
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2010 Residenza: Ischia(NA)
Messaggi: 4
| Quale modello che duri nel tempo...
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, coltivavo questa passione da tempo ma solo adesso mi sono deciso a concretizzarla. Vorrei acquistare un elicottero a motore elettrico dalle prestazioni appaganti, che mi permetta delle evoluzioni fluide, data la mia non approfondita conoscenza della "meccanica" vorrei fosse un modello che mi desse i minori problemi possibili con la manutenzione, sono una persona che cerca di migliorarsi tecnicamente(con molta pasienza ![]() Il mio budget è di circa 360-400 euro(con questa cifra vorrei un modello pronto per il volo, completo di tutto il necessario). Ho visto alcuni modelli Walkera e Blade ma francamente non essendo molto esperto attendo i vostri consigli più esperti. Un'ultima cosa, ho posco spazio in cui farlo volare, quindi dovrebbe essere molto preciso nei movimenti. Ciao ragazzi. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.415
|
Ciao e benvenuto ! ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
ma proprio per la loro selettività portano necessariamente a scelte molto restrittive. Penso che la tua base di partenza sia un classe 450, ovvero un T-Rex (Pro) o un buon simile (es.un Tarot Pro) o un Mini Titan. MA QUI INIZIANO I "TUOI" PROBLEMI, che sono, in ordine temporale da affrontare: -MONTAGGIO -SETTAGGIO -PILOTAGGIO ordine di cifre da affrontare: T-Rex kit sui 130 euro Tarot Pro kit 95 dollari + spedizione Mini Titan più o meno siamo lì avionica minima (buona): un po' meno di 300 euro alla fine hai un modello molto valido, affidabile, preciso, e che non invecchierà precocemente (e che solitamente, specie nel caso di T-Rex e Tarot che è copia esatta del primo, è aggiornabile) restano i nodi su elencati da affrontare e risolvere nel migliore dei modi Buona Scelta
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-06-2010 Residenza: Nettuno (RM)
Messaggi: 765
| Citazione:
Sia che tu compri un RTF tipo Blade 400 RTF con Dx6 (con 400 euro te la cavi) sia che tu voglia assemblare un kit di un 450 se parti da zero non sono proprio indicati per chi non ha mai messo i pollici su un radio comando. La pecca dei modelli RTF è che anche se tolti dalla scatola sempre una bella controllata gli devi dare e se non sai dove mettere le mani sono dolori appena provi ad alzarlo, il vantaggio del Blade è che almeno nel kit la radio ha già le curve del passo e gas settate e se non sei a zero di meccanica (per gli ultimi controlli del modello) almeno con l'elettronica non hai grandi problemi, trovi i ricambi e ti manca solo qualche piccolo accessorio, ha costi di esercizio abbordabili non butti la Dx6 che è il minimo sindacabile per un ely. Se ti muovi nei kit dei 450 hai spese indirette più elevate, radio, caricatori, la prima batteria, oltre al discorso montaggio e cosa più importante il settaggio. Non ti far fregare da video, depliant o pubblicità su internet, se non hai le basi non fai volare niente e molli subito per gli insuccessi e la frustazione.
__________________ T-Rex 600E PRO DFC BeastX GVR-7020 - T-Rex 550E BeastX - GEM TopModel - EF Edge540 60" - Hitec Aurora 9 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
quello che non crashi mai... ![]()
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-04-2007 Residenza: biella
Messaggi: 1.706
| Citazione:
![]() saluti yuri | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2010 Residenza: Ischia(NA)
Messaggi: 4
|
Prima di tutto grazie per i vostri consigli, tra il Blade citato e il T-rex 450 che differenze di performance ci sono? Ragazzi, sono molto volenteroso, e con il tempo inizierei ad arrichire le mie conoscenze teoriche-pratiche di meccanica, vorrei un modello inizialmente affidabile e preciso(che perdoni anche la mia inesperienza...) che però abbia delle performance di alto livello che mi permetta di sfruttarle pian pian durante i miei miglioramenti e quindi non diventi obsoleto a causa dei miei miglioramenti. Mi sapete indicare anche qualche sito italiano con proposte di kit interessanti. Ancora grazie per le risposte! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.415
| salutissimi yuri ![]() ciao Eduardo
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | ![]()
Ciao a tutti, quoto in pieno quello che avete scritto è personalmente ritengo che, vista la velocità con cui vengono immessi nel mercato i nuovi elicotteri con le relative modifiche e soluzioni innovative es. fino a poco tempo fa gli ely erano dotati della Flybar ora grazie a sistemi stabilizzatori se ne può fare anche a meno......quindi secondo il mio punto di vista, trovare un modello che duri nel tempo non è difficile il difficile è farlo durare nel tempo.... per i vari problemi sopramenzionati, io da circa 2 anni uso un Hirobo S.r.b. ![]() ![]() Ciao Eduardo....come vanno i tuoi voli???????. ![]() Saluti Giovanni |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | ||||
User Data registr.: 19-06-2010 Residenza: Nettuno (RM)
Messaggi: 765
| Citazione:
Citazione:
![]() Iniziare vuol dire crashare, crashare sono soldi e senza un minimo di esperienza c'è intrinseca probabilità di riparare maldestramente l'ely e quindi ulteriori crash ![]() Citazione:
![]() Il Blade è anche troppo, se poi inizi te ne accorgi come vanno via i soldini e se mi sono sbagliato io nel sotto valutarti sono soldi che hai risparmiato per un secondo ely più importante tipo 500/550, personalmente identifico questa classe perfetta come connubio costi/prestazioni/soddisfazioni. Citazione:
Per il kit Blade prova con Google, al volo mi vengono solo Hely-Go o RC-Modelmania
__________________ T-Rex 600E PRO DFC BeastX GVR-7020 - T-Rex 550E BeastX - GEM TopModel - EF Edge540 60" - Hitec Aurora 9 | ||||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Uniball troppo duri?? | mark.me | Elimodellismo Principianti | 3 | 24 gennaio 10 22:59 |
Ammortizzatori Troppo Duri??? | Lumo88 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 10 ottobre 07 21:51 |
Ho disintegrato un modello che non usavo da tempo... | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 14 | 07 ottobre 07 09:29 |
Solo per i più DURI | filofilato | Aeromodellismo Alianti | 11 | 18 settembre 06 20:03 |