BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera o FP2 ?non so quale scegliere (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/159468-walkera-o-fp2-non-so-quale-scegliere.html)

alfredo8989 14 gennaio 10 15:12

Walkera o FP2 ?non so quale scegliere
 
Walkera - CB180D 2.4Ghz RTF Mode 2 - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC
E-SKY Honey Bee FP 2 2.4Ghz Rosso RTF - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC

chi vola meglio ?
chi è il piu' stabile e preciso tra i due ?
ho sentito parlare molto bene del walkera a differenza del FP2 che risulta molto instabile sopratutto fuori !!
VOI CHE DITE WALKERA O FP2 ?
quale modello fra i due vola meglio fuori ?
Cordiali saluti :)

edubu 14 gennaio 10 15:19

in realta' nessuno dei due essendo entrambi a 4 canali,quindi inadatti a volare anche con poco vento ! Tra i due naturalmente vola meglio,ma è piu' difficile da pilotare,l'E-Sky perche'piu' reattivo per via della fly a 90 gradi .ciao Eduardo:wink:

alfredo8989 14 gennaio 10 15:33

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 1883176)
in realta' nessuno dei due essendo entrambi a 4 canali,quindi inadatti a volare anche con poco vento ! Tra i due naturalmente vola meglio,ma è piu' difficile da pilotare,l'E-Sky perche'piu' reattivo per via della fly a 90 gradi .ciao Eduardo:wink:

ma non è meno stabile per la flybar a 90 ??

edubu 14 gennaio 10 15:49

Citazione:

Originalmente inviato da alfredo8989 (Messaggio 1883196)
ma non è meno stabile per la flybar a 90 ??

..se prendi un coassiale è ancora piu' stabile ma, vola anche peggio in esterno....La maggiore reattivita' (nei limiti fisiologici di un 4 canali) dell'honey beefp ti consente qulcosa in piu' in esterno.Dipende cosa cerchi di piu':gradino intermedio dopo il coassiale fly a 45 gradi.Se vuoi qualcosa in piu' fly a 90 gradi ,ma preparati alla lotta!

alfredo8989 14 gennaio 10 16:26

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 1883227)
..se prendi un coassiale è ancora piu' stabile ma, vola anche peggio in esterno....La maggiore reattivita' (nei limiti fisiologici di un 4 canali) dell'honey beefp ti consente qulcosa in piu' in esterno.Dipende cosa cerchi di piu':gradino intermedio dopo il coassiale fly a 45 gradi.Se vuoi qualcosa in piu' fly a 90 gradi ,ma preparati alla lotta!

allora scusami se devo propio scegliere un modello con flybar a 90°
meglio un CP3 che un FP2
almeno se mi imparo a volare
con il cp3 ho piu' soddisfazioni perche' vola meglio o no ???

edubu 14 gennaio 10 16:53

Citazione:

Originalmente inviato da alfredo8989 (Messaggio 1883262)
allora scusami se devo propio scegliere un modello con flybar a 90°
meglio un CP3 che un FP2
almeno se mi imparo a volare
con il cp3 ho piu' soddisfazioni perche' vola meglio o no ???

Li' hai problemi negli inevitabil crash ,che comportano dei risettaggi molto piu' complessi ! Mi rendo conto che ,quando si incomincia ,tutti abbiamo cercato di "saltare dei gradini intermedi ", e desideravamo un istruttore che poi si trasformasse in un eli da 3D, ma non è cosi .Il passaggio da coassiale a eli con rotore di coda, non è propio indolore,e transitare per eli intermedi è estremamente utile e porta a risultati migliori .Nota le difficolta' di molti anche a fare un semplice hovering di muso con un 6 canali ,che porta a crash evitabili imparando ,meglio e prima con un 4 canali. I crash con i 6 canali portano a sicuri problemi nei risettaggi ,evitabili con eli piu' avvezzi tollerare ,spesso senza danni ai crah inevitabili....Io sono favorevole ad imparare a fare almeno qualche 8 (magari anche in retro) e hovering di muso con un 4 canali e poi passare ad un 6 canali...

alfredo8989 14 gennaio 10 17:12

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 1883302)
Li' hai problemi negli inevitabil crash ,che comportano dei risettaggi molto piu' complessi ! Mi rendo conto che ,quando si incomincia ,tutti abbiamo cercato di "saltare dei gradini intermedi ", e desideravamo un istruttore che poi si trasformasse in un eli da 3D, ma non è cosi .Il passaggio da coassiale a eli con rotore di coda, non è propio indolore,e transitare per eli intermedi è estremamente utile e porta a risultati migliori .Nota le difficolta' di molti anche a fare un semplice hovering di muso con un 6 canali ,che porta a crash evitabili imparando ,meglio e prima con un 4 canali. I crash con i 6 canali portano a sicuri problemi nei risettaggi ,evitabili con eli piu' avvezzi tollerare ,spesso senza danni ai crah inevitabili....Io sono favorevole ad imparare a fare almeno qualche 8 (magari anche in retro) e hovering di muso con un 4 canali e poi passare ad un 6 canali...


quindi la scelta sarebbe
Esky honee bee FP2 oppure walkera CB180D...
ci devo pensare
a me piace un elicottero stabile e preciso ma anche facile
nel Fp2 queste cose non c'è le vedo
io sono un principiante e non so se ci riusciro' mai con un Fp2 !!!:(:(:(

edubu 14 gennaio 10 17:41

Citazione:

Originalmente inviato da alfredo8989 (Messaggio 1883329)
quindi la scelta sarebbe
Esky honee bee FP2 oppure walkera CB180D...
ci devo pensare
a me piace un elicottero stabile e preciso ma anche facile
nel Fp2 queste cose non c'è le vedo
io sono un principiante e non so se ci riusciro' mai con un Fp2 !!!:(:(:(

ci riusciresti ! Prima che "nascessero "( precursore: l'Hirobo S.R.B. Quark) i nuovi eli con fly a 45 gradi era inevitabile incominciare con i 4 canali e rotore di coda e fly a 90 gradi,dopo il (,pur recente ,e di matrice Hirobo),coassiale. .Naturalmente ,ora che esistono ,sono sicuramente consigliabili (ma,certo non obbligatori) ,subito dopo il coassiale e prima di un classico Honey bee fp


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002