BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Miglior coassiale da outdoor ? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/89894-miglior-coassiale-da-outdoor.html)

dado099 11 maggio 08 19:16

Miglior coassiale da outdoor ?
 
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sul prossimo acquisto:
secondo voi qual'e' il miglior coassiale per volare all'aperto (ovviamente con pochissimo vento) ?
Dovrebbe anche essere in grado di portare una mini telecamera a 2,4 Ghz.
Leggendo un po il forum ho letto bene del walkera 5#8, ma vorrei altri consigli anche perche' di Walkera non mi fido molto....
Chi ha esperienze concrete su un modello adatto che non si sfasci alla prima virata ?
Grazie anticipatamente per la "consulenza"....:D

AlexxZeta 11 maggio 08 19:23

Il 5v8 va piuttosto bene all'esterno, senza apportare nessuna modifica.
Anche gli esky volano bene fuori, ma è necessario apporre delle modifiche.
Per cui valuta tu l'acquisto.
Ho usato la videocamera con entrambi, ed in condizioni di vento piatto, mi ci sono divertito..
L'esky però mi ha fatto il brutto scherzo di perdere il bilancere a 30mt di altezza, ho disintegrato verbatim+elicottero...:wacko:
Per fortuna è uscito il 5v8, col bilancere fisso non si verifica più questo inconveniente..:fiu:

playmake 12 maggio 08 08:10

ciao Dado, hai bisogno, per non sfasciarlo all prima virata di questo:

http://www.walkera.com.hk/images/D/W...nfly_5-8_2.jpg

+ queste:

http://www.kooltoyz.co.uk/images/bottom_blade_MED.jpeg

che ti danno questo:

http://img174.imageshack.us/img174/9291/dscn5706pe9.jpg




per essere imparziale ti segnale che un altro modello abbastanza cattivello da usare out è il blade cx2 http://www.rc-airplane-world.com/ima...blade-cx-2.jpg

che però nb costa il doppio del walky, e credo anch'esso necessiti di pale extreme.

PS il walky ha due motori potentissimi di serie, e il ciclico tutto in ergal, i serie!

chir72 12 maggio 08 09:40

A mio avviso vanno bene tutti quelli citati finora..tieni presente però che i motori a spazzole creano numerose interferenze video con telecamerine a 2,4Ghz..lo so perchè ho provato a volare fpv dentro casa con il walkera ma le interferenze erano veramente troppe...ci vorrebbe un coassiale con motori brushless:uhm:

AlexxZeta 12 maggio 08 09:55

Citazione:

Originalmente inviato da chir72 (Messaggio 934810)
A mio avviso vanno bene tutti quelli citati finora..tieni presente però che i motori a spazzole creano numerose interferenze video con telecamerine a 2,4Ghz..lo so perchè ho provato a volare fpv dentro casa con il walkera ma le interferenze erano veramente troppe...ci vorrebbe un coassiale con motori brushless:uhm:

Il problema della videocamera a 2.4 gia, è che in pratica essa trasmette ma le onde hanno la tendenza ad andare verso l'alto..
Dovendo invece inviare il segnale "IN BASSO", ha delle difficoltà...
Se ci trovassimo invece, sopra l'elicottero,dovendo farlo volare giù per una scarpata, probabilmente la cam, ci invierebbe il segnale in maniera pulita, ma ci sarebbe qualche problemuccio in più a controllare l'eli con la radio..solito discorso di prima:wink:

dado099 12 maggio 08 10:09

Grazie a tutti delle risposte.
x Alex:
hai gia provato la telecamera da 2,4 Ghz su questi coassiali ?
Si riesce a registrare qualcosa, o e' proprio impossibile ?
A me pare di avere visto in giro video decenti con telecamere wireless e coassiali, per questo volevo provarci anchio.....

AlexxZeta 12 maggio 08 10:15

Citazione:

Originalmente inviato da dado099 (Messaggio 934863)
A me pare di avere visto in giro video decenti con telecamere wireless e coassiali, per questo volevo provarci anchio.....

Guarda ganzo il 5v8 con la videocamera a bordo, ho fatto un giretto attorno a casa..eheheh:)

http://www.webalice.it/alexxz/models/V8Tour1.wmv
http://www.webalice.it/alexxz/models/V8Tour2.wmv

ANNAM. MARCOPTER 14 maggio 08 22:34

ragazzi che differenza c'è tra il blade cx2 e il blade cx?? cosa cambia??? grazie

pinuzzook 06 giugno 08 22:51

Coassiali per volo outdoor
 
Non credo che esistano coassiali per il volo esterno , a meno che non vi sia calma piatta e non si muova neanche una foglia. Ho provato col Walkera Big Lama 53#1 con rotori da 470 mm , ma al minimo accenno di vento l'ho dovuto fare atterrare, lo stesso col 5#4 , col 5#8gm , con i Blade cx e cx 2 . Solo in assenza di vento ci si pu0' divertire , anche per l'autonomia di volo che si aggira ai 12 minuti o 15 se usiamo batterie com qualche centinaio di Mamph in più rispetto alle originali !

minititan 08 giugno 08 14:37

Citazione:

Originalmente inviato da ANNAM. MARCOPTER (Messaggio 939206)
ragazzi che differenza c'è tra il blade cx2 e il blade cx?? cosa cambia??? grazie

nella meccanica non cambia nulla, mentre a differenza del cx normale il cx 2 monta la 2.4.
ciao.buoni voli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002