annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pitts FPV, guardate qua! :D

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pitts FPV, guardate qua! :D

    http://www.youtube.com/watch?v=2BFZZy43arw

    il stesso mio aereo...

    sto tipo gira su RC groups ma non sono cavolo di capire chi è...!

    biv te lo conosci? sai mica che elettronica usa per avere un segnale così pulito e costante? :|
    David125 si stacca da terra con:

    - Rc-Factory FLASH 3D
    - Sapac Pitts S2-A Brushless Upgraded
    - Multiplex Easy Glider Brushless for FPV

  • #2
    Originariamente inviato da David125
    http://www.youtube.com/watch?v=2BFZZy43arw

    il stesso mio aereo...

    sto tipo gira su RC groups ma non sono cavolo di capire chi è...!

    biv te lo conosci? sai mica che elettronica usa per avere un segnale così pulito e costante? :|
    Ciao,
    l'utente sembra essere Kilrah e il video promozionale della rc-Tech entrambi svizzeri.

    L'hardware usato e' dichiarato all'inizio del video Trasmettitore TX40 Mini da 10 mW, li link del produttore e' questo:
    http://tinyurl.com/2749ae

    Probabilmente avra' anche una antenna patch sul ricevitore.

    Commenta


    • #3
      Ciao

      ciao biv2533...
      spero tutto ok dalle tue parti.. ..stavo girando un pò per il forum.. e leggendo questo argomento. ..ho pensato chi sà forse questo video è realizzato caricando a bordo direttamente la video camera dentro un cilindro.. un pò come faccio io.. ..però usa un servo da 180 gradi... ..non sò che dimensioni abbia sto aereo.. ...ma per ottenere delle immagin così stabili nn vedo alternative!! ..anche il miglior sistema di trasmissione porta con se del "runore" ..che ne dici?

      a dopo
      fausto

      Originariamente inviato da biv2533
      Ciao,


      l'utente sembra essere Kilrah e il video promozionale della rc-Tech entrambi svizzeri.

      L'hardware usato e' dichiarato all'inizio del video Trasmettitore TX40 Mini da 10 mW, li link del produttore e' questo:
      http://tinyurl.com/2749ae

      Probabilmente avra' anche una antenna patch sul ricevitore.
      _________________________
      www.openflight.it

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da faustog
        ciao biv2533...
        spero tutto ok dalle tue parti.. ..stavo girando un pò per il forum.. e leggendo questo argomento. ..ho pensato chi sà forse questo video è realizzato caricando a bordo direttamente la video camera dentro un cilindro.. un pò come faccio io.. ..però usa un servo da 180 gradi... ..non sò che dimensioni abbia sto aereo.. ...ma per ottenere delle immagin così stabili nn vedo alternative!! ..anche il miglior sistema di trasmissione porta con se del "runore" ..che ne dici?
        Ciao Fausto,
        sono d'accordo sul rumore, pero' se le riprese fossero fatte con altri sistemi e non con la registrazione di cio' che arriva via etere, si potrebbe paventare quantomeno l'ipotesi dipubblicita' ingannevole, se non di truffa.
        Quello e' un video promozionale di chi vende sistemi radiio.

        Io credo/spero invece che ci sia chi segue il modello da terra con una bella direttiva, anche se il tx usa solo 10 mW tu mi insegni che il guadano di una direttiva fa' tutto il resto.

        Commenta


        • #5
          son daccordo

          nn sapevo del discorso promozionale per cui a questo punto direi che è da escludere la mia ipotesi.. o magari diciamo nn del tutto attendibile.. ...potrei stimare che una buona direttiva fa il 60 % del lavoro.. ..tu sai che io adopero ciofege di trasmettitori... e nonostante tutto copro anche 600-700 metri. .. ...però per me nn è un problema dover puntare sempre verso l'aereo.. mentre per chi volesse fare FPV la direttiva diventa un problema... ..ipotizzando un antenna omnidirezionale ..ne ho una di alta qualità ad alto guadagno 11 db.. .testandola mi sono accorto che ha un rendimendo maggiore su due direzioni per cui uscendo dalle due direzioni ottengo qualche disturbo niente di eccessivo ma si nota qualche interferenza ..certamente nn è la perfezione. ...quindi resta un ultima ipotesi il modello volando a 50 - 60 metri di quota .. .esegue traiettorie circolari rimane in un raggio di 100 metri dall'operatore ...e il gioco è fatto.. ..dalle telecamere sembra che il modello voli a chi sa quale quota.. poi misurando con strumenti adeguati .scopri che invece il modello è a 50 metri!! infatti nel video che ho realizzato cliccando La tecnica.. se ci fai caso quasi alla fine del video il capannone del campo volo lo vedi piccolo ma ti accorgi che la telemetria mostra circa 40 metri.. .per cui in quel momento la distanza tra me il modello nn supera i 100 metri..

          a dopo




          Originariamente inviato da biv2533
          Ciao Fausto,
          sono d'accordo sul rumore, pero' se le riprese fossero fatte con altri sistemi e non con la registrazione di cio' che arriva via etere, si potrebbe paventare quantomeno l'ipotesi dipubblicita' ingannevole, se non di truffa.
          Quello e' un video promozionale di chi vende sistemi radiio.

          Io credo/spero invece che ci sia chi segue il modello da terra con una bella direttiva, anche se il tx usa solo 10 mW tu mi insegni che il guadano di una direttiva fa' tutto il resto.
          _________________________
          www.openflight.it

          Commenta

          Sto operando...
          X