BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   Bravo III ricambio mi aiutate? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/270379-bravo-iii-ricambio-mi-aiutate.html)

andrea4 18 dicembre 12 19:11

Bravo III ricambio mi aiutate?
 
Ciao ragazzi,ho acquistato per mio fratellino l'elicotterino in oggetto,dopo parecchi "capitomboli" si è rotto questo:Nine Eagles Testa rotore Solo V1 e Bravo III | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore ,mi dite come devo fare per sostituirlo? (non vorrei rompere qualche altra cosa!).
Grazie

Eagle366 18 dicembre 12 19:47

Citazione:

Originalmente inviato da andrea4 (Messaggio 3537633)
Ciao ragazzi,ho acquistato per mio fratellino l'elicotterino in oggetto,dopo parecchi "capitomboli" si è rotto questo:Nine Eagles Testa rotore Solo V1 e Bravo III | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore ,mi dite come devo fare per sostituirlo? (non vorrei rompere qualche altra cosa!).
Grazie

Smontare non è difficile e quando si rimonta che bisogna prendere certe accortezze...:fiu:
Dovresti prima svitare le vitine delle pale superiori (con il giravite americano che danno in omaggio nella confezione) e poi staccare i tiranti che sono collegati alla flybar infine svitare la vite di fissaggio del pezzo da sostituire. Una volta tolta l'ultima vite il rotore dovrebbe uscire con una certa facilità. La flybar la smonti inserendo un chiodino nel perno e spingendo fai uscire quello che c'è, quando ne esce un po lo estrai con una pinza piccola da elettricista. Quando rimonti il nuovo rotore devi fare attenzione a far combaciare i fori e per questo devi aiutarti con un ago, solo quando l'ago passa da parte a parte quello è il momento adatto per inserire la vite. Se sbagli questa operazione spani l'albero e poi son guai...:( Prima di rimonare il rotore ungilo con un po di grasso anche nella parte dove andrà avvitata la vite...mi raccomando solo un filino di grasso....:fiu:

andrea4 18 dicembre 12 19:57

GRAZIE Eagle366,
non vedo la vitina che menzioni che tiene il pezzo da sostituire.
Ciao

Eagle366 18 dicembre 12 20:06

Citazione:

Originalmente inviato da andrea4 (Messaggio 3537703)
GRAZIE Eagle366,
non vedo la vitina che menzioni che tiene il pezzo da sostituire.
Ciao


Strano... ci dovrebbe essere...cmq adesso devo andare a cena ci risentiamo in seguito ciao...:wink:

andrea4 18 dicembre 12 20:16

Citazione:

Originalmente inviato da Eagle366 (Messaggio 3537727)
Strano... ci dovrebbe essere...cmq adesso devo andare a cena ci risentiamo in seguito ciao...:wink:

No non c'è,ci sentiamo.
Ciao

windsurfer 18 dicembre 12 22:11

Citazione:

Originalmente inviato da andrea4 (Messaggio 3537740)
No non c'è,ci sentiamo.
Ciao

Eagle366 ha confuso il pezzo che hai mostrato con la testa del rotore superiore,invece si tratta di quella del rotore inferiore.Sostituirlo è più laborioso,devi memorizzare bene come sono montati i pezzi(magari fai una foto),togliere la fusoliera ed i pattini di atterraggio,allentare la vite del collare sotto il piatto ciclico(swashplate,aiutati con il foglio dei ricambi allegato all'elicottero),sganciare dalle pale i rinvii al piatto(linkage),staccare i due ingranaggi bianchi dagli assi,sfilare i due assi(insieme od uno per volta)dal telaio(mainframe) e dal ciclico,far scorrere e sfilare il collare dall'asse,svitare le due vitine che tengono insieme le due pale,togliere con uno spillo(e tanta pazienza)i pernetti di plastica rimasti dentro i fori delle pale,svitare le due vitine che fissano la testa sull'asse,montare il pezzo nuovo e rifare tutto al contrario.Attenzione che il collare ha un alto ed un basso,il secondo ingranaggio è messo ad incastro e devi tirare piano ma con decisione.Basta avere calma e pazienza(e da piccoli giocato con Lego e Meccano).Il lavoro l'ho già fatto sul mio Solo 210A EC135 che ha quasi la stessa meccanica del tuo(diversi pezzi sono gli stessi).Buona fortuna e Buone Feste.

Eagle366 19 dicembre 12 01:00

X Andre4 e windsurfer


Ho scaricato adesso il manuale del bravo III e mi sono reso conto dei pezzi che compongono il doppio rotore, effettivamente è come dice windsurfer ...:azz: :oops:

Io ho il Nine eagle Bravo sx e pensavo ci fossero più similitudini tra i due modelli...cmq segui alla lettera quanto ti ha detto windsurfer e non ti abbattere se troverai difficoltà, chi più chi meno ci siamo passati tutti, affrontale a muso duro e vedrai che i risultati non tarderanno a venire ciao...:wink:

Helimat 19 dicembre 12 07:38

ciao

io quando ho montato il kit extreme di metallo sul mio lama v4 catalogavo ogni pezzettino e dove era il suo posto, facendo spesso anche delle foto

quindi penso sia il modo migliore

quindi ti auguro buona fortuna:rolleyes:

andrea4 19 dicembre 12 17:43

Grazie ragazzi,
la mia paura era proprio di smontare "tutto" l'ely per sostituire quel particolare:angry:,dico paura;perchè visto che tra un capitombolo e l'altro ho dovuto incollare con del ciano la carenatura:o:,adesso va a finire che la devo romperla per smontare tutto!.
Grazie ancora a tutti e Buon Natale

andrea4 19 dicembre 12 20:52

Ragazzi;
secondo voi,se acquisto un'altro tipo di coassiale sempre della Nine Eagles,posso usare il radiocomando che era in dotazione al Bravo III?.
RiGRAZIE


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002