BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Eagle 3D RTF 100% completamente montato (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/40020-eagle-3d-rtf-100-completamente-montato.html)

tozzabancone 13 gennaio 07 19:39

capitandany alla fine l'ho preso anche io da elymania... per il momento ho inoltrato l 'ordine. Poi mi dovranno dire la disponibilità suppongo. Quanto tempo passerà? Chi meglio di te può rispondermi.
Ho riletto un po' la discussione dal principio. Anche tu come me sei partito da un insignificante 2 canali. Quindi praticamente da zero.
Adesso che hai il modello da un po', come va? cosa riesci a fare? Trovi molto difficile farlo volare?
Facci sapere

gquatro 13 gennaio 07 20:32

Eagle Falcon 3d
 
Scusatemi, dando per scontato che è un buon ely per la sua categoria e anche il rapporto qualità-prezzo è buono, desideravo sapere da qualcuno che già lo possiede, come funziona il cavetto per il simulatore, il software relativo, se avete avuto difficoltà nella configurazione al pc del radiocomando e infine se la simulazione è risultata abbastanza aderente alla realtà. Un sentito grazie a chiunque vorrà rispondermi. Saluti.

nevada 13 gennaio 07 22:33

Devo essere sincero e dire che il cavetto che danno indotazione non l'ho usato (quello per il segnale audio).
Infatti ne ho comprato subito uno usb generico e con quello il radiocomando viene visto da winzoz alla grande, senza niente da installare e senza problemi (è riconosciuto come joy)
Per il Sim in dotazione, si tratta di FMS e in quanto a fedeltà di simulazione non è che sia un gran chè, diciamo che va bene per prendere la mano con l'uso degli stick, ma non per vedere delle reazioni "realistiche". Io ho provato Realflight G3 e ora ho comprato Phoenix RC e con questi sim devo dire che il "realismo" sembra essere tutto un altro pianeta. ( dico "sembra" perchè è sempre difficile fare una valutazione seria e anche per la mia poca esperienza sul campo, ma chi ha più esperienza di me parla molto bene di questi due sim).

ciauzzz.

gquatro 14 gennaio 07 11:20

Citazione:

Originalmente inviato da nevada
Devo essere sincero e dire che il cavetto che danno indotazione non l'ho usato (quello per il segnale audio).
Infatti ne ho comprato subito uno usb generico e con quello il radiocomando viene visto da winzoz alla grande, senza niente da installare e senza problemi (è riconosciuto come joy)
Per il Sim in dotazione, si tratta di FMS e in quanto a fedeltà di simulazione non è che sia un gran chè, diciamo che va bene per prendere la mano con l'uso degli stick, ma non per vedere delle reazioni "realistiche". Io ho provato Realflight G3 e ora ho comprato Phoenix RC e con questi sim devo dire che il "realismo" sembra essere tutto un altro pianeta. ( dico "sembra" perchè è sempre difficile fare una valutazione seria e anche per la mia poca esperienza sul campo, ma chi ha più esperienza di me parla molto bene di questi due sim).

ciauzzz.

Grazie per la tua esauriente risposta, diciamo che tutto sommato è quello che pensavo, però una cosa non mi è chiara: premettendo che sono uno zero in elettronica, non ho capito perchè il cavo che danno in dotazione non funziona per cui sei stato costretto a comprarne uno generico usb, e poi un'altra cosa, non avendo ancora un radiocomando serio ma possedendo soltanto quello di scatola del Df4, come posso organizzarmi per fare qualche simulazione utilizzando il suddetto RC al pc, evitando così di rompere il modellino continuamente? Se puoi darmi qualche dritta te ne sarò grato. Ciao.

italoispano 14 gennaio 07 14:34

Volareeee con Eagle 3d
 
Ciao a Tutti.

Ho fatto volare per pochissimo il mio eagle 3d sabattini. l'ho distrutto. Ho ordinato i pezzi e mi sono arrivati do 14 giorni 2 settimane, l 'ho motato (albero rotore principale, tubo in carbonio,barra bilanciere) aspetto ancora le pale,itatno uso quelle vecchie. ebbene, si alza e si inclina sempre sulla sinistra pur avendo il piatto e bilanciere perfettamente allineati i orizzontale. Come posso risolvere il problema? :( è una questione di pale? di albero verticale? di albero orizzontale? di cuscinetti??? booo. non riesco a trovare la soluzione. Come si effettua il settaggio? dove posso reperire i ricambi disponibili? sempre? sono stufo di aspettare.magari ci fosse un negozio che faccia mafgazzino.:wink:

:huh: Quando l'eli è in volo e la batteria si sta scaricando , come faccio a sapere che essa si sta scaricando in modo da farlo scendere giù delicatamente e non precipirtare? sul display della radio comando non c è nessuna indicazione del livello batteria eli, ma solo del radio comando. devo calcolarmi io un tempo o esiste un aggeggino elettronico che me lo indica?.

