annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Budget minimo per fare riprese aeree decenti.

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Budget minimo per fare riprese aeree decenti.

    Ciao sono nuovo del forum e sto mondo mi sta incuriosendo in una maniera incredibile .Per hobby faccio riprese video montaggi e post produzione e ultimamente mi e' venuta la mal sana ideaa di fare riprese aeree.
    Secondo voi quale e' il budget minimo per fare una cosa del genere e uno che non ha esperienza nel aereomodellismo puo' provarci o e' meglio lasciar perdere ?A me non mi serve un ultraelicottero o un super aereo basta qualcosa che mi permetta di fare delle riprese aere stabili e discerete , basta un buona qualita' dvd con una gamma cromatica decente una buona messa a fuoco e poca compressione dei filmati.Potrei fin pensarci di mettere su la mia fotocamera panasonic che regista in HD su scheda da 32 GB HC ma non vorrei rischiare di dover buttar via la camera.Ho visto incredibile il FunCopter by Multiplex ma quanto costa e si puo' pilotare da uno che non sa niente o bisogna fare dei corsi e prendere qualche patentino ?Scusate le domande banali ma piu' leggo sto forum e piu' mi viene in mente quando a 10 anni ho deisderato un elicottero che costava 1500 lire.....

    Ciao e grazie per eventuali risposte
    Ultima modifica di ninoo; 10 dicembre 09, 23:26.

  • #2
    ciao ninoo..

    benvenuto nel forum.. ..in realtà leggendo le discussioni già aperte e ampliate ... ti puoi fare un'idea completa. Capisco che però una completalettura è faticosa, vado al tema.. ...se non hai una buona esperienza in aeromodellismo o elimodellismo, ti consiglio di lasciar perdere, quello che vedi in questa area, almeno parlo per il forum di Barone Rosso sul tema riprese video, è frutto di parecchia competenza, devi consolidare bene la competenza in aeromodellismo, specie se parli di riprese di una certa qualità servono velivoli di dimensioni generose stabili, esempio:

    http://www.openflight.it/foto_e_video/Montaggio.zip

    e quindi ti anticipo che alla fine spendi meno se ti affidi a terzi! già attrezzati e con competenze specifiche ..e per spendere meno intendo in terminini di costi, di tempo e di danni!

    a dopo


    Originariamente inviato da ninoo Visualizza il messaggio
    Ciao sono nuovo del forum e sto mondo mi sta incuriosendo in una maniera incredibile .Per hobby faccio riprese video montaggi e post produzione e ultimamente mi e' venuta la mal sana ideaa di fare riprese aeree.
    Secondo voi quale e' il budget minimo per fare una cosa del genere e uno che non ha esperienza nel aereomodellismo puo' provarci o e' meglio lasciar perdere ?A me non mi serve un ultraelicottero o un super aereo basta qualcosa che mi permetta di fare delle riprese aere stabili e discerete , basta un buona qualita' dvd con una gamma cromatica decente una buona messa a fuoco e poca compressione dei filmati.Potrei fin pensarci di mettere su la mia fotocamera panasonic che regista in HD su scheda da 32 GB HC ma non vorrei rischiare di dover buttar via la camera.Ho visto incredibile il FunCopter by Multiplex ma quanto costa e si puo' pilotare da uno che non sa niente o bisogna fare dei corsi e prendere qualche patentino ?Scusate le domande banali ma piu' leggo sto forum e piu' mi viene in mente quando a 10 anni ho deisderato un elicottero che costava 1500 lire.....

    Ciao e grazie per eventuali risposte

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da ninoo Visualizza il messaggio
      Ciao sono nuovo del forum e sto mondo mi sta incuriosendo in una maniera incredibile .Per hobby faccio riprese video montaggi e post produzione e ultimamente mi e' venuta la mal sana ideaa di fare riprese aeree.
      Secondo voi quale e' il budget minimo per fare una cosa del genere e uno che non ha esperienza nel aereomodellismo puo' provarci o e' meglio lasciar perdere ?A me non mi serve un ultraelicottero o un super aereo basta qualcosa che mi permetta di fare delle riprese aere stabili e discerete , basta un buona qualita' dvd con una gamma cromatica decente una buona messa a fuoco e poca compressione dei filmati.Potrei fin pensarci di mettere su la mia fotocamera panasonic che regista in HD su scheda da 32 GB HC ma non vorrei rischiare di dover buttar via la camera.Ho visto incredibile il FunCopter by Multiplex ma quanto costa e si puo' pilotare da uno che non sa niente o bisogna fare dei corsi e prendere qualche patentino ?Scusate le domande banali ma piu' leggo sto forum e piu' mi viene in mente quando a 10 anni ho deisderato un elicottero che costava 1500 lire.....

