
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2012 Residenza: Albenga
Messaggi: 173
| Finalmente ci siamo........
Ciao a tutti, è già una settimana che alla sera provo gli accoppiamenti meccanici ed i settaggi sul Rexino 500 per non avere sorprese in volo, per me è un mondo nuovo, tra Lipo, Esc e quant'altro sto scoprendo qualcosa ogni giorno, (oramai io e quello del negozio siamo quasi parenti.. ![]() Ho solo un dubbio, guardacaso sulla Lipo (Hyperion 3300) che sto usando per i settaggi, ieri l'ho messa sotto carica ed è andato tutto bene, stasera prove del caso e vedo che sotto sforzo mi dà sulla radio un voltaggio di 22.3 V, mentre da carica ieri mi dava 24.8 V, fra l'altro vorrei anche provare a caricarla FastCharge, in questo caso il bilanciamento il Cb dovrebbe farlo ugualmente, giusto? Il Cb è un Bantam BC6 Inoltre usandola alla sera, e non scaricandola completamente non dovrebbe subire danni, giusto? Grazie per l'aiuto Ciao a tutti Claudio |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
A piena carica dovresti avere gli elementi a circa 4,2 volt (4,2 v X 6 = 25.2 v che nei primi minuti si stabilizzano verso i 24 v dopo che l'hai staccato dal C ![]() Che tu la carichi ad 1C o a 2C (due volte il suo valore di corrente) il bilanciamento deve essere sempre collegato e ci pensa il caricatore a bilanciare e staccare. Se mai dopo le prove, quando sei pronto per il collaudo, scarica e ricarica la batteria con la funzione "Discharge" e...ecc... P.S. le Hyperion di solito accettano alti C di carica ma deve essere il caricatore a portare determinate correnti, vai ad 1C e stai tranqullo. ![]() Saluti Ultima modifica di laser02 : 15 gennaio 13 alle ore 09:02 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Ricordalo, è importante per preservare le lipo ![]() In bocca al lupo per il collaudo del tuo rexino ![]()
__________________ Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro ![]() Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2012 Residenza: Albenga
Messaggi: 173
|
Grazie Laser e grazie Alex per l'aiuto ![]() Già che ci siamo, ancora una domanda, mi succede che quando comincio a dare motore e passo (molto lentamente) ad un certo punto il 500 mi dà una specie di piccolo scrollone, che poi sparisce subito, può essere dovuto all'autostabilizzarsi delle pale nella rotazione, oppure ad un picco del motore durante il comando? Se il comando motore è leggermente più repentino lo "scrollone" è più avvertibile, ma poi si stabilizza è normale tutto ciò? Ciao Claudio |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Hai fatto le curve da manuale? Misurato per bene il passo? Prova ad aumentare la curva motore leggermente nei primi punti e poi fai sapere Già che ci sei controlla anche il serraggio delle pale. Devono essere strette ma libere di muoversi ![]()
__________________ Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro ![]() Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-11-2012 Residenza: Albenga
Messaggi: 173
| Citazione:
Sti Cinesi..... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User | scrollone
veramente quel scrollone lo hai anche se alzi la curva del gas.. non dipende dal passo.. dipende solamente dal fatto che le pale non sono serrate abbastanza.. devono si potersi muovere, ma devono anche essere serrate .. e una via di mezzo.. cmq sia non lo farai mai sparire.. restera sempre un po.. detto cio.. e normale ( fino a un certo punto)
__________________ TZSHARK 700E mod nude:COMPASS 7HV beast-x ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-11-2012 Residenza: Albenga
Messaggi: 173
| Citazione:
Ho notato che comunque aumentando molto gradualmente motore e passo il fenomeno diminuisce e molto Probabilmente con modelli di un certo peso si nota meno, invece con modelli leggeri come questi ogni piccolo squilibrio viene amplificato. Grazie per l'aiuto Ciao a tutti | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
| Citazione:
![]()
__________________ Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro ![]() Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ma siamo matti? | cilius82 | Batterie e Caricabatterie | 10 | 06 marzo 12 10:41 |
finalmente siamo arrivati! | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 19 giugno 06 19:57 |