annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sorvolo Marmolada

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sorvolo Marmolada

    un caro saluto a tutti

    come in oggetto oggi ho sorvolato la marmolada con un piccolo aliante RC,
    il volo è stato effettuato con lancio verso il ghiacciaio dal piccolo piano davanti la struttura della funivia, per motivi di sicurezza il volo si è svolto interamente sopra il ghiacciaio, il quale era completamente deserto, per l'estate l'accesso è vietato.
    La quota raggiunta non è stata oltre i 100 metri circa dalla superticie
    della montagna, infine l'atterraggio è avvenuto in zona non piana, in zona non praticata dai turisti, infatti l'aliante dopo l'atterraggio è scivolato indietro sulla neve di circa 10 metri, giusto per farvi comprendere che non ho è stato usato il pianoro, insomma tutto fatto con ESTREMA prudenza e sicurezza.
    Dimenticavo, Il piccolo aliante portava con se una fotocamera che ha registrato tutto il volo al momento non lo posto, lo farò al ritorno dalle vacanze.

    a presto

  • #2
    Complimenti Fausto, certo che almeno una fotina, eh?
    Intanto, visto che sei del ramo, gustati questo: YouTube - AGUILA CON CAMARA, CETRERIA
    A presto
    Pierluigi

    Commenta


    • #3
      Ciao Fausto!!! azz.. mi hai anticipato!!!! Se sei sempre nei paraggi?? Io domenica arrivo a Canazei... Se vuoi possiamo collaborare in qualche ripresina. Io ho atrezzato un ES con la FCo2. Ci sono un sacco di location interessanti in Val di Fassa!!!
      Casomai chiamami ..

      Ciao

      Alberto

      Commenta


      • #4
        direzione vettore

        ciao Albertfly mi dispiace adesso sono diretto verso il vettore.. faccio diverse tappe penso di fermarmi a firenze poi peruggia ecc...
        comunque ritornerò in val di fassa mi piace tantissimo...



        Originariamente inviato da Albertfly Visualizza il messaggio
        Ciao Fausto!!! azz.. mi hai anticipato!!!! Se sei sempre nei paraggi?? Io domenica arrivo a Canazei... Se vuoi possiamo collaborare in qualche ripresina. Io ho atrezzato un ES con la FCo2. Ci sono un sacco di location interessanti in Val di Fassa!!!
        Casomai chiamami ..

        Ciao

        Alberto

        Commenta


        • #5
          Ciao ,
          mi aggiungo con il mio primo sorvolo con FCO2 in valle d' Aosta, un'emozione veramente paticolare, sicurezza e prudenza al primo posto con la consapevolezza che un'errore avrebbe causato la perdida completa del modello, l'atterraggio è stato "drastico" ma senza danni.

          YouTube - aosta primo

          ciao
          ... di avere la testa di un FPVista:
          http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

          Commenta


          • #6
            Com.Maffy
            complimenti, atterraggio a parte! Sono stato l'anno scorso ad Introd, bel posto e pensavo poco adatto al volo rc...sino ad oggi!

            Commenta


            • #7
              Sei molto gentile, grazie,
              si è vero non ci sono posti molto fattibili per l'atterraggio, inoltre ci vogliono le condizioni meteo (vento) perfette, basta un colpo di vento in fase d'approccio,
              visto la precisione di discesa tra alberi, sarebbe la fine....
              si sono un po' spericolato ma sempre in assoluta sicurezza

              ho fatto tre voli

              appena possibilie posterò gli altri due:

              Le Combes- qui il massimo della precisione

              Cogne- volo ordinario
              ... di avere la testa di un FPVista:
              http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Com.Maffy Visualizza il messaggio
                Ciao ,
                mi aggiungo con il mio primo sorvolo con FCO2 in valle d' Aosta, un'emozione veramente paticolare, sicurezza e prudenza al primo posto con la consapevolezza che un'errore avrebbe causato la perdida completa del modello, l'atterraggio è stato "drastico" ma senza danni.

                YouTube - aosta primo

                ciao
                ...se lo dici tu...
                sei atterrato a qualche metro da una strada con galleria, sicuramente sarà stata poco trafficata... anche se al decollo si vede uno che arriva nella galleria

                non mi pare particolarmente saggio decollare da un punto dove non si ha la ragionevole certezza di poter atterrare in tranquillità, dove non c'è abbastanza spazio.

