annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo modello per FPV

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo modello per FPV

    Decisamente una giornata piovosa quella odierna, la TV non la sopporto per cui mi sono messo al lavoro pe realizzare un progetto che avevo in mente.

    Ho FPVizzato l'Eurofighter Typhoon in EPP.

    Modello in EPP dal peso in odv di circa 600gr.
    Apertura alare di mm 650, lunghezza mm.980

    L'ho preso gia' bello e pronto un paio di mesi fa', necessitava solo della ricevente e della batterie, una smusata la ho gia' data causa disturbo radio

    Ci ho anche gia' volato a vista per diverse volte, anche se con quel motore era un po' impiccato, o vai a tutta manetta o non vola.

    Cosi' oggi, prima di cambiare il motore ho fatto un po' di prove.
    Elica 7x5, consumo 10Ah e spinta statica di circa 500gr.

    Dopo diverse prove ho optato per una elica 8x4,7 consumo 13Ah e spinta statica di circa 700gr. e ho lasciato lo stesso motore.

    Sulla carta dovrebbe andare meglio, speriamo solo che non si rompa l'elica in fase di atterraggio.

    Il tutto condito con Tx Airwave 500mW e camera CCD da videocitofono
    Pan e tilt autocostruito.

    Se in settimana smettesse mai di piovere farei anche il collaudo in FPV

    un po' di foto con il telefonino.






    Poi vi raccontero'

  • #2
    Bellissimo ....
    Somiglia al Rafale francese ..... io ne avevo fatto uno da zero in depron ... ma l'ho schiantato

    Anche da noi oggi pioggia e anche vento da sud ... uff
    Saluti, Gian Paolo

    Commenta


    • #3
      bellino, anche se non è proprio il modello adatto per FPV, dev'essere una scheggia!

      p.s. io leverei comunque la bandierina svizzera, sull'EFA mi pare proprio fuori posto...

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
        bellino, anche se non è proprio il modello adatto per FPV, dev'essere una scheggia!

        p.s. io leverei comunque la bandierina svizzera, sull'EFA mi pare proprio fuori posto...
        Infatti,
        Se non erro per l'fpv servirebbe un modello un pochino più lento..Sbaglio?

        Commenta


        • #5
          Un bel modellino..verrà fuori un bel fpv veloce..passaggi a bassa quota a tutto gas facendo il pelo all'erbetta primaverile..anch'io mi stò attrezzando con il funjet non vedo l'ora di provarlo con la mia nuova camera SN777...ci sarà da divertirsi sicuramente. Tienici aggiornati Stè!
          T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
          I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
            Un bel modellino..verrà fuori un bel fpv veloce..passaggi a bassa quota a tutto gas facendo il pelo all'erbetta primaverile..anch'io mi stò attrezzando con il funjet non vedo l'ora di provarlo con la mia nuova camera SN777...ci sarà da divertirsi sicuramente. Tienici aggiornati Stè!
            Io invece userò l'easy star con motore brushless....

            Certo, caro Chir, che per gente come noi, sarebbe l'ideale un bel trex600 per fare fpv eh?

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti,
              in effetti non e' il primo modello per FPV, ma comincio ad avere una certa esperienza e piu' che romperlo non credo di poter fare

              Come dicevo al inizio, e' tutto fuor che veloce e questo lo rende abbastanza critico.

              Ha una altissima velocita' di rollio e questo potrebbe crearmi dei problemi in FPV, ma credo sia solo una questione di abitudine e se al primo tonneau non vomito, vuol dire che ce la posso fare

              Prima di cambiar motore lo provero' con quella elica.

              Non volevo nemmeno mettere il pan tilt, ma siccome e' un modello che vola leggermente spanciato, ho pensato che l'inclinazione verso il basso avrebbe potuto essere un problema e cosi' ci ho messo i due servi.

              @mach
              Alla prossima smusata, la togliero sicuramente

              @chir
              Volevo provare il Funjet, ma alla fine mi sarebbe costato di piu', con 80 euro avrei avuto solo l'aereo, e in piu' avrei dovuto motorizzarlo, prendere un motore apposito e un regolatore, qui con 80 euro, mi e' bastato aggiungere pile e ricevente.

              Certo non e' la stessa cosa anche come robustezza, ma per provare....

              Avevo pensato di mettere la cam sotto la capottina, pero' non essendo molto trasparente, mi faceva vedere veramente male, cosi' la ho tagliata e ho lasciato solo il cupolino
              Ultima modifica di biv2533; 30 marzo 09, 09:05.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da AlexxZeta Visualizza il messaggio
                Io invece userò l'easy star con motore brushless....

