annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In un futuro potremmo essere utili in caso di disastri come a L'Aquila?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In un futuro potremmo essere utili in caso di disastri come a L'Aquila?

    Colgo l'occasione per esprimere tutto il mio sostegno per la popolazione colpita dal terremoto, ma credo che sia il sentimento di tutti....

    Mi chiedevo se tra qualche anno, quando la tecnologia ci permetterà di operare in piena sicurezza, quanto potremmo essere utili con elicotteri o quadricotteri in FPV per esaminare estenamente e chissà magari anche internamente gli edifici danneggiati senza rischio per gli operatori.

    Un piccolo drone che possa entrare nelle case per cercare persone con una termocamera...credo che presto avremmo macchine utilissime ed incredibili, se poi potranno salvare anche delle vite umane ne saremmo tutti molto fieri.

    Silvio
    Silvio. Se beccamo in volo!
    (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

    Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

  • #2
    Mi e' stato chiesto ieri proprio lo stessa cosa, avrei potuto andare sul posto spesato di tutto, ma francamente non mi sento pronto per una operazione del genere, nonostante voli in FPV praticamente tutti i giorni con la bella stagione.


    Le incognite sono tante, pensa solo a quanta impegno ci stanno mettendo nella organizzazione della manifestazione a Chies D'Alpago.

    Praticamente in queste condizioni dovresti andare sul posto senza sapere cosa ti aspetta e improvvsare.

    Solo l'esperienza potrebbe essere utile.

    In un prossimo futuro con qualche quadricottero dotato di GPS, altimetro e magnetometro sicuramente si, anzi forse gia' da ora e' possibile, ma l'autonomia non supera i 5 minuti questo e' un bel limite.

    Rientriamo in un campo professionale pero' dove non si parla piu' di modellismo, ma di lavoro.

    Comunque mai dira mai, l'elettronica ha fatto passi da gigante in questi anni e non credo di fermera'

    Commenta


    • #3
      beh, ho letto che anche in questa fase, gli elicotteri della protezione non possono volare bassi perchè potrebbero innestare altri crolli. questo problema non ci sarebbe con i modelli, certo, per ora, solo per fare una panoramica sulle case per valutare i danni, niente di più...
      http://www.vimeo.com/user538648/videos
      Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

      Commenta


      • #4
        L'idea mi è venuta pensando alle riprese che hanno fatto al duomo di milano con un elicottero.
        E' vero, la tecnologia sarebbe pronta, ma secondo me ci serve uno step ancora, l'integrazione del tutto in una macchina più sicura.
        Tra un paio di anni, saranno maturi entrambi, quadricotteri e FPV.

        Ovviamente per un'impegno con la protezione civile uno stampo professionale o semiprofessionale è necessaria.

        Silvio
        Silvio. Se beccamo in volo!
        (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

        Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

        Commenta


        • #5
          ho pensato ieri sera la stessa cosa sull'utilizzo di un sistema fpv per la ricerca di eventuali superstiti sotto le macerie, o per valutare i danni alle strutture.

          Concordo sul fatto di avere un'operatività e gestione professionale.
          tutti i miei video
          tutte le mie recensioni

          Commenta


          • #6
            in teoria esistono gia tali tecnologie...ma di certo non sono alla nostra portata....a dir la verita non sono nemmeno alla portata dell esercito italiano...quindi pensate un po tra quanto potranno essere nelle nostre mani!
            FpvProjekt channels:
            http://www.youtube.com/user/Arnald26
            http://www.vimeo.com/album/72997

            Commenta


            • #7
              ciao crisiinvolo

              ciao crisiinvolo...

              ottimo spunto la tua discussione, anche se effettivamente avremmo preferito parlare di altro sicuramente!

              ...penso che allo stato attuale ci sono i presupposti per realizzare dei voli di ricognizione aerea con aeromodelli R/C, quindi con le tecnologie ci siamo abbondantemente! crisiinvolo non è questione di tecnologie..
              Il fatto è che tali operazioni dovrebbero essere ordinate dalla stessa protezione civile o Corpo Forestale ecc... perchè altrimenti si verrebbe a creare una incompatibilità.. ovvero mentre un aeromodello perlustra l'area ..nesssun elicottero dovrebbe stare in zona.... e viceversa.. tutto quì!

              Delle semplici orto-foto sarebbero più che utili.. giusto per essere usate come mappa per coordinare le operazioni di salvataggio.. di sbancamento ecc..

              Le termocamere a mio avviso le trovo utili specie di notte, le abbiamo usate in volo sono ottime e sorprendenti.

