BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera 5#4.Non si alza più!!! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/65280-walkera-5-4-non-si-alza-pia.html)

SkyDragon 16 settembre 07 11:44

Walkera 5#4.Non si alza più!!!
 
Ciao a tutti...
allora illustriamo il problema:
Ho usato l'elicottero in questione in casa, l'ho caricato una volta, l'ho usato( ho fatto qualche danno alle pale , ma le ho cambiate)Ho fatto anche un pochino di hoovering,poi si è scaricata la batteria(l'eli non si alzava più in volo) l'ho nuovamente caricata, ho fatto ancora un po di 'voletti' (la batteria è durata meno) ho fatto una caduta abbastanza distruttiva su un tavolino,ma,cambiat la pala rotta sono riuscito a farlo alzare in volo.
Terza carica, ho messo la batteria nell'alloggiamento ma con la leva del gas al massimo, non si alz più di 10-15 centimetri...

che è successo?cambio la batteria? devo cambiare i motori? datemi un suggerimento perchè non ho la più pallida idea di che cosa possa essere successo....
Se cambio la batteria mi consigliate un amperaggio maggiore?

grazie a tutti!!!:wink: :wink: ^_^

Polixfra 16 settembre 07 13:30

Citazione:

Originalmente inviato da SkyDragon
Ciao a tutti...
allora illustriamo il problema:
Ho usato l'elicottero in questione in casa, l'ho caricato una volta, l'ho usato( ho fatto qualche danno alle pale , ma le ho cambiate)Ho fatto anche un pochino di hoovering,poi si è scaricata la batteria(l'eli non si alzava più in volo) l'ho nuovamente caricata, ho fatto ancora un po di 'voletti' (la batteria è durata meno) ho fatto una caduta abbastanza distruttiva su un tavolino,ma,cambiat la pala rotta sono riuscito a farlo alzare in volo.
Terza carica, ho messo la batteria nell'alloggiamento ma con la leva del gas al massimo, non si alz più di 10-15 centimetri...

che è successo?cambio la batteria? devo cambiare i motori? datemi un suggerimento perchè non ho la più pallida idea di che cosa possa essere successo....
Se cambio la batteria mi consigliate un amperaggio maggiore?

grazie a tutti!!!:wink: :wink: ^_^

I motori prendono giri come prima con lo stick dell'accelaratore al max?? o no??

Se i motori fanno pochi giri è sicuramente un problema di batteria esaurita.

Cmq: CONSIGLIO
un consiglio che dò ai possessori di batterie a Lipo è, prima di ricaricarle non fatele completamente scaricare!!
ALLUNGHERETE DI MOLTO LA VITA DELLA VOSTRA LIPO!!!
es: se l'autonomia sul vostro velivolo con quella Lipo è di 13min, dopo 10min di orologio spegnete tutto e ricaricate la batteria!

SkyDragon 16 settembre 07 13:53

Citazione:

Originalmente inviato da Polixfra
I motori prendono giri come prima con lo stick dell'accelaratore al max?? o no??

Se i motori fanno pochi giri è sicuramente un problema di batteria esaurita.

Cmq: CONSIGLIO
un consiglio che dò ai possessori di batterie a Lipo è, prima di ricaricarle non fatele completamente scaricare!!
ALLUNGHERETE DI MOLTO LA VITA DELLA VOSTRA LIPO!!!
es: se l'autonomia sul vostro velivolo con quella Lipo è di 13min, dopo 10min di orologio spegnete tutto e ricaricate la batteria!


devo essere sincero, non so esattamente se la quantità di giri è maggiore o minore.a me pare che faccia lo stesso casino, ma non ne sono certo.
Comunque, credevo che le batterie andassero esaurite fino in fondio prima di ricricarle. ne comprerò un'altra e poi vedo. ciao grazie

Eduard 17 settembre 07 05:10

Se hai controllato il resto dell'ely, e non hai rilevato altri danni, è sicuramente la LIPO.
Appena ne compri una nuova, ovviamente caricala e poi provala.
Durante il volo, dopo poco più di 10min, sentirai che l'ely farà sempre più fatica a rimanere in quota e dovrai compensare aumentando continuamente il gas (questo perchè la Lipo si sta esaurendo).
Appena si verifica questo non insistere assolutamente, atterra immediatamente, smonta la Lipo, aspetta 5\10 min che si raffreddi e poi la metti di nuovo in carica.
Una volta che ti sei fatto un idea del tempo max di volo, segnatelo da qualche parte. Vedrai che così non rovinerai mai più una lipo.
Un'altra cosa che ti aiuterebbe molto è un bilanciatore...se non l'hai preso, io ti consiglio vivamente di prendertene uno, ti aiuta molto.

