BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Nine Eagles Solo Pro II (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/166568-nine-eagles-solo-pro-ii.html)

marchioro 12 marzo 10 21:05

Nine Eagles Solo Pro II
 
L'ho comprato!!! completo di tutto!!!
ho paura ad accenderlo in casa.. e se sfascio tutto? :lol::lol:

caraibi 12 marzo 10 21:10

Citazione:

Originalmente inviato da marchioro (Messaggio 1972791)
L'ho comprato!!! completo di tutto!!!
ho paura ad accenderlo in casa.. e se sfascio tutto? :lol::lol:

Benvenuto, vai tranquillo inizia con il mode principiante e vieni nel 3d ufficiale
http://www.baronerosso.it/forum/elim...pro-i-2-a.html

mobius 12 marzo 10 21:11

va tranquillo, è fatto apposta per la casa.
ti basta dare gas lentamente, per le prime volte in una stanza molto libera, poi, dati i trim necessari,starà fermo in aria da solo.
è semplicissimo da pilotare, unica raccomandazione è quella di avere una stanza libera e farlo alzare lentamente.

buon volo!

marchioro 12 marzo 10 21:23

grazie
che bell'entusiasmo....
ho la radio in mode 2 come credo mi troverò meglio
ho lasciato la radio in modalità primaria (indoor... non c'era la modalità ignorante se no mettevo quella)
poi non ho capito una cosa
siccome il manuale è in inglese...
mi sembra di capire che, una volta caricata la batteria, bisogna prima accendere la radio e poi mettere la batteria nell'eli giusto? tenendo ovviamente il throttle a minimo

marchioro 12 marzo 10 21:49

Mi Trasla Sempre A Sinistra!!!
E' L'effetto Della Singola Pala???
Aiuto!!! Ho Pure Regolato I Trimm!!!


Ok capito... è l'effetto suolo... una laurea in ingegneria buttata nel c...:icon_rofl:icon_rofl

mobius 13 marzo 10 13:11

per il mode principiante devi premere sllo stick destro, dovrebbe farti un beep.
poui riconoscere le due modalità guardando il cerchietto sull'LCD:
mezzo pieno=principiante;
pieno= normale.

paolo1968 13 marzo 10 13:25

solo pro
 
Citazione:

Originalmente inviato da mobius (Messaggio 1973441)
per il mode principiante devi premere sllo stick destro, dovrebbe farti un beep.
poui riconoscere le due modalità guardando il cerchietto sull'LCD:
mezzo pieno=principiante;
pieno= normale.

guarda qua YouTube - Broadcast Yourself. scrivi Helitec - Solo Pro Manual en castellano:fiu::fiu:

marchioro 13 marzo 10 17:29

ok grazie a tutti
impaziente di provarlo sono andato all'aperto
è uno sballo.. l'ho fatto salire a 6 mt di altezza all'aperto, nel cortile di casa, in hovering, modalità facile (mezzo pallino), ho avuto paura ma me la sono cavata credo
ho preso qualche botta ma niente di che
unico problema, con le LiPo scariche in fase di atterraggio ha toccato forte e mi si è spezzato il landing skid. c'era effetto suolo e l'asfalto rugoso non perdona un cosariello di 27 g di plastica. Adesso provo ad incollarlo ma dovrò comprarne uno nuovo.

dove posso comprarne a poco prezzo?

Ho una crepa microscopica sulla punta del Cabin Set.. mica influisce il volo?

ciao e grazie per il benvenuto

giani75 14 marzo 10 13:30

ciao a tutti chi mi può mandare la fotto dettagliata del attacco dei tirati dal bilancere al rotore perchè dopo l'ultimo impatto col mio samsung lcd si sono staccati i tiranti e ho rotto i perni dove si uniscono le pale , ho rincollato i perni ma non sono sicuro del giusto montaggio dei vari tiranti perchè in volo va a destra e avanti tutto ok ,a sinistra e in dietro non va
giani75@alice.it

mobius 14 marzo 10 16:53

marchioro i ricambi le trovi astesso a napoli. dalle parti di piazza dante c'è un negozio che si chiama l'arte del modellismo, li vendono i ricambi.