                Certo, caro Chir, che per gente come noi, sarebbe l'ideale un bel trex600 per fare fpv eh?
                Io ho già tutto pronto x fare fpv con l'eli..sto solo rimandando perchè ho spaccato l'ennesimo motore Align..vedrai che video che farò a breve con il rexone
                T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
                I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
                  Io ho già tutto pronto x fare fpv con l'eli..sto solo rimandando perchè ho spaccato l'ennesimo motore Align..vedrai che video che farò a breve con il rexone
                  Facci sapere se è facile o difficile controllarlo..
                  Ho ancora qualche dubbio sul fatto che,dovendo controllare tutti quegli assi, ci si possa orientare agevolmente,dalla visuale CAM...

                  Comunque per quanto riguarda il modello in oggetto,anch'io penso il maggior difetto sia il rollio troppo rapido,
                  E' opportuno utilizzare gli expo sulla radio oppure librificarsi x bene i pollici prima del volo

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                    Ha una altissima velocita' di rollio e questo potrebbe crearmi dei problemi in FPV, ma credo sia solo una questione di abitudine e se al primo tonneau non vomito, vuol dire che ce la posso fare
                    basta ridurre le escursioni

                    magari con un interruttore dual rate così da poter scegliere in volo tra due opzioni...
                    quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                    Commenta


                    • #11
                      Scusate eh, ma con il modello ci ho gia' volato diverse volte e ho anche fatto scuola con il cavo allievo/maestro ad un allievo del nostro campo.

                      Solitamente non riduco mai le corse dei comandi, se ne ho bisogno ci devono essere. pero' uso con regolarita' gli esponenziali, dal 30 al 50%, dipende dal velivolo.

                      Il problema come dicevo non e' farlo volare, ma vedere cosa si riesce a fare in FPV, laddove una rotazione sul asse di rollio troppo veloce potrebbe dare qualche problemino iniziale di orientamento e probabile voltastomaco.


                      Anche durante i primi tonneau con il tuttala era la stessa cosa poi ci si fa' l'abitudine.

                      Resta inteso che non e' un modello per chi si avvicina per la prima volta al FPV.

                      In quel caso si usano l'EasyStar o EasyGlider e punto

                      P.S. nel periodo primaverili - autunnale volo quasi tutti i giorni in FPV, qualcosa avro' pure imparato no?

                      Commenta


                      • #12
                        Beh, io faccio fpv col 450, ed è più facile che volare normalmente secondo mè. (vedi qualche mio video qui sotto..)

                        Per quanto riguarda questo post invece, EFA è una figata!!! Avevo messo inseme un hawk per lo stesso obbiettivo, ma l'ho sfasciato ancora prima di metterci la cam, al decollo, causa motore troppo scarso...


                        Originariamente inviato da AlexxZeta Visualizza il messaggio
                        Facci sapere se è facile o difficile controllarlo..
                        Ho ancora qualche dubbio sul fatto che,dovendo controllare tutti quegli assi, ci si possa orientare agevolmente,dalla visuale CAM...

                        Comunque per quanto riguarda il modello in oggetto,anch'io penso il maggior difetto sia il rollio troppo rapido,
                        E' opportuno utilizzare gli expo sulla radio oppure librificarsi x bene i pollici prima del volo
                        http://www.vimeo.com/user538648/videos
                        Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                          Scusate eh, ma con il modello ci ho gia' volato diverse volte e ho anche fatto scuola con il cavo allievo/maestro ad un allievo del nostro campo.

                          Solitamente non riduco mai le corse dei comandi, se ne ho bisogno ci devono essere. pero' uso con regolarita' gli esponenziali, dal 30 al 50%, dipende dal velivolo.
                          non discuto la tua capacità di pilotaggio
                          ma la mia esperienza è che i comandi generosi possono mettere il velivolo in assetti non voluti più di quanto ti permettano di uscirne. Ovvero i modelli volano bene se li disturbi poco. questo ovviamente vale per modelli "sani" che sono già stati collaudati a dovere.
                          quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
                            Ovvero i modelli volano bene se li disturbi poco. questo ovviamente vale per modelli "sani" che sono già stati collaudati a dovere.

                            E' vero e' una vecchia regola sempre attuale.

                            Purtroppo sono abituato a volare con scatole da scarpe che se molli i pollici dal radiocomando per qualche secondo vengono giu'.

                            Vedi tuttala disastrati ecc.

                            Il fatto e' che ai miei modelli mi ci affeziono e prima di mandarli in pensione li sfrutto il piu' possiible (Quindi colla e nastro fibrato a gogo)

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                              Beh, io faccio fpv col 450, ed è più facile che volare normalmente secondo mè. (vedi qualche mio video qui sotto..)

                              Per quanto riguarda questo post invece, EFA è una figata!!! Avevo messo inseme un hawk per lo stesso obbiettivo, ma l'ho sfasciato ancora prima di metterci la cam, al decollo, causa motore troppo scarso...
                              Wolt, grandiosi i tuoi filmati...complimenti davvero
                              Ti ho mandato un PM, magari mi puoi dare un paio di dritte

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X