BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   il gy401 prende interferenze?? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/80499-il-gy401-prende-interferenze.html)

LeLe83 15 febbraio 08 18:10

il gy401 prende interferenze??
 
ragazzi che mi dite della domanda posta?? Il 401 risente delle interferenze? Vi chiedo questo perché l'ho montato sul trex450 ed é sempre funzionato bene (non c'é alcun anello di ferrite tra la ricevente ed il giroscopio, ma solo tra il BEC e la ricevente); oggi per caso ho provato un altro regolatore e di colpo la coda non stà ferma, da strattoni...
Rimettendo l'altro BEC la coda torna normale. I giri li ho misurati e sono gli stessi, cambia solo il regolatore.

Inoltre, ho chiesto ad altri al campo ed un ragazzo mi ha detto che sul suo raptor 50, dopo aver montato il governor della futaba ed aver fatto passare i cavi assieme (in poche parole ha messo come una guaina per tener uniti i cavi del giro e del governor) ha iniziato ad aver gli stessi problemi da me risontrati. Ha potuto risolvere unicamente spostando i cavi del giro da un'altra parte e quindi sostiene che il gy401 risente molto delle interferenze.

Se così dovesse essere, consiglite di mettere l'anello di ferrite sui cavi del 401??

Grazie a tutti

veltro10 15 febbraio 08 19:40

ciao,
l'ho sentito dire anche qui da me al campo volo. Io avevo dei problemi con la coda e mi hanno consigliato di fissare bene i cavi. Poi ho risolto allentando la cinghia di coda e interferenze non ne vedo più, per ora.

ciao

hurricane01 15 febbraio 08 19:45

Il 401 risente delle interferenze se posizionato vicino a dei servi digitali tipo i 9255 sul 450 non ho mai avuto di questi problemi secondo me la causa è da ricercare altrove

Citazione:

Originalmente inviato da LeLe83 (Messaggio 808884)
ragazzi che mi dite della domanda posta?? Il 401 risente delle interferenze? Vi chiedo questo perché l'ho montato sul trex450 ed é sempre funzionato bene (non c'é alcun anello di ferrite tra la ricevente ed il giroscopio, ma solo tra il BEC e la ricevente); oggi per caso ho provato un altro regolatore e di colpo la coda non stà ferma, da strattoni...
Rimettendo l'altro BEC la coda torna normale. I giri li ho misurati e sono gli stessi, cambia solo il regolatore.

Inoltre, ho chiesto ad altri al campo ed un ragazzo mi ha detto che sul suo raptor 50, dopo aver montato il governor della futaba ed aver fatto passare i cavi assieme (in poche parole ha messo come una guaina per tener uniti i cavi del giro e del governor) ha iniziato ad aver gli stessi problemi da me risontrati. Ha potuto risolvere unicamente spostando i cavi del giro da un'altra parte e quindi sostiene che il gy401 risente molto delle interferenze.

Se così dovesse essere, consiglite di mettere l'anello di ferrite sui cavi del 401??

Grazie a tutti


dex1 15 febbraio 08 19:54

ciao

e successo pure a me sul 450.
avevo il cc35 montato di lato vicino alla solita posizione
dove si mette il giro,appunto il 401.
un giorno ho deciso di montare il cc45 e il 401 ha cominciato
o a risentire dei bip bip che fa all'inizio il regolatore"si muoveva la coda
da sola"e una volta terminata la sequenza di bip,
il servo di coda andava tutto da una parte lentamente.

spostato il regolatore sotto la pancia del trex 450,
problemi finiti.

ciao
spero di esserti stato utile.

dex1

LeLe83 15 febbraio 08 21:13

oh, allora provo a cambiare la posizione.
Per quanto riguarda il governor sul raptor? Lo vorrei sapere, perché ho acquistato anche io il governor per il mio rex 600n, ma non vorrei avere di questi problemi :wink:

dex1 16 febbraio 08 08:23

Citazione:

Originalmente inviato da LeLe83 (Messaggio 809155)
oh, allora provo a cambiare la posizione.
Per quanto riguarda il governor sul raptor? Lo vorrei sapere, perché ho acquistato anche io il governor per il mio rex 600n, ma non vorrei avere di questi problemi :wink:


raptor?
no non credo che ti dia problemi.
sui i elettrici sono regolatore e motore ad essere una fonte
di disturbi elettromagnetici.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:22.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002