      Ciao e grazie per eventuali risposte
      se sei alle prime armi nel modellismo secondo me ti devi fare un po' di gavetta con modelli senza roba da riprese, aiutato da qualche modellista pratico.

      solo dopo ti puoi affacciare al fpv, altrimenti è matematico che rompi modello e camera, vai sicuro.

      con un heli ti dò 7/8 secondi di autonomia, e bada che sono stato largo.

      Commenta


      • #4
        Un blimp (pallone ad elio), no?

        Commenta


        • #5
          uhm

          io quasi quasi quando esce proverei a comprarmi il FunCopter by Multiplex sembra che per dilettanti..... quando uscirta' e poi semai inseriro una telcamera..... .

          Commenta


          • #6
            saresti disposto a sganciare 350 euri circa per l'elicottero più altri 150 euri(minimo) per la trasmittente per PROVARE????e se poi non ti garba come hobby ?fossi in te prenderei uno di quei maxi coassiali con cui poter volare sia indoor che all'aperto in assenza di vento e con 180-200 iauri ti porti a casa un mezzo rtf da principiante con cui ti potresti allenare ,divertire e...volendo in seguito(già fatto)piazzarci una microcamera da fpv

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da berserk Visualizza il messaggio
              saresti disposto a sganciare 350 euri circa per l'elicottero più altri 150 euri(minimo) per la trasmittente per PROVARE????e se poi non ti garba come hobby ?fossi in te prenderei uno di quei maxi coassiali con cui poter volare sia indoor che all'aperto in assenza di vento e con 180-200 iauri ti porti a casa un mezzo rtf da principiante con cui ti potresti allenare ,divertire e...volendo in seguito(già fatto)piazzarci una microcamera da fpv
              ...e aggiungo, prima di qualunque spesa, fatti un bel pò di simulatore al pc, così ti rendi conto di cosa sia pilotare un ely o un aereo...anche solo per vedere come gestire i comandi...

              Commenta


              • #8
                beh

                come simulatori al computer gli ho sempre usati fino dal primo fly simulator sotto dos con il 486 dx2 a 66 mhz.E mi piace veramente un casino .Per quanto riguarda loa spesa non sarebbe elvata in quanto 500 euri diviso in due , sarebbero 250 per provare.Siamo entrambi molto intertessati e io sinceramente e' da quando avevo 10 anni che sogno un aereomodello readiocomandato mio .Ora ne ho 28 e sinceramente visto che di vizzi non ne ho , tipo alcol fumo gioco ecc , penso di potermi permettere una cosa del genere .E' da 18 anni che aspetto una cosa del genere e ora mi sa che e' venuto il momento ...... .Ma quando esce sto aereo ?Ho trovato un mio fornitore (Lavoro in un negozio hi-tech come ripararatore installatore) che potrebbe farmelo avere ma mi dice non prima di maggio 2010 ? Voi avete qualche news in merito ? Sembra persino che il prezzo sia sceso a 280 Euro + telecomando a 120 Euro.Avete news in merito ?

                Grazie ciao

                Commenta


                • #9
                  mi pare proprio nel 2010...
                  Ultima modifica di cotecorsaire; 12 dicembre 09, 14:36.

                  Commenta


                  • #10
                    come fa a essere sceso il prezzo se ancora non è uscito?

                    comunque x il funcopter sono sempre validi gli 8 secondi, solo forse ti dura qualche legnata in più dato che è fatto apposta

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da ninoo Visualizza il messaggio
                      come simulatori al computer gli ho sempre usati fino dal primo fly simulator sotto dos con il 486 dx2 a 66 mhz.E mi piace veramente un casino .Per quanto riguarda loa spesa non sarebbe elvata in quanto 500 euri diviso in due , sarebbero 250 per provare.Siamo entrambi molto intertessati e io sinceramente e' da quando avevo 10 anni che sogno un aereomodello readiocomandato mio .Ora ne ho 28 e sinceramente visto che di vizzi non ne ho , tipo alcol fumo gioco ecc , penso di potermi permettere una cosa del genere .E' da 18 anni che aspetto una cosa del genere e ora mi sa che e' venuto il momento ...... .Ma quando esce sto aereo ?Ho trovato un mio fornitore (Lavoro in un negozio hi-tech come ripararatore installatore) che potrebbe farmelo avere ma mi dice non prima di maggio 2010 ? Voi avete qualche news in merito ? Sembra persino che il prezzo sia sceso a 280 Euro + telecomando a 120 Euro.Avete news in merito ?

                      Grazie ciao
                      ma stiamo parlando del funcopter o di un aereo???

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X