
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #321 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma non c'è nulla da dire, assolutamente possibile, senza dubbio. Però questo vuol dire che - in media - su 12S assorbi 20A (ovvero usi una potenza media di meno di 500 Watt: ti basterebbe un motore di un 450 per intenderci - spunti a parte ovvio); mentre qui c'è chi discute di scaricare batterie "al limite" (40C = 160A!). Sicuramente chi ha stile di volo/necessità di 160 Ampere (o piu'), noterà delle differenze tra le varie marche di batterie. Io sul Gaui e sull'Outrage per esempio, non credo di aver mai superato i 100 Ampere di assorbimento; va da se' che per me le Turnigy (e le Zippy) sono "best fit"; quelle che mi "vestono" meglio. Le batterie sono come un paio di scarpe e ognuno deve imparare a trovare quelle che gli vanno meglio: per prestazioni e per costi. Le guerre di religione qui sono ridicole: si (dovrebbe) invece parla(re) delle MachPro, prodotto nuovo, abbastanza economico e (forse) sufficientemente prestante anche per le "bocche buone"; il resto è solo un'ennesimo inutile flame. IMHO ovviamente. ![]()
__________________ AGEM Genovamodel.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #322 (permalink) Top |
User |
In effetti a rileggere tutta per intero la discussione forse si è perso il senso della stessa. Per quanto mi riguarda sono felicissimo se posso trovare nei dintorni di casa una buona batteria con un prezzo ragionevole quindi faccio i miei migliori auguri a chi la commercializza e spero che possa guadagnare presto una buona fetta di mercato ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #324 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| Bevvabbè, ma se qualcuno le avesse provate, poi, come facciamo a scrivere che io penso che se usate a bagnomaria a 38°C forse la resa aumenta dello 0,000123% ma la telemetria è alquanto imprecisa... ![]() In effetti non vedo l'ora di sentire commenti reali e imparziali dai volatori weekendisti! |
![]() | ![]() |
![]() | #326 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #327 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #328 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
Io manco sapevo che i carichini da sboroni avessero il resistohommometrocapacimetrovariometro e sopratutto grafico, con i miei multiplex e turnigy vado da Dio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #329 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #330 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-03-2010 Residenza: Verbania
Messaggi: 330
|
Siccome sono molto curioso anche io delle batterie e visto che di curve reali a banco non se ne vedono , ma leggo solo impressioni di volo , che non mi interessano , mi offro volontario al test ![]() Una 3S la posso portare a 100 A di scarica a corrente costante , se non basta nel giro di una settimana posso arrivare alla corrente che desiderate diciamo che mi fermo a 500A per sicurezza del mio labo , datemi il paziente e io lo torturero ! ![]() Cosi facciamo una bella prova profi a temperatura ambiente controllata e tagliamo la testa al toro. Ciao IMer |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |