BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   corsa comandi t-rex (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/18474-corsa-comandi-t-rex.html)

dylan 18 gennaio 06 13:41

corsa comandi t-rex
 
Sto facendo i settaggi del t-rex e vedo che il manuale non indica quanta corsa devono avere i comandi (a parte il pitch).
Ho settato le corse dei servi in modo da avere la massima corretta escursione possibile, ma immagino che sia un po' esagerato volare così (in particolare all'inizio). Quindi la domanda è: quanto devo intervenire sui riduttori di corsa per ottenere dei controlli giusti per iniziare l'hovering?
Grazie

slipknotizzato 18 gennaio 06 13:54

immagino
 
io penso che per iniziare la corse del servo deve essere veramente poca e soprattutto un po lenta,se stai iniziando ti conviene ridurre la corsa con le varie opzioni del radio comando tipo exp oppure d/r poi do la parola hai più esperti

Claudio_F 18 gennaio 06 14:55

Personalmente ho messo:
Alettoni al 70%
Elevatore al 75% (mi sembrava un po' piu' sordo degli alettoni)
Esponenziale al 25% per cominciare (ai primissimi voli avevo messo 40%)

Poi poi si puo' ridurre l'esponenziale quando si ha bisogno di piu' reattivita' (sono sceso al 10%) ed eventualmente aumentare le corse se si vuole far inclinare l'eli piu' velocemente.

Yerakon 18 gennaio 06 16:06

Citazione:

Originalmente inviato da Claudio_F
Esponenziale al 25% per cominciare (ai primissimi voli avevo messo 40%)

Anche io andavo di esponenziale... poi mi sono ricreduto perchè l'esponenziale, sopratutto se è alto, è traditore!

Da buon apprendista pilota inizialmente i miei riflessi... riflettevano tardi le mie intenzioni... con l'esponenziale l'eli non reagisce subito e aumentavo istintivamente stick, preso dal panico, fino a quando negli ultimi tratti dello stick la radio impartisce tutto il comando di botto!... Botto!

Allora utilizzo il dual rate per ridurre il comando totale. La reazione del servo così resta linerare per tutta la corsa dello stick. Uso pochissimo l'esponenziale e solo per correggere la non linearità del movimento delle squadrette...

davidea 19 gennaio 06 12:22

Citazione:

Originalmente inviato da Yerakon
Anche io andavo di esponenziale... poi mi sono ricreduto perchè l'esponenziale, sopratutto se è alto, è traditore!

Da buon apprendista pilota inizialmente i miei riflessi... riflettevano tardi le mie intenzioni... con l'esponenziale l'eli non reagisce subito e aumentavo istintivamente stick, preso dal panico, fino a quando negli ultimi tratti dello stick la radio impartisce tutto il comando di botto!... Botto!

Allora utilizzo il dual rate per ridurre il comando totale. La reazione del servo così resta linerare per tutta la corsa dello stick. Uso pochissimo l'esponenziale e solo per correggere la non linearità del movimento delle squadrette...

partendo dal concetto che non sono ancora un' esperto pilota, chiedo a chi e' piu' esperto di me:

quanto si abbia necessita' della totalita' di un comando???
ossia, e' giusto cio' che dici, che con l' esponenziale poi hai tutto il comando di botto!!!
ma e' anche vero che col dualrate, se non hai l' immediatezza di commutare le giuste levette in tempo, e mentre sei in crisi, non otterrai mai quella compensazione in piu' che ti necessita per evitare il botto!!!!
quindi che si fa? si rischia di non avere tutto il comando disponibile, o si rischia che se si eccede col comando poi lo si ottiene tutto di botto???

danverz 19 gennaio 06 12:24

Si usano 2 profili diversi sulla radio, associati ad uno switch
comodo, in modo da poter intervenire sul dual-rate in caso
di necessità.

Oh è solo l'esempio di come faccio io :)

Ciao,
Danele

davidea 19 gennaio 06 12:58

Citazione:

Originalmente inviato da danverz
Si usano 2 profili diversi sulla radio, associati ad uno switch
comodo, in modo da poter intervenire sul dual-rate in caso
di necessità.

Oh è solo l'esempio di come faccio io :)

Ciao,
Danele

non ti seguo.... scusami!!!

io nell' eclipse, ho levette dualrate indipendenti per ogni canale, (non so se nelle altre radio e' uguale!!), quindi per usare il dualrate, nella mia attuale esperienza (scarsa!), non ritrovo per niente comodo, perche' dovrei ricordarmi al volo quale levetta e' sul picth e quale sul roll....
cosa invece piu' fattibile sarebbe usare la configurazione standard e idle 1 o idle 2 che sono sulla stessa levetta, con impostati vari gradi di exp o epa a simulare il dualrate, .....
intendevi questo?

danverz 19 gennaio 06 14:05

Esattamente !
io ho una Futaba T7CP e posso associare lo switch del dualrate
per tutti i servo, o per uno solo, sia allo switch del modo di volo
(idle) sia ad uno o più switch sulla radio. Per ora uso uno switch
comodo da raggiungere per la mia mano che mi inserisce o toglie
il dual rate su tutti i servi del ciclico (che son poi 2).
Quando avrò il coraggio di usare l'idle1 e sarò con la coscienza a posto
per il controllo in hovering, passerò questo comando dei dual-rate sullo
switch dei mode di volo.

Ciao,
Daniele

PS attenzione che dual-rate ed exp sono cose molto diverse.
L'exp ha come effetto una curva non lineare del moviemtno del servocomando
rispetto allo stick.
Il dual-rate è una opzione che riduce la corsa del servo a "X" quando
applicata anche se lo stick arriva a fondo corsa.
Ciao,
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002