BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   ** FLY-BAR elettronici ** (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/76553-fly-bar-elettronici.html)

enry74 10 gennaio 08 18:19

** FLY-BAR elettronici **
 
Ciao,

sono incuriosito (per adesso in via teorica) dai sistemi dove la funzione flybar viene sostituita da sistemi a gestione elettronica tipo il V-stabi della Mikado o il sistema della CSM.

Volevo chiedere quindi esperienze e informazioni in merito.

Per quello che ho capito oltre al vantaggio di minore complessità rotore (minori atriti e minor peso) c'è il vantaggio di una maggiore agilità unita comunque a una maggiore stabilità; cioè se con il flybar meccanico se migliori l'una penalizzi quell'altra con il fly bar elettronico non hai questo compromesso da ricercare avendo a disposizione quindi la massima agilità e la massima stabilità che il tuo eli ti può dare.

Tutto questo è inoltre completamente configurabile via Software.

E' veramente cosi?

Qualcuno che ha provato ?

Tra 5 anni, tutti gli eli non avranno più il flybar meccanico?


Opinioni??????


Enrico

dex1 10 gennaio 08 21:32

la mia umile opinione e:

si ok la tecnologia oggi aiuta molto"V-stabi",

ma non e' tutto oro quello che luccica.

perche?

non e' cosi semplice come sembra settare il tutto ed a un comportamento
di volo diverso da un eli tradizionale con flybar e chi ci vola te lo confermera',
specialmente con il mikado500.

visto e rivisto.

ecco mo cade il mondo.

dex1

MaxNuvoli 10 gennaio 08 23:48

Penso che proverò a fare un sistema mio proprietario senza flybar meccanica.
Sempre basato sulla ricodifica dei canali esterna.
Appena ho qualche risultato vi faccio sapere lo chiamerò FBX.
CIaooooooooooo!

enry74 11 gennaio 08 05:55

Molto interessante Max, qualhe info in più?


Sto cercando di reperire info in rete e mi viene una domanda sul V-stabi. Da quello che ho letto il Vstabi è autonomo con il suo modulo giroscopio 3 assi; perchè molti montano un giroscopio esterno per la coda? Solo perche affezionati magari al proprio vecchio Gyro oppure perchè ho letto male è serve sempre anche il gyro di coda?


Ciao.

maui80 11 gennaio 08 08:29

Citazione:

Originalmente inviato da enry74
Molto interessante Max, qualhe info in più?


Sto cercando di reperire info in rete e mi viene una domanda sul V-stabi. Da quello che ho letto il Vstabi è autonomo con il suo modulo giroscopio 3 assi; perchè molti montano un giroscopio esterno per la coda? Solo perche affezionati magari al proprio vecchio Gyro oppure perchè ho letto male è serve sempre anche il gyro di coda?


Ciao.


Io posseggo il Logo 500 Vstabi, nel settaggio di quest'ultimo c'è da perderci del tempo il che nel mio caso non avendone molto risulta una bella gap.
Il problema maggiore del sistema e che le istruzioni sono in inglese, quando uno che spende 600 euro di elettronica dovrebbe almeno avere la possibilità di capirci qualcosa.
Le scuole di volo poi si dividono molto tra italiani e tedeschi, chi dice una cosa e chi dice un'altra, fatto sta che il modello in volo non è vero che non si comporta come un eli normale ma bensì presenta dei punti di reattività ai quali non siamo abbituati.
Unica differenza che ho notato tra un eli normale e che se il primo lanciato in avanti tende ad alzare il muso il secondo con Vstabi non lo fa.
Il girscopio di coda poi funzina benissimo, chi non lo utilizza forse è perchè non sa settarlo.
Comunque il mio modello funziona bene, sto solamente faccendo la sistemazione di fino del sistema, ed il problema più grosso che io sto incontrando e che l'assistenza post vendita di sto aggeggio da parte della Mikado non è al quanto soddisfacente.
Hanno aperto un forum apposito, ma chi scrive lo fa solo in inglese o tedesco.


Detto questo secondo me la Vstabi ha preso nel segno con questo sistema, se cercate bene youngblod sta testando un sistema simile sviluppato dalla JR e la CSM lo ha gia fatto solo che è più incasinato ancora della Vstabi.

Il nocciolo della questione come al solito e che le cose nuove sono sempre viste male (sopprattutto se costano molto) da chi porta la vecchia bandiera, a suo discapito però c'è da dire che veramente se non ci sai mettere le mani devi starci sopra un bel pò per sistemare il modello quello che ho dovuto fare io agli inizi; Ora però penso di essere arrivato al punto cruciale e se arrivo a farlo andare come dico io ordino anche il Logo 600 cosi,anche perchè la difficolta sta proprio nel settaggio iniziale, una volta fatto questo il modello è di una semplicità mostruosa sia di meccanica e che di ricambistica, altro che distanziali vitine e via dicendo.


Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.

dex1 11 gennaio 08 13:37

ciao maui

allora ai risolto il problema che facendo looping da fermo si girava da solo
da un lato?



dex1

maui80 11 gennaio 08 16:00

Citazione:

Originalmente inviato da dex1
ciao maui

allora ai risolto il problema che facendo looping da fermo si girava da solo
da un lato?



dex1



Si sono in fase di perfezionamento.
Comunque che do coioni sanza le istruzioni capibili anche dai comuni mortali

urgno 11 gennaio 08 18:10

beh, se non sono 10mila pagine, ci sara' pure qualcuno che le traduce dall'inglese all'italiano, no ?

in caso mi offro volontario io :fiu:

cya

dex1 11 gennaio 08 21:25

Citazione:

Originalmente inviato da urgno
beh, se non sono 10mila pagine, ci sara' pure qualcuno che le traduce dall'inglese all'italiano, no ?

in caso mi offro volontario io :fiu:

cya

il problema e anche interpretarli nel modo giusto.

sai dal tedesco all'inglese e poi all'italiano,cose tecniche si confondono
o si interpretano male.

ci vorebbe in krukko che parli italiano.
quasi impossibile,

vedi schumacher.

dex1

enry74 11 gennaio 08 22:07

Sempre in rete viene fuori che a marzo uscirà il sistema flybarless AC-3X ( http://www.eheli-tuning.de/ )

Sembra che anche CURTIS YOUNGBLOOD stia lavorando sul tema.

Io penso che con l'arrivo di tutte queste alternative forse anche i prezzi si abbasseranno e contemporaneamente aumenterà la diffusione.

Continuo con la mia provocazione..... tra 5 anni il paddle non esisterà quasi più !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002