BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Richiesta consigli principiante (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/364690-richiesta-consigli-principiante.html)

Masolino 08 novembre 16 17:46

Richiesta consigli principiante
 
Salve a tutti.
Sono nuovo nel mondo degli elicotteri RC, quindi mi sono iscritto qua per chiedere consigli.
Dunque la questione, ovviamente, riguarda la scelta della prima combo elicottero + radio.
Io ho un po' di esperienza con RealFlight, diverse ore di volo, con una radio prestata da un amico (Futaba T8J). Me la cavo discretamente bene al SIM, quindi ora vorrei metter mano a un modello vero.
Ho adocchiato questi tre:

BLADE 230S
WLTOYS V977
XK K110

..vorrei avere consigli e pareri, soprattutto se siano adatti a uno pseudo principiante.
Inoltre avrei bisogno di un consiglio su quel radio abbinarci. Vorrei subito una radio buona, 8 canali.

Grazie!

PS: budget teoricamente alto.. sarebbe il mio regalo di Natale.

Cente 08 novembre 16 18:19

Ottima idea quella di iniziare con una buona radio, 7/8ch sono il giusto compromesso per un elicotterista (non che ti impedisca di volare anche aerei/quadricotteri).

La domanda per escludere un po' di modelli è questa: dove vuoi volarlo, all'interno o all'esterno? Così intanto capisci subito se puntare ad un micro o ad un modello un po' più grandino (come il Blade 230s).

Io se fossi in te inizierei con un micro, son più resistenti e difficili da rompere, e sopratutto una volta presa la mano con un micro non avrai nessun problema a maneggiare un modello più grande (paura esclusa).

Io ho sentito parlare molto bene dell'Hisky Hcp100s (che viene spesso confrontato con il K110) e sembra uscirne vincitore, quindi tieni in considerazione anche quest'ultimo. :wink:

Masolino 08 novembre 16 18:42

Innanzitutto grazie della risposta, Cente!

Tu che radio mi consiglieresti?

Per il volarlo, direi quasi esclusivamente all'esterno.. anche perché ho un bimbo di 8 mesi che gattona per casa e non vorrei decapitarlo... :P

Per quanto riguarda l'Hisky HCP100S, perché preferirlo ad esempio al V977?

Cente 08 novembre 16 20:42

Allora se voli solamente all'esterno e sopratutto ti alleni già molto con il simulatore andrei con qualcosa di più grandicello, quindi v977, 230s o xk k120.

L'hisky ne parlano bene perché è bello reattivo e ha entrambi i motori brushless, però effettivamente per uno alle prime armi potrebbe essere anche troppo reattivo e rischi di non divertirti.

Il Blade 230s sai che vola bene e che ha il bottone di "autosave", però costa ben più degli altri 2 e sopratutto costano molto anche i ricambi. Gli altri due invece sai che i ricambi li dovrai prendere dalla cina, quindi a meno di scorte di pezzi principali, sai che ti aspetti 1 mesetto se crashi e non hai il pezzo.

Detto questo, tra il v977 e il K120 molti preferiscono il K120, però non li conosco bene quindi magari cerca qualche confronto (anche sui forum inglesi, che ne parlano molto).

Masolino 09 novembre 16 08:29

Grazie dei consigli!!
Mentre per la radio? Consigli?

Masolino 09 novembre 16 08:53

Citazione:

Originalmente inviato da Masolino (Messaggio 4978521)
Grazie dei consigli!!
Mentre per la radio? Consigli?

Perché vedo che, ad esempio, il KX K120 è compatibile con Futaba S-FHSS... ma se lo prendo BNF, posso usarlo magari anche con il sistema FASST? Oppure non riuscirei a montarci a bordo la ricevente?

Masolino 09 novembre 16 13:16

Dunque, ho riordinato (credo) un po' le idee.

Avrei deciso di prendere questo modello, da abbinare a questa radio.

Immagino che per farli funzionare correttamente abbia bisogno anche di questo modulo. Corretto? Inoltre dovrebbe mancare la ricevente. Avevo pensato ad una AR6210... sapete se va bene? Anche perche' leggevo nella descrizione della radio che supporta moduli JR... sapete se l'AR6210 sia un modulo JR?
Altrimenti cosa mi manca per far funzionare la Taranis con l'HCP100S?
Grazie

DELFO 09 novembre 16 13:35

Bè è un eli da 290 di diametro in esterno lo vedo poco forse solo in cortile e senza vento, se vuoi cominciare all'esterno parti da un classe 250 io consiglierei comunque un 230S che con un diametro di 500 circa ti dà una bella stabilità anche con il vento.
Una 7ch Spektrum Dx7
https://www.live-hobby.de/en/Transmi...22e305c1560584
si binda senza problemi con il 230S ( prendilo BNF) e se prosegui con ely più grandi e centraline FBL colleghi il/i satellite/i direttamente alla centralina e eviti la ricevente.
La spesa si alza globalmente solo perchè l' ely costa un pò più il doppio di quello che indichi ( le radio sono uguali come prezzo), ma hai una radio che ti porti dietro per tanto tempo e un eli di un certo livello di prestazioni anche nel futuro.

Masolino 09 novembre 16 13:47

Grazie dei suggerimenti DELFO!
Ma se al 230s volessi bindarci la Taranis?

DELFO 09 novembre 16 14:43

No solo Spektron, ma sinceramente allo stesso prezzo io prenderi Spektrum anche come semplicità e rivendibilità sull'usato, tanto tutte le funzioni di Taranis non le userai mai , ora che hai imparato tutto fai il 3D in scioltezza con l'Ely :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002