curiosità: hai preso il kit normale(solo heli, radio, lipo e cacciavitino) oppure il pro(le cose del normale piu valigetta in alluminio e caricabatterie e pale di riserva)?
quanto l'hai pagato?

marchioro 14 marzo 10 21:32

ho preso il pro giallo II completo
129 euro

giani75 14 marzo 10 22:00

Citazione:

Originalmente inviato da mobius (Messaggio 1974867)
marchioro i ricambi le trovi astesso a napoli. dalle parti di piazza dante c'è un negozio che si chiama l'arte del modellismo, li vendono i ricambi.

curiosità: hai preso il kit normale(solo heli, radio, lipo e cacciavitino) oppure il pro(le cose del normale piu valigetta in alluminio e caricabatterie e pale di riserva)?
quanto l'hai pagato?

vai qui 97 + 10 di spedizione io lo preso qui
ELICOTTERO Nine Eagles PRO II MONOPALA CON VALIGETTA su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

mobius 14 marzo 10 22:43

cel'ho già, l'ho comprato in negozio a napoli a 110 euro in negozio, versione pro completa di tutto. Oramai non lo uso neanche più, troppo impegnato con il simulatore ed il mini titan, che é fenomenale.

marchioro 14 marzo 10 23:23

che simulatore?

marchioro 14 marzo 10 23:36

Dopo aver rotto il pattino, l'ho reincollato con attack
Poi ho volato con molta soddisfazione per 10 min.
Alla fine, con le pile scariche, andavo molto bene... credo che per un principiante sia meglio avere le pile scariche... fa in modo che la sensibiità del throttle diminuisca

poi ho messo la pila carica... fiuuuuuu, ...
è volato in orbita......
caduto a terra e spezzato definitivamente il pattino
adesso mi tocca comprarne uno nuovo

possibile che sono così sensibili?
ma li fanno apposta così delicati i pattini? per vendere ricambi?

ar155 15 marzo 10 20:42

ciao ragazzi...ma che differenza c'e' tra il "nine eagle solo pro I" ed il "nine eagle solo pro II"? boh...non riesco a capire!!

SimoGe 15 marzo 10 21:10

Citazione:

Originalmente inviato da ar155 (Messaggio 1976767)
ciao ragazzi...ma che differenza c'e' tra il "nine eagle solo pro I" ed il "nine eagle solo pro II"? boh...non riesco a capire!!

colore ;)

Felixfelix 09 settembre 10 15:37

problema con SOLO PRO
 
Ciao a tutti,
mi è stato regalato ieri l elicotterino in questione.
Dopo pochi minuti ( e qualche colpettino Preso!!!), l' elicottero è diventato fortemente instabile continuando ad avvitarsi su se stesso sempre in senso antiorario. Proticamente farlo girare in senso orario è impossibile.
Ho notato che la barra stabilizzatrice ( se si chiama così!) è leggermente, quasi impercettibilmente ) piegata. Può essere l origine del problema?
Si può sostituire qualora fosse causa del malfunzionamento?
é difficile sostituirla?
MI sono rivolto al mio rivenditore che dopo appena 24 ore dalla vendita se ne è lavato le mani. Non ha saputo darmi alcuna spiegazione sul problema nè mi ha prospettato alcuna soluzione alternativa.
MI sa che voi, che siete dei super esperti, saprete consigliarmi meglio.
Grazie!!

rugrug 09 settembre 10 15:46

Citazione:

Originalmente inviato da Felixfelix (Messaggio 2215457)
Ciao a tutti,
mi è stato regalato ieri l elicotterino in questione.
Dopo pochi minuti ( e qualche colpettino Preso!!!), l' elicottero è diventato fortemente instabile continuando ad avvitarsi su se stesso sempre in senso antiorario. Proticamente farlo girare in senso orario è impossibile.
Ho notato che la barra stabilizzatrice ( se si chiama così!) è leggermente, quasi impercettibilmente ) piegata. Può essere l origine del problema?
Si può sostituire qualora fosse causa del malfunzionamento?
é difficile sostituirla?
MI sono rivolto al mio rivenditore che dopo appena 24 ore dalla vendita se ne è lavato le mani. Non ha saputo darmi alcuna spiegazione sul problema nè mi ha prospettato alcuna soluzione alternativa.
MI sa che voi, che siete dei super esperti, saprete consigliarmi meglio.
Grazie!!

la prima coda da controllare il motore e l'elica di coda:rolleyes:

il gyro è integrato nella rx...

i colpettini sembrano insignificanti come apparente causa del problema occorso...

quanti voli hai fatto? funzionava bene fin dall'inizio?

luca.masali 09 settembre 10 15:49

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2215470)
la prima coda da controllare il motore di coda:rolleyes:

...e la sua elichetta:D

rugrug 09 settembre 10 16:06

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 2215474)
...e la sua elichetta:D

eh, come vedi ci ho pensato ma tu hai postato mentre io modificavo...(dopo aver aggiunto l'elica ho ritoccato anche l'ultimo discorso)

luca.masali 09 settembre 10 16:23

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2215505)
eh, come vedi ci ho pensato ma tu hai postato mentre io modificavo...(dopo aver aggiunto l'elica ho ritoccato anche l'ultimo discorso)

eh, mi sa che il guaio potrebbe essere proprio lì.

Poco male, un'elichetta si cambia facile :D

S.SIM 09 settembre 10 17:55

Salve ragazzi volevo chidervi se lo scorpio 1&10 e il nine eagles solo pro sono la stessa cosa? E poi volevo chidervi cosa cambia tra le diverse versioni del nine eagles. So ad esempio che c'è una versione V ma è l'ultima? Grazie ciao!:wink:

Felixfelix 09 settembre 10 19:50

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 2215474)
...e la sua elichetta:D

Ti ringrazio molto per la risposta.
L elica di coda è la prima cosa che ho controllato, ma per quello che vedo funziona.
All inizio funzionava discretamente, sono riuscito a farlo alzare, stabilizzarlo decentemente.
Come posso fare diagnosi del problema? come posso accorgermi se l elica di coda non gira abbastanza da compensare la rotazione dell elica principale?
Grazie anticipatamente per la risposta.

Felixfelix 09 settembre 10 19:53

"Elichetta"
 
...se l elica di coda non gira è da cambiare? A me sembre integra!
P.S.= scusate l ogniranza ma non so nè cosa è il gyro, ne l'rx....
In tutti i casi vale la pena di cambiare l'elica di coda? è facile?
Grazie!!!

rugrug 09 settembre 10 20:10

Citazione:

Originalmente inviato da Felixfelix (Messaggio 2215806)
Ti ringrazio molto per la risposta.
L elica di coda è la prima cosa che ho controllato, ma per quello che vedo funziona.
All inizio funzionava discretamente, sono riuscito a farlo alzare, stabilizzarlo decentemente.
Come posso fare diagnosi del problema? come posso accorgermi se l elica di coda non gira abbastanza da compensare la rotazione dell elica principale?
Grazie anticipatamente per la risposta.

non so come è fissata l'elica di coda, ma se ad es. è più o meno come quella del cb100, dove c'è un gommino a pressione e l'elica ha due eccentrici che entrano nel motorino, in apparenza gira, ma in realtà in parte "slitta" quindi non "spinge" come dovrebbe.


