BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   T-rex 600 e hurricane (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/67903-t-rex-600-e-hurricane.html)

ChesoLari 14 ottobre 07 10:44

T-rex 600 e hurricane
 
Scusate ma se con l'hurricane si possono utilizzare 2 batterie 3 celle perche' non si puo' fare anche con il t-rex?

grazie mi fa gola l'hurricane per via delle due batterie ma mi chiedevo se non era scomodo ogni volta utilizzare le fascettine per fissare le lipo.

Ciao

AlexxZeta 14 ottobre 07 15:04

Citazione:

Originalmente inviato da ChesoLari
Scusate ma se con l'hurricane si possono utilizzare 2 batterie 3 celle perche' non si puo' fare anche con il t-rex?

grazie mi fa gola l'hurricane per via delle due batterie ma mi chiedevo se non era scomodo ogni volta utilizzare le fascettine per fissare le lipo.

Ciao

Il 600 ha un assorbimento in ampere di gran lunga più elevato.
Ovviamente le 6 celle possono anche essere composte da due pacchi 3S in serie, io ho sempre fatto così sul logo, ed inizialmente anche sul trex600, collegavo 2 x Flightpower 3S 4350mah.....
Poi ho acquistato pacchi 6S, li carico in 1 volta sola, e quindi faccio prima...
Un mio amico, con pochi soldi in tasca, non potendosi permttere i pacchi a 6 celle, sta avolando con le 3S 3700 collegate in serie. Poichè fa solo hovering poco più,in idle up al 78%, riesce a volarci per 6 minuti e più,senza problemi...

ChesoLari 14 ottobre 07 17:31

beh questa e' una buona notizia perche' poter utilizzare le batterie che ho del mini titan sarebbe un ottimo risparmio ho delle robbe da 2500 mha.

secondo voi utilizzando il futaba 240 che ho sul mini titan e la ricevente graupner r700 quanto andrei a spendere per il t rex completo con i servi, insomma pronto al volo?

mi piacerebbe prenderne uno piu' grande per via del vento

ciaoo

Creative 14 ottobre 07 18:22

Io però non capisco una cosa...
Quando si collegano in serie due pacchi, la scarica induce uno sbilanciamento sulle singole celle degli stessi. Quando si caricano singolarmente vengono bilanciati indipendentemente e quindi potrebbero essere non bilanciati rispetto alla serie. In pratica i bilanciatori fanno un bilanciamento assoluto (cioè portando le tensioni delle singole celle uguali fra loro ma ad un valore prefissato) oppure relativo (cioè livellano il valore della tensione sulle singole celle in relazione al valore più basso presente)?
Secondo me, ai fini di un corretto bilanciamento, non è la stessa cosa lavorare con un 6s piuttosto che con due pacchi 3s in serie.
Dico bene?

AlexxZeta 14 ottobre 07 18:59

Citazione:

Originalmente inviato da Creative
Io però non capisco una cosa...
Quando si collegano in serie due pacchi, la scarica induce uno sbilanciamento sulle singole celle degli stessi. Quando si caricano singolarmente vengono bilanciati indipendentemente e quindi potrebbero essere non bilanciati rispetto alla serie. In pratica i bilanciatori fanno un bilanciamento assoluto (cioè portando le tensioni delle singole celle uguali fra loro ma ad un valore prefissato) oppure relativo (cioè livellano il valore della tensione sulle singole celle in relazione al valore più basso presente)?
Secondo me, ai fini di un corretto bilanciamento, non è la stessa cosa lavorare con un 6s piuttosto che con due pacchi 3s in serie.
Dico bene?

Si certo, difatti con 2 pacchi in teoria è cosigliabile volare un pò meno in modo tale da non arrivare al limite.....e non danneggiare niente...
Dopo mesi di volo,comunque le mie flightpower 3s sono sempre perfette....

speedy 15 ottobre 07 09:35

Citazione:

Originalmente inviato da Creative
Io però non capisco una cosa...
Quando si collegano in serie due pacchi, la scarica induce uno sbilanciamento sulle singole celle degli stessi. Quando si caricano singolarmente vengono bilanciati indipendentemente e quindi potrebbero essere non bilanciati rispetto alla serie. In pratica i bilanciatori fanno un bilanciamento assoluto (cioè portando le tensioni delle singole celle uguali fra loro ma ad un valore prefissato) oppure relativo (cioè livellano il valore della tensione sulle singole celle in relazione al valore più basso presente)?
Secondo me, ai fini di un corretto bilanciamento, non è la stessa cosa lavorare con un 6s piuttosto che con due pacchi 3s in serie.
Dico bene?

Ciao.........

io sto volando da qualche mese con l'Hurricane con due pacchi 3S in serie e ti posso confermare che non si verifica nessun sbilanciamento...........inoltre varia il rapporto di resistenza interna delle batterie e ciò a beneficio dell'erogazione della corrente................

Purtroppo avremmo un pacco in più da caricare ma ritengo che chi ha ideato questo tipo di alimentazione per l'Hurricane ha trovato il modo di invogliare l'acquisto di chi si ritrovava dei pacchi lipo da 2.200 del precedente modello più piccolo.

ChesoLari 15 ottobre 07 14:44

scusa mi puoi dire se e' scomodo ogni volta rifissare le lipo al modello e poi un'altra cosa, si possono usare anche due batterie diverse tipo 2500 e 2100?

ciao mi sta interessando molto sto modello anche se sono indeciso con il t-rex600

durone 15 ottobre 07 15:04

Le vedo male le 2100 o 2500 mAh per il TRex 600, secondo me prelevi troppa corrente....

Fulvio76 15 ottobre 07 23:38

Citazione:

Originalmente inviato da speedy
Purtroppo avremmo un pacco in più da caricare ma ritengo che chi ha ideato questo tipo di alimentazione per l'Hurricane ha trovato il modo di invogliare l'acquisto di chi si ritrovava dei pacchi lipo da 2.200 del precedente modello più piccolo.

E chi lo dice che non puoi PROVARE a caricarli contemporaneamente collegati in serie?:fiu:
Se i due pacchi,hanno gli stessi cicli alle spalle(ovvio,anche stessa marca,capacita,ecc ecc) e sono stati anche scaricati sempre assieme sull'ely,perchè non PROVARE,MONITORANDO durante la ricarica le tensioni delle celle?

Io una prova la farei...

Fulvio

durone 16 ottobre 07 09:55

Gia', vedo peggio la carica in parallelo, ma in serie per celle identiche non vedo grossi problemi.
D'altronde un normale pacco e' gia' una serie di celle
L'importate e' bilanciarle ogni tanto credo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002