Attendo con anzia le vostre risposte. Grazie comunity.:D

Italoispano
Grazie a tutti voi.

veleno30 14 gennaio 07 22:42

A me sembrano le solite cineserie... prendetevi un bel Trex (cinese :lol: ) "and save your money"

gquatro 14 gennaio 07 23:25

Scusate se mi intrometto, ma è possibile che il toccasana per tutti i problemi è il Trex? A questo punto proporrei di introdurlo negli ospedali, chissa forse potrebbe guarire anche le malattie!..... Bohooo. Ciao a tutti.

----------------------
CHI PRIMA NON PENSA IN ULTIMO SOSPIRA......:o:

nevada 15 gennaio 07 00:07

Le persone che hanno preso l'eagle e lo hanno "sfasciato" al primo colpo avrebbero fatto altrettanto col trex, per cui credo sia inutile continuare a menarla con sto fatto che col trex nessuno di noi avrebbe i problemi che ha.
Come ho già risposto a kiriku noi siamo qui e siamo possessori dell'eagle, siamo umili principianti che accettano più che volentieri consigli dai più esperti, ma che siano consigli utili non sempre e solo frasi in cui ci date bellamente degli sprovveduti che si sono fatti fregare.
Invece di venire fuori sempre con sto trex, dateci una mano e consigli utili, se no tanto vale che andate a postare in altri 3d dove si parla di questo meraviglioso trex ( tra l'altro dell'eagle c'è un solo 3d e non sembra stiano emergendo particolari problemi sull'elicottero, solo errori dati dall'inesperienza, mentre sul trex ci sono una marea di 3d in cui si parla di problemi di ogni tipo... che strano, ma non è un elicottero indistruttibile che fa tutto da solo??? ) :fiu:

veleno30 15 gennaio 07 00:54

questo forum non è dedicato ne ai possessori di eagle, ne a chi ha il Trex, tantomeno ai Walkera, ecc... Nello specifico caso questo forum è dedicato agli elimodellisti principianti! i thread aperti servono a condividere libere opinioni che, forse, possono rivelarsi utili a utenti che cercano notizie su un argomento, quindi potenzialmente anche chi in questo caso un eagle non l'ha comprato.
La mia personale opinione, ovviamente non condivisibile, è che c'è un fiorire sul mercato di microeli "tutto compreso" (tra cui questo) prodotti in asia di dubbia qualità, in particolare per quanto riguarda la componentista elettronica, al di la che penso che questo fenomeno non sia una buona cosa per il nostro hobby, il mio parere è di sconsigliare chi pensa di acquistare questo tipo di prodotti invogliato dal prezzo basso, magari aspettando un pò, per comprare prodotti di qualità. Partendo dalla base per far volare bene un eli : una buona radio e un ottimo gyro !

TonyZ 15 gennaio 07 02:03

viedeo falcon3d
 
ragazzi... parlo da totalo ignuranto ...però a giudicare da questi videuzzi... non mi pare poi così una merdina...
http://www.rcgroups.com/forums/showa...mentid=1002710
http://www.rcgroups.com/forums/showa...mentid=1002713

poi vabbè ovvio che dal video... l'unica cosa certa è che del falcon c'è la cappottina... però dai ... un po di fiducia :)

poi cmq c'è da dire che (riallacciandomi al discorso di nevada) ...anche fosse che non è proprio il massimo ( e probabilmente non lo è... altrimenti costerebbe di più)... A) c'è chi ormai ce l'ha e può solo cercare di spremerlo al massimo... B) magari è cmq meglio distruggere pima 350 euro per poi spendere piano piano altri soldi ..o per upgradare l'eagle oppure per prendere un bel t-rex ... o qualcosa di ancora melgio... ma ...sientammè... se a un certo punto mentre sto svolazzando perdo il controllo di 600... 700 euri che vedo precipitare come un uccellino stecchito da 15 ... 20 metri... mi girano un pochino di più le pale se quell'uccellino vale 350 auri! no?! :))))

detto questo ..credo sia meglio riprendere a parlare di come far volare meglio quell'uccelletto... piuttosto che farlo precipitare a forza di insulti! ;)


ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002