BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Problema REVERSE (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/184870-problema-reverse.html)

braniac 01 settembre 10 23:16

Problema REVERSE
 
Ciao, sto ultimando il rexino 250 ed ecco i primi "scapocciamenti" dunque: collegati tutti i connettori alla rx e impostata la tx ff7 su HR3 (ciclico a 120° come molti sanno) e messi su reverse i canali da 1 a 4, dando comando a dx il ciclico inclina a sx e viceversa, se imposto su normal i canali 1 e 6 (aileron e pitch) succede un casino cioè con il comando del roll dx e sx dà passo e ho anche picchiata/cabrata invertiti, sul t-rex 500 ho le stesse impostazioni di reverse ma sono corrette; dando comando di rioll a dx il ciclico inclina a dx, che succede, dove ho sbagliato??

firedragon 01 settembre 10 23:23

re
 
1. meti reverse a quelli 3 servi in modo che se sposti a sx piato inclina a sx da servi davanti. proprio servo da sx va in giu e quello da dx in su. a canale elev quando fai pichia il servo di indietro va in su e quei di avanti in giu .
2. cambi gli segni da quei 3 numeri di ccpm mix in modo che quando fai gas(thr ) in su tutti gli servi alzano il piato( dopo punto 1 non toccare piu gli reverse).proprio se alzi e thr e vedi che servo va contrario cambi a quel canale il segno di nr da diciamo 55 a -55 o se e -55 lo fai 55. devono essere 3 numeri uguali per tutti gli servi da piato, ma il segno fa la direzione di spostamento. non devono essere da stesso segno.

braniac 01 settembre 10 23:23

:icon_rofl:icon_roflfermi fermi ho risolto invertendo i connettori dei servi ail e pitch, ch 1 e 6, naa suudaaaataaa:fiu::gluglu:

braniac 01 settembre 10 23:28

Citazione:

Originalmente inviato da firedragon (Messaggio 2204802)
1. meti reverse a quelli 3 servi in modo che se sposti a sx piato inclina a sx da servi davanti. proprio servo da sx va in giu e quello da dx in su. a canale elev quando fai pichia il servo di indietro va in su e quei di avanti in giu .
2. cambi gli segni da quei 3 numeri di ccpm mix in modo che quando fai gas(thr ) in su tutti gli servi alzano il piato( dopo punto 1 non toccare piu gli reverse).

Grazie fire, le tue info sono quasi corrette nel senso che i movimenti dei servi devono essere quelli però, io per gl'eli con piatto a 120 non sò perchè devo avere i primi 4 canali su reverse con la 7CAP, ho appena invertito gli spinotti dei due servi davanti (il canale uno l'ho passato al 6 e viceversa)

rugrug 01 settembre 10 23:40

Citazione:

Originalmente inviato da braniac (Messaggio 2204811)
Grazie fire, le tue info sono quasi corrette nel senso che i movimenti dei servi devono essere quelli però, io per gl'eli con piatto a 120 non sò perchè devo avere i primi 4 canali su reverse con la 7CAP, ho appena invertito gli spinotti dei due servi davanti (il canale uno l'ho passato al 6 e viceversa)

non so se ci hai pensato, ma c'è anche la possibilità di invertire il segno di Aile, Elev, Pit. nel menu swashmix...

sapendo qual'è il servo dell'Aile e quello del Pitch si devono fare meno prove...

braniac 01 settembre 10 23:42

Citazione:

Originalmente inviato da firedragon (Messaggio 2204802)
non devono essere da stesso segno.

no no, invece sul 500 sono tutti +55 e lascio così anche sul 250, lavorano correttamente, mettendo i valori in negativo dovrebbero come dici lavorare nella direzione opposta, diminuendo o aumentando soltanto i valori forse guadagnano o perdono corsa e velocità rispetto agl'altri servi, facendo perdere sincronizzazione soprattuto sul collettivo, giusto?

braniac 01 settembre 10 23:45

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2204827)
non so se ci hai pensato, ma c'è anche la possibilità di invertire il segno di Aile, Elev, Pit. nel menu swashmix...

sapendo qual'è il servo dell'Aile e quello del Pitch si devono fare meno prove...

ho visto, ma non essendo sicuro sulla funzione di quel menu ho preferito lasciare così, adesso ch mi avete spiegato meglio conosco una funzione in più della radio:hail:

rugrug 01 settembre 10 23:48

Citazione:

Originalmente inviato da braniac (Messaggio 2204838)
ho visto, ma non essendo sicuro sulla funzione di quel menu ho preferito lasciare così, adesso ch mi avete spiegato meglio conosco una funzione in più della radio:hail:

che valori di mix hai?

hai controllato (cavi motore staccati, ovviamente) che a metà stick del gas (collettivo) tu abbia il piatto equidistante lungo l'albero rotore, orizzontale e con squadrette dei 3 servo a 90° e passo intorno allo zero?

altro consiglio

quando fai queste operazioni, imposta la curva del gas così:
0% 50% 50% 50% 100%

idem quella del passo

(copyright by coderzone77)


p.s. riporta poi le curve ai valori che desideri...

maRRRco 02 settembre 10 00:06

Citazione:

Originalmente inviato da braniac (Messaggio 2204831)
no no, invece sul 500 sono tutti +55 e lascio così anche sul 250, lavorano correttamente, mettendo i valori in negativo dovrebbero come dici lavorare nella direzione opposta, diminuendo o aumentando soltanto i valori forse guadagnano o perdono corsa e velocità rispetto agl'altri servi, facendo perdere sincronizzazione soprattuto sul collettivo, giusto?

non lasciare +55 perchè hai lo stesso sul 500
i modelli sono ben diversi, i gradi di passo e ciclico possono cambiare
verificali con il misuratore :wink:

firedragon 02 settembre 10 00:20

re
 
piu grande sono gli numeri , piu grande e corsa del passo colettivo. se ely e regolato bene arrivi con numeri piu alti senza che il swash o il pezzo che si sposta su albero principale toccano telaio(swash) o la testa(il pezzo che si sposta su-giu). gli numeri non gli meti come ti pare ma come chiede la regolazione. proprio piu centrato e il spostamento di swash..piu grandi riesci mettere gli numeri...piu passo colettivo riesci al massimo. gli numeri devono essere uguali per avere stessa corsa a tutti i servi.:uhm:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002