              Il minuscolo drone che vola sotto le macerie a mio modesto parere è irrealizzabile! piuttosto vedo applicabile una sorta di sonda, simile a quelle usate per la gastroscopia. Forse qualche università ci stava provando.. solo che hanno abbandonato il progetto.. da un punto di vista pratico si è rivelato un disastro.


              Per il resto giusto oggi son passato con l'aereo della wind-jet proprio sopra l'Aquila.. il comandante ci ha avvertiti proprio quando sorvolavamo l'area .. solo che da 10.900 metri non si vede granchè!

              a dopo
              fausto


              Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
              Colgo l'occasione per esprimere tutto il mio sostegno per la popolazione colpita dal terremoto, ma credo che sia il sentimento di tutti....

              Mi chiedevo se tra qualche anno, quando la tecnologia ci permetterà di operare in piena sicurezza, quanto potremmo essere utili con elicotteri o quadricotteri in FPV per esaminare estenamente e chissà magari anche internamente gli edifici danneggiati senza rischio per gli operatori.

              Un piccolo drone che possa entrare nelle case per cercare persone con una termocamera...credo che presto avremmo macchine utilissime ed incredibili, se poi potranno salvare anche delle vite umane ne saremmo tutti molto fieri.

              Silvio

              Commenta


              • #8
                Secondo me la tecnologia non è pronta, almeno al nostro livello, per l'affidabilità che abbiamo!
                Se sorvoli una zona disastrata devi essere sicuro di non caderci col modello!
                Stesso disacorso per i quadricotteri, da quello che leggo, hanno qualche problema dovuto alla continua evoluzione che non li rendono ancora pronti all'uso con una sicurezza di successo vicina al 100%!

                Ti ci vedi con il personale della protezione civile, armi il tutto, e non ti parte la connessione con il GPS, oppure hai un gyro che non va? Discorso a parte le macchine commerciali, quelle credo siano belle che pronte, ma non so se le ditte che hanno investito 15/20K€ sono pronte a metterle a disposizione.

                Per il drone pensavo ad un piccolo ely/quadricottero con un forte trasmettitore che permetta di introdursi in casa e passare i muri con il segnale, dei sensori ad ultrasuoni lo potrebbero tenere lontano dai muri, già visto usare su alcuni giocattoli! YouTube - 4ch helicopterc-cyclone-----***UFO***

                Ovviamente il tutto va coordinato con la protezione civile, in tempi non di emergenza!
                Credo che una richiesta con una dimostrazione della potenzialità basterebbe.
                Se servisse poi sarebbero loro a cercarci.

                Silvio
                Silvio. Se beccamo in volo!
                (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                Commenta


                • #9
                  re

                  Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                  Secondo me la tecnologia non è pronta, almeno al nostro livello, per l'affidabilità che abbiamo!
                  Se sorvoli una zona disastrata devi essere sicuro di non caderci col modello!
                  Stesso disacorso per i quadricotteri, da quello che leggo, hanno qualche problema dovuto alla continua evoluzione che non li rendono ancora pronti all'uso con una sicurezza di successo vicina al 100%!

                  Ti ci vedi con il personale della protezione civile, armi il tutto, e non ti parte la connessione con il GPS, oppure hai un gyro che non va? Discorso a parte le macchine commerciali, quelle credo siano belle che pronte, ma non so se le ditte che hanno investito 15/20K€ sono pronte a metterle a disposizione.

                  Per il drone pensavo ad un piccolo ely/quadricottero con un forte trasmettitore che permetta di introdursi in casa e passare i muri con il segnale, dei sensori ad ultrasuoni lo potrebbero tenere lontano dai muri, già visto usare su alcuni giocattoli! YouTube - 4ch helicopterc-cyclone-----***UFO***

                  Ovviamente il tutto va coordinato con la protezione civile, in tempi non di emergenza!
                  Credo che una richiesta con una dimostrazione della potenzialità basterebbe.
                  Se servisse poi sarebbero loro a cercarci.

                  Silvio
                  Bellino il Cyclone!!! Costava anche poco, 34 euro....peccato che non si trova piu' pero'. Mi sarebbe piaciuto, chiaro, non per i nostri scopi ma per curiosita'. Nessuno sa dove trovarlo?

                  Saluti, Antonio.

                  Commenta


                  • #10
                    infatti io quando dicevo che la tecoonologia gia c'è non alludevo a quella di comune uso...anzi sottolineavo che quella sicura, di certo non e quella alla nostra portata...ma esiste!
                    FpvProjekt channels:
                    http://www.youtube.com/user/Arnald26
                    http://www.vimeo.com/album/72997

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X