
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #491 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
Ragazzi, mi sapete dire se il Blade CX2 lo vendano in confezione ARF ? (almost ready to fly). A me servirebbe senza ricevente e senza radio... ma non trovo nulla. Ovviamente intendo nuovo ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #492 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
|
a mio parere.... la flybar più corta potrebbe sicuramente avere dei vantaggi: primo tra i quali si eviterebbe, o quanto meno si ridurebbe, la probabilità di urto tra la flybar e le pale posteriori nelle manovre più repentine. L'aumento del peso è sicuramente dovuto al fatto di voler mantere il momento di inerzia uguale... se schematizzi la flybar con un asta e due punti abbiamo che il momento di inerzia risulta essere: 1/12 M L^2 + 2 ( m L^2/4) essendo a grandi linee questa la formula del momento di inerzia della flybar... credo che la diminuzione di L debba comportare un aumento di M o m ...altrimenti il momento di inerzia cambia e tanti saluti .... ps. non sono molto esperto di elicotteri ma credo che questa sia la spiegazione "fisica" più plausibile dell'aumento di peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #493 (permalink) Top |
User | Credo che fai prima a trovarlo usato
__________________ My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8. http://www.youtube.com/user/squalo60 |
![]() | ![]() |
![]() | #494 (permalink) Top |
User | ![]()
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e a dire il vero anche dell'elimodellismo, fino a oggi ero orientato alle 4 ruote ma ho scoperto l'elicottero da poco e credo di non staccarmi più, ho un Blade cx2 e sono molto soddisfatto di averlo comprato e "upgradato" devo dire che in circa un mese e diverse pale e carrelli rotti ![]() ![]()
__________________ Vooolareeee... oh oh oh oh... |
![]() | ![]() |
![]() | #495 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| ![]() Citazione:
Hai ragione: per mantenere il momento d'inerzia costante, se accorci la flybar devi aumentare la massa... ... il punto è che per ottenere maggiore reattività il momento d'inerzia va diminuito! Io sul LamaV4 ho la flybar più corta di 20mm rispetto all'originale e con pesi più leggeri (3,2gr totale contro 5g totale degli originali). Certo che perdi stabilità, ma riesci a fare manovre migliori! Dal punto di vista fisico-meccanico è meglio avere una flybar lunga e leggera, perchè, a parità di momento d'inerzia diominuisce il peso totale dell'elicottero... ![]() ... con conseguenti vantaggi sulle prestazioni e sulla durata delle batterie. Sempre per questo motivo è meglio che il peso sia concentrato alle estremità: esistono infatti flybar con l'astina in carbonio... Ciao Diego | |
![]() | ![]() |
![]() | #496 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 67
| ![]() Citazione:
Quindi anche tu pensi che questa flybar non sia un grande affare, cosi come te la danno..... ![]() ![]() x zio Tonino Pensi seriamente che la Flybar possa toccare la pala sotto, mi sembra un po improbabile, che si tocchino (sforbiciata) tra di loro e facile immaginarlo ( di fatto questo accade su manovre veloci e se si cambia il foro del servo). ![]()
__________________ \\_Blade CX2_// Ultima modifica di spx90. : 28 ottobre 08 alle ore 20:21 | |
![]() | ![]() |
![]() | #497 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| flybar Citazione:
No, credo che non sia male per fare delle prove velocemente: sviti, cambi la distanza dei pesi e vai, è pratica, a patto di mettere i pesi a pari distanza... ![]() Se poi individui un momento d'inerzia che ti va bene, allora ti conviene ottenerlo con pesi "piccoli" e flybar lunga, a beneficio del peso dell'heli. ![]() Sono solo le pale a toccarsi tra loro: la flybar può uscire dal suo incastro, ma se rimane a posto non potrà mai toccare le pale sotto: stanno su due piani (verticali) troppo sfasati. Ciao Diego | |
![]() | ![]() |
![]() | #498 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-10-2008 Residenza: Lucca
Messaggi: 4
| Stesso problema, cause diverse Citazione:
Leggendo le pagine ho deciso di quotare questo messaggio perchè assomiglia molto ad un problema che sta assillando il mio blade negli ultimi giorni... Dopo aver provato a spostare i servi al terzo buco e averli regolati in altezza per correggere la lunghezza ho deciso di riportare tutto al punto di partenza, cioè servi al primo buco....da questo momento ho iniziato a riscontrare lo stesso problema di hovering di Yorick, oscillazioni circolari sul piano di volo...la coda dell'eli rimane ferma e tutto l'eli compie delle circonferenze sul piano di volo...ho provato ad agire sulla lunghezza dei servi ma non sono riuscito a correggere il problema.... Avete consigli in merito? Grazie mille e a risentirci... | |
![]() | ![]() |
![]() | #499 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2006
Messaggi: 24
| ![]()
Ciao ragazzi!! ho un grande problema con il mio cx2.. spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi =)) difetti riscontrati: collegando la batteria tramite la spinetta prestabilita nel mixer il led lampeggia da verde a rosso in modo tenue in più non alimenta la ricevente, risultato non si muove nulla. A questo punto ho pensato che il mixer era da buttare, quindi ho fatto un'altra prova.. ho collegato la batteria direttamente alla ricevente in "batt" e tutto sembra funzionare! servi, led verde fisso però i motori non funzionano ed il led verde dando gas commuta su rosso ![]() NB: batterie cariche, motori funzionanti (provati sul 30). qualche idea giovani???? io temo che devo cmq gettare il mixer... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #500 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 13:03 |
CLUB T-rex 450 settaggi-modifiche | Fabbione | Elimodellismo Motore Elettrico | 77 | 13 ottobre 10 15:32 |
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | vincenzo164 | Elimodellismo Principianti | 92 | 29 novembre 09 15:03 |
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video | mapo93 | Elimodellismo Principianti | 17 | 18 dicembre 08 17:22 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 13:53 |