annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riprese professionali di orto foto

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riprese professionali di orto foto

    Buona sera a tutti vorrei un consiglio, per effettuare delle riprese mi consigliate un aereo, un elicottero o un quadricottero?
    Lavoro per l'università di firenze e avrei l'esigenza di comprare 1 o 2 droni, ma sono confuso sulle differenze tra elicottero, aereo e quadricottero. dato che per lo più si tratterebbe di foto per la successiva post elaborazione.

    Naturalmente oltre a l'università lavorerei anche nel privato cosa dovrei comprare secondo voi?

    Michele

  • #2
    Originariamente inviato da Th3mask Visualizza il messaggio
    Buona sera a tutti vorrei un consiglio, per effettuare delle riprese mi consigliate un aereo, un elicottero o un quadricottero?
    Una auto ha dei posti a sedere tipo una poltrona.
    Una moto e' piu' scomoda ma va veloce.
    Una bici permette di godersi il panorama

    L'elicottero porta maggiore peso, ma e' piu' ingombrante e pericoloso nonche' difficile da pilotare.
    Il tricottero e il quadricottero sono simili, cambia la portata utile (Payload)
    Un aereo, permette maggiore autonomia, ma non sta fermo, quindi riprese e foto, ma in movimento.

    Commenta


    • #3
      Mi pare un pò scontata la tua risposta.....

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Th3mask Visualizza il messaggio
        Mi pare un pò scontata la tua risposta.....
        Forse perche' non hai letto la prima parte con il paragone tra auto, moto e bici.
        Sono cose diverse e nessuna puo' sostituire quell'altra.
        Probabilmente la tua richiesta era troppo generica, permettimi a questo punto di domandare se sei modellista e cosa hai pilotato sino ad ora.

        Commenta


        • #5
          ho già pilotato elicottero con elettronica dji però ho notato le profonde differenze che caratterizzano i modelli per riprese, il compromesso non è facile trovarlo, per questo dico che la tua è una non risposta....

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Th3mask Visualizza il messaggio
            facile trovarlo, per questo dico che la tua è una non risposta....

            Perche' la tua e' una non domanda.
            Se hai gia' pilotato un elicottero ti pare che possa essere paragonato ad un aereo?

            Commenta


            • #7
              Payload? Quota di ripresa? Autonomia?
              Volo a vista o FPV?
              Roberto

              Commenta


              • #8
                consigli?

                a quale quota devono essere fate le foto?
                in che ambiente deve volare questo velivolo?
                quale fotocamera deve portare a spasso?

                chi gestirà lo sviluppo?

                questi oggetti non sono macchine belle e confezionate, ma trattasi di sistemi complessi che richiedono esperienza.

                fausto

                Originariamente inviato da Th3mask Visualizza il messaggio
                Buona sera a tutti vorrei un consiglio, per effettuare delle riprese mi consigliate un aereo, un elicottero o un quadricottero?
                Lavoro per l'università di firenze e avrei l'esigenza di comprare 1 o 2 droni, ma sono confuso sulle differenze tra elicottero, aereo e quadricottero. dato che per lo più si tratterebbe di foto per la successiva post elaborazione.

                Naturalmente oltre a l'università lavorerei anche nel privato cosa dovrei comprare secondo voi?

                Michele

                Commenta


                • #9
                  il volo dovrebbe errere effettuato in spazi abbastanza ampi, cpesso situati su una collina o una montagna con scarse probabilità di sfruttare qualche pista di atterraggio improvvisata sempre che non si tratti di pochi metri.....
                  la camera dogrebbero essere almeno 2 1 per lato con scatto simultaeo.
                  Sono convinto sempre più che un aereo non si addica al tipo di lavoro sopratutto perche credo che sia adatto a coprire buone distanze e abbia poca portata, potrebbe essere adatto a fare cartografia ma per portare peso elicottero giusto?

