
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2007 Residenza: Caserta
Messaggi: 49
| ![]()
Salve ragazzi, sono un principiante che si è avvicinato al mondo dell'elimodellismo senza alcuna pretesa, grazie ad un acquisto casuale, il famoso micro helicopter clone del Picooz. Posseggo questo elicotterino da circa 10gg, ed il mio utilizzo è e resterà esclusivamente indoor, perchè trovo rilassante svolazzare per casa nei momenti di libertà, quasi come uno schiaccia-pensieri. Il consiglio che vi chiedo, visto che vorrei acquistare un elicottero più decente, quale mi consigliate? Vorrei un modello piccolo e stabile visto che sono principiante. Mi consigliate per esempio il nuovo walkera DF 5#4 PPM? Lascio a voi l'ardua sentenza. Dott. De Vulvis Maximo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
La scelta migliore è quello di un coassiale: http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=coassiali http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=coassiali http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=coassiali http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=coassiali http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=coassiali La minestra è sempre quella | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2007 Residenza: Caserta
Messaggi: 49
| ![]() Citazione:
Approfitto della tua bontà Ricky MHR, mi piace tantissimo il modello che qualche post fa parlando proprio del picooz, ha mostrato in foto Alexxzeta. Se non sbaglio il modello è quello che ho indicato nel messaggio cioè un walkera coassiale PPM(palm size). Tu o Alexxzeta l'avete testato? Me lo consigliate? Grazie Dott. De Vulvis Maximo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | Dai un'occhiata a questo.
Prova a vedere questo qui: http://model.hirobo.co.jp/products/0301-905/index.html E' un modello che è uscito già da qualche anno. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Recentemente walkera ha lanciato sul mercato coassiali di piccole dimensioni, il primo fu il walkera 5#6, ne acquistai un paio di esemplari, ma dopo averli provati in tutta franchezza non ne sono rimasto totalmente soddisfatto. Potrei elencarti le varie probelmatiche di quel modellino.. - I motori scaldano moltissimo,pertanto, vi è la necessità di fare voli molto brevi al fine di non consumare più del dovuto le spazzole - I servi di serie lasciano molto a desiderare, il controllo a livello di piatto oscillante è quindi impreciso. L'unica cosa che si riesce a far bene è l'hovering, ma penso che chi acquista un coassiale voglia anche tentare qualcosina di più, in tutta sicurezza,e con una certa precisione... - il caricabatterie che viene fornito nella confezione è a corrente costante, pertanto la lipo, una 3.7 volts, si deteriora nel giro di pochissimi voli - in caso di crash, o problemi meccanici di altro tipo,è molto difficile mettere apposto il modello.. Le nostre mani,non sono piccole come quelle dei cinesi ![]() Sul mercato resta il 5v4 che sicuramente vola molto bene, ma ha alcuni problemi che sono stati corretti con il 5v8, molto famoso ormai, vola che è una meraviglia..E costa il giusto Se sei mooolto esigente, prendi l'e-flite blade cx 2, che è il massimo come prestazioni ma costa davvero tanto.. Costa molto anche il famoso hirobo xrb ma non offre niente di più che un'eccellente qualità costruttiva. I coassiali esky sono lenti e prestazionalmente deludenti,unico lato positivo è la stabilità e la docilità di questi modelli, ma stancano alla svelta.. Sicuramente l'uso del piccoz è stimolante e per esperienza di amici, posso dirti che, ha permesso a tanta gente di far nascere e crescere questa grande passione verso il mondo degli elicotteri RC. C'è chi si è fermato al coassiale e chi è arrivato all'heli di grandi dimensioni..Il percorso sarà lungo e faticoso ma con un pò di buon impegno, si arriva a tutto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2007 Residenza: Caserta
Messaggi: 49
| ![]() Citazione:
In verità l'e-flite blade cx 2 sarebbe il massimo per me, come l'ho visto me ne sono innamorato, ma prima di spendere questa cifra vorrei capire la mia passione come cresce o se è solo un fuoco di paglia. A tal proposito ti pongo subito la mia domanda. Su Life365 ho visto i seguenti elicotteri, quale mi consigli? - Walkera 5G4= 74euri circa - Walkera 5#4= 90euri circa - Walkera 5#8= 126euri circa Dei tre ho già letto che ritieni l'ultimo il migliore, quindi se decido di fare uno sforzo prendo quello. Ma tra i primi due cosa cambia? Anche solo per vedere se la passione continua posso comprare il W 5G4??? Ti sono grato per i consigli... P.S. Vale anche per tutte le persone esperte che volessero consigliarmi. Saluti
__________________ Dott. De Vulvis Maximo "La potenza è nulla...senza controllo!" Blog: dottdevulvis.splinder.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-09-2007 Residenza: Pesaro
Messaggi: 382
| Citazione:
5g4 come il 5#4 strutturalmente (quindi gli stessi problemi) solo che monta motori meno potenti che vanno con una batteria lipo a cella singola da 3.7v quindi presumo ciao voli esterni (e nn so se come per il 5#10 vale il discorso che di serie forniscono un carica-lipo che piu che caricarle le rovina leggi qui http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=74310) 5#4 ottimo per volare in casa .. un po meno all'esterno soprattutto per il problema di fissaggio della flybar che in manovre brusche si stacca andando a finire sulle pale e patapuf per terra (volendo lo si puo upgradare con questo kit ![]() 5#8 eliminato il problema della flybar in quanto monta il kit sopra elencato ... piu altre parti sn in alluminio e piu resistenti ... come il 5#4 ha lipo a 2 celle da 7.4 v e quindi motori piu potenti del 5g4 ... in assenza di vento o poco vento all'esterno se la cava abbastanza bene ... unica cosa (valida penso anche per il 5#4 necessita di pale extreme + rigide che evitano contatto tra le pale in manovre brusche o volato esterno ... nn so se queste possono essere montate anche sul 5g4 ... le pale extreme hanno un incidenza maggiore ... fanno piu atrito con l'aria .. e nn so se i motori possono bastare!!!) il 5#8 e penso anche gli altri presentano spesso (specialmente dopo qualche crash) la tendenza a ruotare su se stessi ... oltre il proprio trim ... ma nell'apposita discussione sono state esposte varie soluzioni al problema Ultima modifica di pablo000 : 20 dicembre 07 alle ore 22:34 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2007 Residenza: Caserta
Messaggi: 49
| ![]()
E' doveroso un ringraziamento ad Alexxzeta, Ricky MHR e Pablo000 per i loro consigli. ![]() Come leggete nel titolo ho fatto una scelta, ho acquistato il Walkera 5#4. Tale acquisto è avvenuto per i seguenti motivi: ![]() ![]() Aspetto che arrivi per darvi le mie impressioni a caldo. L'ho acquistato su life365.eu
__________________ Dott. De Vulvis Maximo "La potenza è nulla...senza controllo!" Blog: dottdevulvis.splinder.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Volo Indoor Milano | ugo2lavendetta | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 23 ottobre 13 10:31 |
Volo indoor a Roma | francolvr | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 31 maggio 10 20:13 |
Festa Del Volo Indoor Lodi 30 Dicembre 2007 | pietrogva | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 28 dicembre 07 19:44 |