
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 555
|
novità? l'ho preso anche io e lo sto settando difficile fare il settaggio fine senza programmatore. Va bene per quelle basiche. Speriamo vada. Si può mettere anche con i cavi in avanti? o in caso si può mettere le prolunghe ai cavi stock?
|
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
| Citazione:
Dai comunque, è sempre una scatoletta molto economica, qualche vizio glielo possiamo perdonare! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Infos: 1) confermo che il Tarot è uguale all'Helicox (addirittura gli stessi 5 programmi preset, con gli stessi valori dei parametri) 2) il Tarot è programmabile da PC (il software è scaricabile da Internet) ma ci vuole la chiavetta USB (costo 6 dollari... io la proverò sull'Helicox). 3) Il software Tarot (windows XP/Vista/7) è molto ben fatto (gira anche senza connessione alla centralina) e ci sono anche le schermate da seguire per la procedura di setup, passo passo. Piu' chiaro che il manuale. :-) Ciao ![]()
__________________ AGEM Genovamodel.it |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 555
|
infatti ho scaricato il software e devo dire che è fatto molto bene. Veramente chiaro. Infatti ho preso il cavo usb ( che come sempre ci impiegherà 20 gg per arrivare!!!) ma con 7 spedito avrò un metodo per settare un po più semplice di oggi!! Speriamo che funzioni!! lo proverò con il raptor 550E. vediamo un po! |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() vedi che puoi fare male a qualcuno No No, io te lo sconsiglio è roba economica, non va su modelli grandi, già su un 450 è pericoloso lo stesso, anche se funziona bene, non sappiamo nulla sull'affidabilità su un 600 poi ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 555
|
Perche è pericoloso? Non funziona? Non stabilizza? Si rompe in volo? Ci sono casi di caduta come per il beast x? Sto cercando di informarmi e vedo che molti lo usano su 450 -500 ma solo per mancanza di fiducia. La tarot lo da anche per 700: nessuno lo ha mai provato ?
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il costo del sistema è infatti proporzionato a questo tipo di modelli è sempre roba cinese, le saldature possono essere fatte male, può bruciarsi qualche componente, può succedere qualcosa in volo un sistema che controlla 3 assi non è come un semplice gyro di coda se c'è un guasto non gira su sè stesso, ma lo puoi tirare addosso a qualcuno o a te io consiglio l'utilizzo su modelli piccoli, l'amico infinity lo ha montato su un 450 se v2 direi che è la morte sua, e lui si trova bene però su modelli grandi è a tuo rischio, se c'è già da prestare attenzione normalmente, pensa con un aggeggino cinese che te lo controlla in toto | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 555
|
Ricordate l'SJGD? bhe anche quello è cinesone: io l'ho provato e che fosse difficile da settare è certo ma non l'ho trovato "pericoloso" per il 600 nitro! ho rinunciato perchè volevo volare e non stare a terra a fare prove di settaggio fine, ma non era malvagio. Certo è una sicurezza prendere un prodotto testato come il beastX, ma di Tarot se ne sente parlare ormai da un bel po e pensavo che avesse raggiunto un minimo di affidabilità come marchio: è vero che questo è per loro un prodotto nuovo. Ma quando ho visto che RC-Groups ne parlano con tanta foga e nessuno che si sia lamentato, ho pensato non dovesse essere così male. D'altronde anche un 450 che impazzisce può fare molto male no? Non vorrei essere frainteso: non voglio giustificare l'idea, ma solo capire perchè dovrebbe essere poco sicuro usarlo su un 550 invece di un 500 ad esempio, o del 450? L'elettronica a me in generae fa paura perchè non controlli l'eli. Tanto che anche con beast mi pare che molti hanno rotto causa problemi software no? qualcuno ha aperto il tarot per vedere come sono le saldature? su rc group ho letto che hanno anche decodificato i segnali per carpirne qualche cosa in più. Sarebbe bello che qualcuno di noi, magari più esperto in elettronica potesse fare una recensione non solo di utilizzo, ma anche tecnica di livello! cosa ne dite, c'è qualcuno che lo potrebbe fare? |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2004 Residenza: Udine
Messaggi: 555
|
Ho trovato questo su youtube. Sembra che qualuno più pazzo di me lo abbia provato sul 700! non male però! http://www.youtube.com/watch?v=3rQknYo4mvU |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbi fbl Tarot zyx | Heliman | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 12 | 02 novembre 13 14:05 |
Mini Titan FBL con Tarot ZYX | DJ Tony | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 9 | 31 ottobre 12 14:26 |