Mongolfino 17 settembre 07 08:17

Citazione:

Originalmente inviato da SkyDragon
Ciao a tutti...
allora illustriamo il problema:
Ho usato l'elicottero in questione in casa, l'ho caricato una volta, l'ho usato( ho fatto qualche danno alle pale , ma le ho cambiate)Ho fatto anche un pochino di hoovering,poi si è scaricata la batteria(l'eli non si alzava più in volo) l'ho nuovamente caricata, ho fatto ancora un po di 'voletti' (la batteria è durata meno) ho fatto una caduta abbastanza distruttiva su un tavolino,ma,cambiat la pala rotta sono riuscito a farlo alzare in volo.
Terza carica, ho messo la batteria nell'alloggiamento ma con la leva del gas al massimo, non si alz più di 10-15 centimetri...

che è successo?cambio la batteria? devo cambiare i motori? datemi un suggerimento perchè non ho la più pallida idea di che cosa possa essere successo....
Se cambio la batteria mi consigliate un amperaggio maggiore?

grazie a tutti!!!:wink: :wink: ^_^

ti si sono sgranati gli ingranaggi, e/o si è rotto il colletto dell'ingranaggio con le due vitine che lo tengono solidale all'albero. penso

MIKYMOUSE 17 settembre 07 10:12

Citazione:

Originalmente inviato da SkyDragon
Ciao a tutti...
allora illustriamo il problema:
Ho usato l'elicottero in questione in casa, l'ho caricato una volta, l'ho usato( ho fatto qualche danno alle pale , ma le ho cambiate)Ho fatto anche un pochino di hoovering,poi si è scaricata la batteria(l'eli non si alzava più in volo) l'ho nuovamente caricata, ho fatto ancora un po di 'voletti' (la batteria è durata meno) ho fatto una caduta abbastanza distruttiva su un tavolino,ma,cambiat la pala rotta sono riuscito a farlo alzare in volo.
Terza carica, ho messo la batteria nell'alloggiamento ma con la leva del gas al massimo, non si alz più di 10-15 centimetri...

che è successo?cambio la batteria? devo cambiare i motori? datemi un suggerimento perchè non ho la più pallida idea di che cosa possa essere successo....
Se cambio la batteria mi consigliate un amperaggio maggiore?

grazie a tutti!!!:wink: :wink: ^_^


Potrebbe essere l'alberino che gira all'interno del blocco portapale in plastica, prova a vedere se tenendo ferma la ghiera dentata riesci a girare le relative pale se e' cosi' sfila il perno e prova a incollarlo meglio sull'alberino
ciao

alfgi72 17 settembre 07 11:29

Citazione:

Originalmente inviato da SkyDragon
Ciao a tutti...
allora illustriamo il problema:
Ho usato l'elicottero in questione in casa, l'ho caricato una volta, l'ho usato( ho fatto qualche danno alle pale , ma le ho cambiate)Ho fatto anche un pochino di hoovering,poi si è scaricata la batteria(l'eli non si alzava più in volo) l'ho nuovamente caricata, ho fatto ancora un po di 'voletti' (la batteria è durata meno) ho fatto una caduta abbastanza distruttiva su un tavolino,ma,cambiat la pala rotta sono riuscito a farlo alzare in volo.
Terza carica, ho messo la batteria nell'alloggiamento ma con la leva del gas al massimo, non si alz più di 10-15 centimetri...

che è successo?cambio la batteria? devo cambiare i motori? datemi un suggerimento perchè non ho la più pallida idea di che cosa possa essere successo....
Se cambio la batteria mi consigliate un amperaggio maggiore?

grazie a tutti!!!:wink: :wink: ^_^


Ciao, prima di tutto dovresti descrivere il tipo di batteria , ossia Ni-mH oppure LIPO. se si tratta di una LIPO, l'averla fatt ascaricare così troppo l'ha danneggiata.
Comunque quando l'ely con gas a max non tira più verso l'alto, o è un problema di batteria o di passo delle pale.
Ciao

SkyDragon 18 settembre 07 12:20

Citazione:

Originalmente inviato da MIKYMOUSE
Potrebbe essere l'alberino che gira all'interno del blocco portapale in plastica, prova a vedere se tenendo ferma la ghiera dentata riesci a girare le relative pale se e' cosi' sfila il perno e prova a incollarlo meglio sull'alberino
ciao


Hemmm.... una spiegazione più semplice? magari per te è semplicissima, ma non saprei dove andar a mettere le mani.

comunque si è una lipo....

MIKYMOUSE 18 settembre 07 13:19

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da SkyDragon
Hemmm.... una spiegazione più semplice? magari per te è semplicissima, ma non saprei dove andar a mettere le mani.

comunque si è una lipo....

allora con un dito tieni ferme le 2 ghiere sotto i motori (vedi la foto sotto)
poi prova a fare girare le 2 coppie di pale , se non riesci a muoverle e' tutto ok se con un leggero sforzo una delle 2 coppie gira vuol dire che il perno non e' bloccato in modo corretto

ciao

SkyDragon 18 settembre 07 23:00

Ok!!
ti ringrazio per la foto, comunque ho fatto, ma tenendo le ghiere le due pale non si muovono,sono belle ferme.
Oggi sono andato a comprare una batteria,purtroppo devo saldere due fili e poi posso utilizzarla.
Comunque, ho dato al negoziante anche la pila vecchia, e dopo aver usato un amperometro(penso si chiami così) mi ha detto che la batteria a suo parere non sembra da buttare....
BO!!! comunque domani vi so dire...

Grazie per le info!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002