                  Commenta


                  • #10
                    Vista o Fpv.... mhmhm bè credo che userei perlopiù fpv per una baggiore precisione di scatto, peso approssimativo del tutto circa 2 kg più o meno

                    Commenta


                    • #11
                      Difficile capire con risposte così vaghe, riproviamoci:

                      - a che quota rispetto al suolo devono essere fatte le fotografie?
                      - quanto pesa l'attrezzatura fotografica?
                      - quanta autonomia devi avere? (sia come distanza che come tempo)
                      - quanto ti devi muovere attorno al punto di scatto?
                      - come raggiungi la zona di scatto (porti l'attrezzatura o ci devi arrivare volando)?

                      magari a te queste cose son ovvie ma per poter cercare in qualche modo di darti una mano sono inforamazioni fondamentali.
                      Roberto

                      Commenta


                      • #12
                        professionale????

                        la parola professionale implica un insieme di requisiti tecnici non indiferenti, io nel tuo caso inizierei con un ottocottero.

                        prendi un otto motori dotato d accellerometri oltre che d gyro .. associagli un buon sistema FPV, cercati un operatore esperiente come super visore e pilota.. partire con il "piede" sbagliato t costa piu' che noleggiare un vero elicottero!

                        N.B. : In volo però ti porti solo una reflex non 2 come ipotizzavi.

                        buon divertimento

                        Originariamente inviato da Th3mask Visualizza il messaggio
                        il volo dovrebbe errere effettuato in spazi abbastanza ampi, cpesso situati su una collina o una montagna con scarse probabilità di sfruttare qualche pista di atterraggio improvvisata sempre che non si tratti di pochi metri.....
                        la camera dogrebbero essere almeno 2 1 per lato con scatto simultaeo.
                        Sono convinto sempre più che un aereo non si addica al tipo di lavoro sopratutto perche credo che sia adatto a coprire buone distanze e abbia poca portata, potrebbe essere adatto a fare cartografia ma per portare peso elicottero giusto?

                        Commenta


                        • #13
                          bah, ogni 2-3 settimane ci sono nuovi utenti che chiedono informazioni su cose "professionali"..

                          Vuoi un sistema professionale? Ecco qua, chiedi un preventivo a loro:

                          Draganfly.com Industrial Aerial Video Systems & UAVs

                          e preparati a scucire 20-30 mila euri! (guarda qual'è il payload del modello più grosso.. 800gr)

                          Alternativa un pò più "economica"?

                          DJI Innovations - Wookong Multi-Rotor

                          Però si parla di 2000-3000€ di sola elettronica alla quale devi unire il multirore (a quel punto te lo fai come vuoi, con payload anche da 5kg...)
                          Roberto

                          Commenta


                          • #14
                            Allora, vedo che principalmente sarebbe più adatto un multi rotore, o un elicottero magari a benzina; io pensavo al jr gsr 260 che mi pare di capire avere una buona autonomia con circa 1litro di benzina e una buon payload... la quota non posso dare una quota precisa in quanto avrei bisogno di qualcosa sufficentemente versatile. per quanto riguarda le due fotocamere servono da angolazioni differenti e simultanee. l'aereo allora servirebbe solo per cartografia e affini se non sbaglio per lo più giusto??

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
                              bah, ogni 2-3 settimane ci sono nuovi utenti che chiedono informazioni su cose "professionali"..

                              Vuoi un sistema professionale? Ecco qua, chiedi un preventivo a loro:

                              Draganfly.com Industrial Aerial Video Systems & UAVs

                              e preparati a scucire 20-30 mila euri! (guarda qual'è il payload del modello più grosso.. 800gr)

                              Alternativa un pò più "economica"?

                              DJI Innovations - Wookong Multi-Rotor

                              Però si parla di 2000-3000€ di sola elettronica alla quale devi unire il multirore (a quel punto te lo fai come vuoi, con payload anche da 5kg...)
                              American Express Oro alla mano, c'è anche:
                              Quadrocopter Mikrokopter Ready to Fly RTF and Online Store
                              http://sites.google.com/site/michelemucchi/

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X