BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Ferromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/ferromodellismo/)
-   -   con cosa inizare? (https://www.baronerosso.it/forum/ferromodellismo/172117-con-cosa-inizare.html)

Gi&Ti 28 aprile 10 12:22

Citazione:

Originalmente inviato da capotrenogio' (Messaggio 2042103)
...

E poi tra poco ci arrivano dei tram motorizzati, facilmente ambientabili in
Italia: Tram in scala N :icon_roflrarita'!
Anche Scala TT li ha visti, e sta gia' pensando..........:fiu:
a qualcosa di molto, molto particolare e unico.............

Ecco, ci mancavano i tram... adesso mi verrà subito la scimmia di espandere il progetto del plastico per far passare una bella linea tramviaria davanti alla stazione.. che danno!!! :D:D:D
Per (s)fortuna abbiamo problemi di spazio e per il momento è escluso.. però se a settembre li porti a novegro credo che sarà difficile resistere..:fiu:

Grazie per i vari aggiornamenti, spero però che qualche produttore vorrà presto investire nella produzione di qualche loco FS in scala N... penso che un po' di mercato ci possa essere.
Nell'attesa ambienterò il plastico in una non ben identificata zona di confine italo-austrico...

Per ora mi taccio e lascio spazio alle risposte per Scarabeo

Ciao!!

ggl55 28 aprile 10 15:08

Citazione:

Originalmente inviato da scarabeo1988 (Messaggio 2041959)
ecco la prima domanda a cui non trovo risposta!!

a me piace tantissimo la locomotiva delle FS con i vagono FS...

tutte le marche la producono... tra le marche più abbordabili economicamente quale la produce con maggior dettagli?!? PIKO ROCO o LIMA?!?
in generale tra le tre marche quale produce i modelli più dettagliati?

Come già detto il mio consiglio è Roco, poi metterei Lima e Piko per i modelli italiani.
Personalmente se parliamo di epoca III, IV e V italiana la casa produttrice migliore per dettagli è l'ACME e la OSKAR, producono delle bellissime loco e carri/vagoni, poi segue la Roco e la Hornby.

Se parliamo di vaporiere, metterei al primo posto la Flaischmann (però pochissimo di italiano) poi la Hornby e la Roco (anche lei pochissimo di italiano).

E' per questo motivo che alla fine sono passato dallo stile italiano a quello teutonico e in epoca I e II.

Comunque tanto per farti un'idea guarda il sito di Capotregiò e vedrai quanta scelta troverai con dei buoni prezzi :fiu:

scalatt 28 aprile 10 16:49

Citazione:

Originalmente inviato da scarabeo1988 (Messaggio 2041316)
Ciao a tutti!
vorrei affaccarmi per la prima volta a questo mondo affascinante!
tuttavia sono completamente a secco di nozioni...

dovrei fare il mio primo acquisto su cui fare esperienza!
ho visto molte marche ma per ora penso che la lima sia la migliore economicamente parlando, visto che devo inziare!

sapete se i modelli lima sono divisi in sottocategorie? mi spiego meglio: se vado a comprare un treno con vagoni lima devo stare attendo perchè esistono varie versioni più o meno accessoriate o tutti i modelli lima sono fatti allo stesso modo con lo stesso livello di dettagli??

che alytre marche mi consigliate senza spendere tanto?

vorrei spendere 140euro di solo treno completo a cui aggiungere qualche binario finchè non mi cimenterò in un plastico..

voi consigliate la scala HO o N?!?

Ciao Scarabeo, il tempo è tiranno ma un attimo per darti il BENVENUTO non può mancare!

scarabeo1988 28 aprile 10 18:19

ciao a tutti!!
ho spulciato un po' e mi sono innamorato delle vecchie vaporiere!!
mi sono innamorato di questo modello!!
la marca è trix... è una buona marca? è ben dettagliata secondo voi? si può trovare di meglio?
prezzo: 80euro nuova...

TRIX LOCOMOTIVA A VAPORE 92 692 DR ART.52 2412 00

http://img704.imageshack.us/img704/5318/11901022.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/9845/18867735.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/5779/66307411.jpg

che vagoni si potrebbero mettere su questa motrice o su queste vaporiere in generale?

marshall61 28 aprile 10 18:45

Io sono di parte, nel senso che ho modelli Marklin in corrente alternata e la Marklin stessa per la corrente continua produce i modelli usando il marchio Trix; è un ottima marca ed il prezzo per una macchina del genere non mi sembra per nulla esoso.
La Br 92 è di epoca seconda, quindi carrozze o carri merci della Detusche Reichbhann (Ferrovie del Reich).
Ciao, Carlo

scarabeo1988 28 aprile 10 19:07

per iniziare allora la prendo... la posso ritirare personalmente in modo che se qualcosa non mi convince nei dettagli o materiali lascio perdere!!

oggi ho fatto un giretto e dopo aver visto modelli molto costosi da 150euro in su non riesco ad accontentarmi degli starter box....

questo modello dalla foto e dal prezzo di listino non mi sembra male quanto a dettagli e materiali, sbaglio?!?

capotrenogio' 28 aprile 10 19:11

Citazione:

Originalmente inviato da scarabeo1988 (Messaggio 2042807)
per iniziare allora la prendo... la posso ritirare personalmente in modo che se qualcosa non mi convince nei dettagli o materiali lascio perdere!!

oggi ho fatto un giretto e dopo aver visto modelli molto costosi da 150euro in su non riesco ad accontentarmi degli starter box....

questo modello dalla foto e dal prezzo di listino non mi sembra male quanto a dettagli e materiali, sbaglio?!?


Assolutamente bello, confermo!
Ottima partenza.

scarabeo1988 28 aprile 10 19:15

Citazione:

Originalmente inviato da capotrenogio' (Messaggio 2042814)
Assolutamente bello, confermo!
Ottima partenza.

ottimo, grazie mille!!

ggl55 29 aprile 10 08:34

A bene bene scarabeo1988, vedo che anche tu ti sei convertito alle vaporiere tedesche :approved:

Quel modello della Trix è molto bello e soprattutto la qualità/prezzo molto conveniente, però attenzione perchè non ho mai ben capito Trix alle volte fa dei modelli bellissimi e dettagliatissi con dei costi che si aggirano dai 180 euro in su, mentre alle volte fa dei modelli più economici, ma un pochino scarsi di dettagli come la locotender BR75 sia nella versione KPEV che DR al costo di 75 euro. :dunno:

Se deciderai di stare sul tedesco, vedrai ti si aprirà un mondo con una scelta vastissima (soprattutto di vaporiere) con dei costi contenuti, rispetto al materiale rotabile di nazionalità italiana, e poi trovi una marea di offerte su ebay.de :shutup:

scarabeo1988 29 aprile 10 11:17

ottimo, sono felice di aver trovato un buon modello ad un buon prezzo!!
per inizare a farlo girare un po' nell'attesa di fare un plastico(quando avrò maggiori disponibilità economiche) cosa ne dite del lotto di binari nel link di sotto?
tutti i trasformatori sono uguali?!? basta che sia in corrente continua e non mi devo preoccupare di nulla?

il lotto è questo:
LIMA H0 CIRCUITO TRENO BINARI SCAMBIO+INCROCI +TRASF su eBay.it Treni, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002