BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Assemblaggio T-Rex (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/7241-assemblaggio-t-rex.html)

erganapi 16 aprile 05 19:10

Ciao a tutti,
ho appena finito di assemblare e settare il Trex di un amico e volevo condividere alcune problematiche riscontrate:

Il Trex viene da Flying Hobby ed in dotazione c'erano le lypo Jet-Power 11.1v 2200mah che sono enormi, si incastrano a malapena nella slitta batteria e per fissare la cappottina ho dovuto aprire abbondantemente la "bocca" inferiore, ora sono fissate benissimo e dovrebbero anche essere decentemente ventilate.

Sempre queste batterie limitano il movimento in basso della levetta del servo collettivo (sono più larghe della loro sede), ho ridotto un po' l'estremità della "Z", accorciato la lunghezza dell'uniball e montato la leva del servo con un neutro "ad ore 2" contro quello "ad ore tre" normale, l'escursione del passo è comunque garantita ma la cosa non mi convince troppo.

Dando ciclico a fondocorsa destro la squadretta di rinvio dx andava a toccare contro la squadretta dell'avanti-indietro ciclico, ridotte le lunghezze dei quattro uniball (servo-squadretta e squadretta-piatto oscillante), anche qui l'escursione dei comandi sembra comunque garantita ma mi sembra strano questo contatto avendo rispettato tutte le misure da manuale (misurate in millimetri e non "sovrapponendo" alla figura che, se non erro, è fuori scala).

L'ultimo scherzo sembra farmelo il gyro (Align); ho associato uno slider sulla radio e in posizione "normal" sembra funzionare tutto bene (l'ely non ha ancora volato), quando porto in posizione opposta il servo si porta ad un fondocorsa, ruoto l'ely a favore della rotazione che imporrebbe il rotore di coda e lentamente si riportano al centro, come se lui si fosse fissato una prua (heading appunto) che non è quella effettiva al momento del passaggio alla modalità HH.

Ultima cosa, mi sembrava di aver letto quale pignone motore andasse montato (è un Align 400LF - KV2800) ma non trovo più dove, all'ignorante maniera ho montato il più grosso... suggerimenti?

Se mai verrà fuori il sole domani lo proverò, altrimenti se ne parla lunedì sera al coperto...

Bye

Ernesto

Flavio970 16 aprile 05 23:11

Preso da un sito che vende il trex

Provided by user's power Equipments:

Battery: DC11.1 1500~2000mAh x 1
Motor: 400:250~2800kv/13T,3500~3800kv/11T
ESC: 25-35A (BEC Suport 4Servos)
Transmitter: At Least 7 CH or more Heli Radio Control
Receiver: At Least 6 CH or more Heli Radio Control
Gyro: 1 Purchase
Servo: 9g x 3
Rud Servo: 6g x 1 Purchase

danielep 18 aprile 05 09:37

Sul manuele di montaggio del T-rex c'è scritto il numero di denti per ogni motore
per il 2800 si monta il pignone da 13

Riguardo alle tue difficolta riscontrate sull'installazione delle batterie
concordo ho avuto lo stesso problema io ho risolto montandole esterne sotto il telaio
alternativa acquisti le Tunder-Power o le tanic
ed entrano perfettamente nella sede prevista

mentre per il movimento del ciclico non ho riscontrato nessun inconveniente

Il giro a me funziona bene in mod normale e con una sensibilità molto bassa
nell'altra modalita ho una trottola non mi sono preoccupato del problema perchè lo uso in mod normale e va benissimo
Ciao

nuvolini 18 aprile 05 11:12

Ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma anchio ho appena montato il mio primo T-rex e non sono ancora riuscito a provarlo per problemi con il gyro gy 401.
Premetto chre ho una radio che non permette la regolazione del mixdel gyro.
Qualcuno sà come devo regolarlo o dove posso trovare delle istruzioni in italiano sul gy 401.Non ho capito se su questo modello conviene usare avcs o no.

Grazie

gotosan 18 aprile 05 11:42

Citazione:

Originally posted by nuvolini@18 aprile 2005, 11:02
Ciao ragazzi scusatemi se mi intrometto, ma anchio ho appena montato il mio primo T-rex e non sono ancora riuscito a provarlo per problemi con il gyro gy 401.
Premetto chre ho una radio che non permette la regolazione del mixdel gyro.
Qualcuno sà come devo regolarlo o dove posso trovare delle istruzioni in italiano sul gy 401.Non ho capito se su questo modello conviene usare avcs o no.

Grazie

mettilo su avcs e dimeticalo cosi ì, per quanto riguarda il setup è semplicissimo ma devi utilizzare una radio che ti permette di utilizzare un canale per il controllo della sensibilità e della modalità del gyro, che radio hai?

ps: se usi la modalità avcs non deve essere settato il revo sulla radio

nuvolini 18 aprile 05 15:48

Citazione:

Originally posted by gotosan@18 aprile 2005, 10:32
mettilo su avcs e dimeticalo cosi ì, per quanto riguarda il setup è semplicissimo ma devi utilizzare una radio che ti permette di utilizzare un canale per il controllo della sensibilità e della modalità del gyro, che radio hai?

ps: se usi la modalità avcs non deve essere settato il revo sulla radio

Ciao gotosan

Scusa il ritardo nella risposta.
La mia radio è una Futaba FP-8UAP e non ha la regolazione del mix su gyro.
Ho solo messo il connettore "switch sensivity" sul canale 5 non sò se ci sono altri sistemi per regolare il gyro.
Quando accendo la ricevente il led del gyro lampeggia alternativamente e non capisco se è in modalita avcs o normale e da quella che ho capito posso passare da una modalità ad un'altra switchando il can5 almeno 3 volte in un secondo.Giusto???
Questa è una cosa che non ho ben capito, perchè così facendo il led non cambia modo di lampeggiare.

