BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Motore Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/)
-   -   Pala nuova, ma piegata (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-motore-elettrico/18146-pala-nuova-ma-piegata.html)

Helifante 13 gennaio 06 18:56

Pala nuova, ma piegata
 
1 Allegato/i
Ciao a tutti,
come spero si veda dalle foto, ho ricevuto una pala piegata verso il basso. Faccio notare che il dado che le unisce non è neanche stretto al massimo :( questo perchè la "A" stampigliata nell'attacco potrebbe creare uno sfalsamento. Quando il rotore è assemblato la cosa diventa quasi un pugno nell'occhio :boxe:
Secondo voi si può utilizzare? O provo a raddrizzarla?
Grazie mille, ciao!

fabs182 14 gennaio 06 17:59

Citazione:

Originalmente inviato da Helifante
Ciao a tutti,
come spero si veda dalle foto, ho ricevuto una pala piegata verso il basso. Faccio notare che il dado che le unisce non è neanche stretto al massimo :( questo perchè la "A" stampigliata nell'attacco potrebbe creare uno sfalsamento. Quando il rotore è assemblato la cosa diventa quasi un pugno nell'occhio :boxe:
Secondo voi si può utilizzare? O provo a raddrizzarla?
Grazie mille, ciao!

Non si puo utilizzare così, avresti delle vibrazioni esagerate, per quanto riguarda il raddrizzamento non credo sia possibile con i comuni attrezzi di cui disponiamo, credo che servano dei macchinari specifici per le bilanciature varie!!

il mio consiglio è di fartele cambiare da chi te le ha vendute!!:D

Helifante 15 gennaio 06 01:59

Grazie mille per la dritta!
Purtroppo erano in bundle con il trex e rispedirle in cina non conviene (prese su ebay)... vabbè monto quelle in legno!
Ciao

Claudio_F 15 gennaio 06 11:43

La mia impressione e' che quelle in legno siano meglio di quelle originali plastiche "gommose" troppo flessibili.

danverz 15 gennaio 06 12:23

Citazione:

Originalmente inviato da Helifante
Ciao a tutti,
come spero si veda dalle foto, ho ricevuto una pala piegata verso il basso. Faccio notare che il dado che le unisce non è neanche stretto al massimo :( questo perchè la "A" stampigliata nell'attacco potrebbe creare uno sfalsamento. Quando il rotore è assemblato la cosa diventa quasi un pugno nell'occhio :boxe:
Secondo voi si può utilizzare? O provo a raddrizzarla?
Grazie mille, ciao!

Io proverei, non escludo che l'accelerazione centrifuga sia sufficiente
per portarla al normale stato di flappeggio.

Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002