                ...non per niente gli aeroporti non sono stati fatti in verticale sulle rocce, ma nelle pianure
                Ultima modifica di Mach .99; 09 agosto 09, 20:13.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Gualtiero,
                  il posto è perfetto,una conca protetta da venti, il volo è molto stabile, il "traffico" è veramente saltuario, mi sono lasciato andare un po' nel mio primo atteraggio,non ho calcolato bene l'approccio, lo spazio pianeggiante era piu che sufficente,ma sono pienamente d'accordo con te, non è saggio volare un quel posto,ma non ho resistito
                  come non ho resistito a Combes ancora peggio per l'atteraggio ma il calcolo d'approccio,nonostante il vento , è stato perfetto!
                  (presto lo posterò)
                  Ormai sono Intossicato dal volo
                  ma faccio male?
                  ... di avere la testa di un FPVista:
                  http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                  Commenta


                  • #10
                    si, nell'atterraggio mi pare pure che il vento di riflesso alla montagna ti abbia un po' fregato.

                    comunque cerca dei posti meglio! ci sono tanti prati in montagna, al limite rischi di far paura a qualche mucca!

                    Commenta


                    • #11
                      ok
                      ... di avere la testa di un FPVista:
                      http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                      Commenta


                      • #12
                        ti capisco!

                        ciao Maffy ...

                        ...comprendo perfettamente cosa siprova! anche per l'etna e per la marmolada, è stato lo stesso... in questo volo lanciando il modello verso il ghiacciaio avevo visibilità solo di un paio di metri poi il ghiacciaio scende e quindi non vedi altro che il gruppo della Sella e della punta Boè nonchè il passo Pordoi.. ...sul ghiacciaio è impossibile porterci camminare con gli scarponi ..servono i ramponi ed un po di esperienza... inoltre non ho avuto tempo di studiare la situazione.. inoltre ancora avevo la ricevente da circa 100 Euro! e la fotocamera appena comprata quindi il senso di rischio lo si avverte ancora di più ....
                        come se non bastasse in volo ho fatto passare ilmodello dal versante SUD a quello di NORD ..che hanno direzioni dicorrenti diverse.. infatti in quei momenti ho cercato di far arrivare ilmodello con una leggera picchiata.. comunque ..poi metto ilvideo.. anche se a rivederlo riconosco diaver messo la fotocamera troppo orizzontale.. dovevo inclinarla dipiù verso il basso, peccato ..comunque a me basta portare il ricordo a casa di quel posto fantastico... adessovorrei andare al vettore solo che per lunedì e martedì danno mal tempo.. ...


                        Originariamente inviato da Com.Maffy Visualizza il messaggio
                        Ciao ,
                        mi aggiungo con il mio primo sorvolo con FCO2 in valle d' Aosta, un'emozione veramente paticolare, sicurezza e prudenza al primo posto con la consapevolezza che un'errore avrebbe causato la perdida completa del modello, l'atterraggio è stato "drastico" ma senza danni.

                        YouTube - aosta primo

                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Fausto,
                          se parli del Vettore ti riferisci al parco dei Monti Sibillini, vero? Ci sono stato per "lavoro", una meraviglia!
                          Anche il Monte Priora fa parte del parco, ci sono delle gole e dei pianori veramente eccezionali.
                          Certo che se pensi all'atterraggio "forzato" del modello in qualche anfratto o zona boscosa è veramente panico, ci vorrebbe il Soccorso Alpino per recuperarlo
                          (e non so!!!).
                          Comunque prima o poi un volo/ripresa in pendio lo farò anche io.

                          Aspetto le meravigliose riprese!!!
                          Luca
                          http://rhit.forumtop.net/index.php
                          http://www.flycinghialclub.org/

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao Faustog,

                            YouTube - Combes
                            ... di avere la testa di un FPVista:
                            http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                            Commenta


                            • #15
                              33UOTE=Com.Maffy;1674888]Ciao ,
                              mi aggiungo con il mio primo sorvolo con FCO2 in valle d' Aosta, un'emozione veramente paticolare, sicurezza e prudenza al primo posto con la consapevolezza che un'errore avrebbe causato la perdida completa del modello, l'atterraggio è stato "drastico" ma senza danni.

                              YouTube - aosta primo

                              ciao[/QUOTE]

                              ...atterraggio a parte se ti posso dare un cosiglio(che saprai già)...dipingi il muso dell'esyglier di nero, meglio di grigio(dicono) eviterai il fastidioso bagliore del bianco...ciao.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X