Il mio dubbio era se non avessi interpretato bene le istruzioni ( in inglese ) del gyro.
Per quel motivo chiedevo se qualcuno sa dove trovarle in italiano.

Grazie

Ciao a tutti.

gotosan 18 aprile 05 16:24

dunque.. la sensibilità del gyro tramite il canale 5 determina sia la sesibilità sia la modalità di funzionamento, se il valore che la radio ti propone per regolare il ch5 è da 0 a 100% il gyro verrà commutato in una modalità per valori da 0 a 50% e nell'altra per valori da 50 a 100%.

es: ch5 al 20% accendi la ricevente e non tocchi l'eli per almeno 3-4 secondi, se il gyro si setta in avcs vedrai il led lampeggiare poi diventare acceso fisso , in questa condizione se tocchi il comando del codino il led si spegne sino a che non riporti lo stik al centro.

se invece si è settato in modalità normale il led rimarrà spento pertanto dovrai impostare il ch5 invece che al 20% al 80% ossia nell'altra metà dell'escursione.

l'operazione che hai descritto "switch da normale ad avcs per tre volte ecc" serve al gyro per memorizzare il neutro ma normalmente non serve.

ci sarebbe da dire ancora molto ma credo che per iniziare possa andar bene.. ovviamente controlla il reverse e regola poi la sensibilità in base alle esigenze

se il led continua a lampeggiare vuol dire che o che non riceve attività dal segnale che và al servo o che hai acceso la ricevente ed il gyro è in modalità normale ma non è stato ancora impostato il centraggio.

CantZ506 18 aprile 05 20:48

Io ho invece appena iniziato il montaggio.
Son partito da quello che credevo fosse la cosa più semplice: il carrello. Ho sudato sette camice, 14 magliette della salute e due paia di boxer! :(
Mi domando se tutti i pattini entrano così a forza nelle gambe o i miei sono particolari; di sicuro non c'è bisogno di CA!
Poi ho iniziato con il telaio e, volendo riaprirlo, non ci sono riuscito: ho rovinato la testa di una vite e non viene più via! :angry:
UIltima chicca: il perno di rotazione del braccio del pitch era troppo lungo e manteneva il telaio divaricato, impedendo l'introduzione del braccio; ho dovuto rifilarlo un po'.
Per ora è tutto.

nuvolini 19 aprile 05 09:45

Citazione:

Originally posted by gotosan@18 aprile 2005, 15:14
dunque.. la sensibilità del gyro tramite il canale 5 determina sia la sesibilità sia la modalità di funzionamento, se il valore che la radio ti propone per regolare il ch5 è da 0 a 100% il gyro verrà commutato in una modalità per valori da 0 a 50% e nell'altra per valori da 50 a 100%.

es: ch5 al 20% accendi la ricevente e non tocchi l'eli per almeno 3-4 secondi, se il gyro si setta in avcs vedrai il led lampeggiare poi diventare acceso fisso , in questa condizione se tocchi il comando del codino il led si spegne sino a che non riporti lo stik al centro.

se invece si è settato in modalità normale il led rimarrà spento pertanto dovrai impostare il ch5 invece che al 20% al 80% ossia nell'altra metà dell'escursione.

l'operazione che hai descritto "switch da normale ad avcs per tre volte ecc" serve al gyro per memorizzare il neutro ma normalmente non serve.

ci sarebbe da dire ancora molto ma credo che per iniziare possa andar bene.. ovviamente controlla il reverse e regola poi la sensibilità in base alle esigenze

se il led continua a lampeggiare vuol dire che o che non riceve attività dal segnale che và al servo o che hai acceso la ricevente ed il gyro è in modalità normale ma non è stato ancora impostato il centraggio.

Grazie tante gotosan .
Questa sera proverò.
Ciao a presto.

gotosan 19 aprile 05 10:01

Citazione:

Originally posted by CantZ506@18 aprile 2005, 20:38
Io ho invece appena iniziato il montaggio.
Son partito da quello che credevo fosse la cosa più semplice: il carrello. Ho sudato sette camice, 14 magliette della salute e due paia di boxer! :(
Mi domando se tutti i pattini entrano così a forza nelle gambe o i miei sono particolari; di sicuro non c'è bisogno di CA!
Poi ho iniziato con il telaio e, volendo riaprirlo, non ci sono riuscito: ho rovinato la testa di una vite e non viene più via! :angry:
UIltima chicca: il perno di rotazione del braccio del pitch era troppo lungo e manteneva il telaio divaricato, impedendo l'introduzione del braccio; ho dovuto rifilarlo un po'.
Per ora è tutto.

i pattini sono un pò duri ad entrare ma bagnandoli un pò scivolano dentro, per il braccio del pitch non vorrei che lo hai montato al rovescio in quanto ha un lato con una smussatura che lo fà entrare nel lato sinistro (se non ricordo male) del telaio guardando da dietro. Ne ho montati tre e nessuno ha avuto un problema simile a meno che non ho capito male quale sia il pezzo incriminato. Le viti posso confermare che fanno schifo.

Riccardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002