BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Smanettare la trasmittente aiuta ad imparare? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/236505-smanettare-la-trasmittente-aiuta-ad-imparare.html)

AriesZena 19 gennaio 12 11:18

Smanettare la trasmittente aiuta ad imparare?
 
Ciao a tutti!
Ieri ho iniziato a volare con Real Flight 6... no scusate, ho iniziato a crashare in Real Fight 6 :icon_rofl

Dopo qualche ora spesa per fare amicizia con tutto l'insieme, considerando che possiedo solo un coassiale FP, mi son reso conto che era inutile piantarsi ogni volta e ho cercato qualche soluzione alternativa.

Ho capito come funzionano i vari settaggi della trasmittente e smanettando ho impostato il dual rate su tutti i canali, riducendo la risposta di tutti i servi al 10%.
Così riesco a pilotare, più o meno con calma, un monorotore CP elettrico, e prenderci un po' la mano.

Tutto ciò è fattibile anche su quelli veri R/C? E' consigliabile imparare così, magari aumentando piano piano la percentuale una volta che si prende la mano con i tempi di risposta dell'elicottero?

PS: per me è difficilissimo fare un semplice giretto di pochi metri e riatterrare (senza dual rate attivo) ma ho scoperto che è semplicissimo partire da fermo e mettersi in volo inverso... anche nella realtà è così "semplice"? Idle up, manetta a stecca, ciclico tutto indietro, appena sono alla rovescia, manetta tutta giù... credevo fosse più complesso. Certo, poi non l'ho mai riportato a terra (intero) :D

McDaniels 19 gennaio 12 12:47

Citazione:

Originalmente inviato da AriesZena (Messaggio 2985193)
Ciao a tutti!
Ieri ho iniziato a volare con Real Flight 6... no scusate, ho iniziato a crashare in Real Fight 6 :icon_rofl

Dopo qualche ora spesa per fare amicizia con tutto l'insieme, considerando che possiedo solo un coassiale FP, mi son reso conto che era inutile piantarsi ogni volta e ho cercato qualche soluzione alternativa.

Ho capito come funzionano i vari settaggi della trasmittente e smanettando ho impostato il dual rate su tutti i canali, riducendo la risposta di tutti i servi al 10%.
Così riesco a pilotare, più o meno con calma, un monorotore CP elettrico, e prenderci un po' la mano.

Tutto ciò è fattibile anche su quelli veri R/C? E' consigliabile imparare così, magari aumentando piano piano la percentuale una volta che si prende la mano con i tempi di risposta dell'elicottero?

PS: per me è difficilissimo fare un semplice giretto di pochi metri e riatterrare (senza dual rate attivo) ma ho scoperto che è semplicissimo partire da fermo e mettersi in volo inverso... anche nella realtà è così "semplice"? Idle up, manetta a stecca, ciclico tutto indietro, appena sono alla rovescia, manetta tutta giù... credevo fosse più complesso. Certo, poi non l'ho mai riportato a terra (intero) :D

Considera che quello che fai nel simulatore è più o meno riportabile nella realtà.

Fare il volo rovescio non è difficile per niente, bisogna vedere se poi riesci a tornare "dritto" e atterrare :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002