preparare per il volo e ritirare al termine delle operazioni. Sensibile al vento.

                    Come al solito alla domanda 'qual è il migliore?' l'inevitabile risposta è: 'dipende'


                    Ciao!

                    P.S. di fatto ci sono anche altre opzioni (ad esempio gli Slow Stick) ma non vorrei mettere troppa carne al fuoco...
                    Ultima modifica di ddrake; 17 giugno 08, 20:43.
                    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da manu59 Visualizza il messaggio
                      (possibilmente chiavi in mano)

                      Non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire...ad ogni modo, questa potrebbe essere una soluzione:
                      http://www.rctoys.com/rc-products/DF-XPRO.html

                      oppure questo:
                      Summit X-Pro Industrial Radio Controlled Flying Saucer

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da manu59 Visualizza il messaggio
                        scusatemi se insisto, visto la mia inesperienza nel campo degli elicotteri radiocomandati,e nel aereomodellismo in genere, per favore datemi qualche informazione sul modello che potrei acquistare, completo di tutti gli accessori,escluso la macchina fotografica, per poter effettuare delle foto aere,e qualche sito specializzato dove poter acquistare tutto il necessario
                        (possibilmente chiavi in mano)
                        vi ringrazio anticipatamente.
                        saluti manu59
                        Pilotare un aereomodello non è una cosa che si impara dall'oggi al domani..specialmente un elicottero o aereo di dimensioni tali da poter portare su un discreto peso...non esiste chiavi in mano nel senso che ti ci vorrà tempo e buona volonta per imparare a settare e far volare il tuo modello...e credimi riuscire a farlo andare dove vuoi tu (in poco tempo)per fare delle foto dall'alto è un'impresa mooolto ardua...solitamente chi si cimenta in fotografie o filmati con aereomodelli è una persona che ha anni di esperienza sulle spalle...non lo dico per scoraggiarti ma prima dovresti armarti di buona pazienza ed iniziare con modelli semplici e tante ore di simulatore nonchè frequentare qualche campo di volo per imparare tutti i trucchi del mestiere...se sei bravo in poco meno di un anno potresti acquisire l'abilità necessaria x fare delle foto aeree decenti.
                        T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
                        I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

                        Commenta


                        • #13
                          Io mi stò attrezzando..

                          - Raptor .30
                          - struttura porta macchina fotografica sotto l'elicottero in alluminio con sistema pan & tilt con un radiocomando aggiuntivo
                          - macchina fotografica compatta CASIO da 7Mpixel
                          - Co-Pilot FMS4

                          poi in sviluppo ci sono:
                          - telemetria GPS a terra
                          - inquadratura a terra tramite sistema wireless

                          vedremo che salta fuori..
                          Roberto

                          Commenta


                          • #14
                            oltre al raptor 30 v2, radiocomando, supporto per macchina fotografica,

                            che tipo di sistema wireless mi consigliate di acquistare?
                            e per lo scatto a distanza?
                            grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Per lo scatto della macchina ho preso il circuitino di rc-flysoft e come sistema wireless mi sono fornito da rangevideo. Fai attenzione che se usi un radiocomando a 2.4 GHz il tx A/V su quella frequenza ti può dare quasi sicuramente un segnale disturbato.
                              Ciao e buon lavoro
                              Luca

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X