annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lumix GH4 su S900 e downlink

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lumix GH4 su S900 e downlink

    Ciao a tutti,

    Stanco del risultato video della GoPro (per via del fisheye estremo della lente), ho deciso di passare a una piattaforma più performante, che mi permetta di far volare la GH4 già in mio possesso.

    Da subito avevo pensato all'Inspire 1, per via della lente 20mm e del controllo totale via app anche quando in volo.
    Tuttavia, essendo il suo peso sopra i 2Kg, non godrà dell'imminente sdoganamento delle operazioni critiche per questa categoria. Tantomeno potrà mai essere abilitato per quelle critiche (essendo un quadrirotore)

    Avendo l'attestato SAPR, a questo punto preferisco una piattaforma esamotore che un domani potrò far abilitare per le critiche, ho pensato dunque all' S900.

    Quello che davvero apprezzavo più di tutto dell'Inspire era la possibilità di controllo remoto della fotocamera, e mi piacerebbe avere lo stesso anche con la GH4.

    In effetti la Lumix offre di suo un collegamento WiFi per il completo pilotaggio remoto, incluso il live view durante la registrazione..e non chiedo di meglio.

    Però, il problema è l'operatività a 2,4GHz del 802.11gn.

    Ricordo che col Phantom 2, insieme ad una GoPro con streaming in WiFi , già a solo 15mt perdeva completamente il link con la SPR, generando non poco panico..
    Vorrei dunque evitare la stessa situazione con l'S900,

    Non sono riuscito a trovare centraline TX-RX fuori dai 2,4GHz, dunque ho capito che devo per forza ambiare la frequenza sulla GH4, e qui la mia idea;

    GH4 su gimbal avvolta in punti specifici da carta stagnola; ho verificato che un semplice foglio di stagnola scherma egregiamente i 2,4GHz, facendo passare il segnale da -23db a oltre -65db ad una distanza di 15cm.
    Sotto la stagnola farei passare un piccolo cavo; l'antenna di un micro access-point sulla stessa banda usato come client verso la Lumix. Di qui poi un semplice link ethernet verso un mini access point a 5,8GHz, per trasmettere il link verso la stazione di terra.

    Secondo voi potrei stare abbastanza tranquillo?
    Qualcuno ha mai provato un link 802.11 da un multirotore? Vorrei capire se il segnale rimane abbastanza stabile, ovviamente distanza e potenza permettendo..

    Grazie!
    Wedding Cinema & Photography

  • #2
    spiacente. niente argomenti professionali su questo forum
    Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

    In Cina, il problema è sempre in Cina

    Commenta

    Sto operando...
    X