il "gyro" è il giroscopio, un sistema che rileva la posizione dell'eli e dà informazioni alla centralina perché agisca opportunamente sulla coda in modo da tenerla dritta lungo la direzione in cui vuoi mandare l'elicottero

la "catena" è questa:

il rotore principale ruotando genera una "coppia" (torque) che tenderebbe a far ruotare su se stesso l'elicottero, in direzione opposta a quella del rotore (i nostri rotori ruotano quasi tutti in senso orario, se visti dall'alto, per cui la coppia tende a far ruotare il naso (muso) dell'elicottero verso sinistra)

il giroscopio rileva questa tendenza ed interviene comandando al sistema di coda (o anti-coppia = anti-torque) di generare una spinta opposta. Il rotore di coda è piccolo perché sfrutta la "leva" della lunghezza del tubo di coda Lo deduco logicamente ma correggetemi se sbaglio...).
Ad ogni cambio di direzione, l'interazione tra la coppia del rotore principale e l'anti-coppia mantiene la coda in asse con la direzione del naso, cioè la coda "segue" la direzione del naso...

se questo effetto anti-coppia manca, accade quello che tu rilevi sul tuo elicottero: prevale la coppia del rotore principale e l'eli ruota a sinistra.

Vien da sé che se manca l'effetto anti-coppia, i punti da esaminare sono:

-giroscopio per mancanza info e comando all'anticoppia

-il gyro dà l'informazione ma il sistema meccanico non "esegue" il comando, o lo esegue insufficientemente

-il sistema meccanico è essenzialmente composto da un'elica di coda azionata da un motore (è il tuo caso) oppure da una cinghia o da un albero di trasmissione azionati dal rotore principale, quindi se il difetto è nella meccanica, la colpa è dell'elica oppure del motore


mi sono spiegato?

Felixfelix 09 settembre 10 20:26

Ti sei spiegato perfettamente!Alla teoria ci arrivo ancora, ma in pratica non ho modo di fare diagnosi precisa.
Cosa fare in questi casi?
a) Si va da un rivenditore che ti aggiusta il mezzo
b)Si prendono le ferie dal lavoro e ci si prende un'altra laurea
c) si lascia perdere tutto.
Chi conosce un posto a Napoli per avere un pò di assistenza?
Cosa mi conviene fare?
Grazie a tutti per le risposte.

rugrug 09 settembre 10 20:30

Citazione:

Originalmente inviato da Felixfelix (Messaggio 2215849)
Ti sei spiegato perfettamente!Alla teoria ci arrivo ancora, ma in pratica non ho modo di fare diagnosi precisa.
Cosa fare in questi casi?
a) Si va da un rivenditore che ti aggiusta il mezzo
b)Si prendono le ferie dal lavoro e ci si prende un'altra laurea
c) si lascia perdere tutto.
Chi conosce un posto a Napoli per avere un pò di assistenza?
Cosa mi conviene fare?
Grazie a tutti per le risposte.

se ha pochi voli e non ha battuto, si dice al venditore che NON funge...

le ferie per legge sono considerate un recupero psico-fisico del lavoratore quindi vanno godute appieno serenamente, dunque né studi universitari né inc.ure

NON si lascia perdere un bel nulla...

NON sto pratico di Neaples...

prima cosa rivenditore

prego, per le risposte

Felixfelix 09 settembre 10 21:52

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2215856)
se ha pochi voli e non ha battuto, si dice al venditore che NON funge...

le ferie per legge sono considerate un recupero psico-fisico del lavoratore quindi vanno godute appieno serenamente, dunque né studi universitari né inc.ure

NON si lascia perdere un bel nulla...

NON sto pratico di Neaples...

prima cosa rivenditore

prego, per le risposte

Il problema è che il rivenditore non vuole saperne...lasciamo perdere se no mi "intossico" inutilmente. Essendo pratici, rivenditore a parte c'è qualcosa che posso fare, un centro per la riparazione a cui mandarlo, o qulcosa che potrei fare stesso io ? Grazie!

luca.masali 09 settembre 10 23:59

Citazione:

Originalmente inviato da Felixfelix (Messaggio 2216013)
Il problema è che il rivenditore non vuole saperne...lasciamo perdere se no mi "intossico" inutilmente. Essendo pratici, rivenditore a parte c'è qualcosa che posso fare, un centro per la riparazione a cui mandarlo, o qulcosa che potrei fare stesso io ? Grazie!

portalo un campo di volo, qualcuno che ci da un'occhiata lo trovi di sicuro. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002