
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: milano
Messaggi: 835
| tubo velocità pitot
ciao a tutti,contagiato da sescot,mi stavo informando sulle caratteristiche e sulle qualità e prezzi del tubo di pitot. Mi sapete dire se uno vale l'altro, oppure se c'è anche una differenza relavita a diverse funzioni e/o caratteristiche. Mi piacerebbe che avesse anche l'altimetro incluso..non so se sia possibile. Inoltre dove mi consigliate di acquistarlo?' grazie.
__________________ Protos 500 powered By Sescot ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| http://www.baronerosso.it/forum/elim...p-e-varie.html http://www.baronerosso.it/forum/4098027-post11414.html Che io sappia, il tubo di pitot è eagle tree, lo trovi anche da HK, esprit model ecc. Trovi anche l'altimetro , sempre eagle tree. Tutto stand alone, o collegabile alle centraline eagle tree, credo con memoria del "trip", ma non ho mai approfondito. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: milano
Messaggi: 835
| Citazione:
__________________ Protos 500 powered By Sescot ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
ma, su un eli rc, il tubo di pitot non risente del flusso del rotore principale ? E poi l'eli in velocita' ha un assetto fortemente picchiato. Il pitot lavora bene lo stesso o misura una velocita' inferiore ?
__________________ https://t.me/pump_upp |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
Sicuramente il gps in altezza rileva pochissimo, a meno che l'altezza la fai in velocità. Ma se in hovering, dai tutto passo credo che ti indichi pochissimi metri. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
E' anche il mio dubbio, parlando dell'Eagle tree il tubicino, in testa ha un foro (presa dinamica) più un foro di lato (presa statica)...se non dico fesserie. Su gli aeromodelli funziona bene a patto che non lo si metta dietro al flusso dell'elica, su gli heli non vorrei che il flusso del rotore disturbi o più sicuramente sfalsi la lettura. Immagini prese dal sito FMC... ![]() ![]() Potete vedere le due prese per il tubo in silicone che collega il pitot all'elettronica. Ultima modifica di laser02 : 13 gennaio 14 alle ore 22:07 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User | Il posizionamento è sbagliato, perchè risente delle turbolenze di tutte le altre parti vicine. Dovrebbe essere messo avanzato rispetto alla cappottina, e comunque necessiterebbe della correzione a causa del downwash del rotore e sarebbe comunque influenzato tantissimo dall'angolo di attacco, ecc... Inoltre non capisco a cosa ti serva il tubo di pitot, che misura la velocità rispetto all'aria...a te interessa la velocità relativa al suolo! Non ci sono metodi affidabili per rilevarla correttamente a bordo su un modello del genere (il gps è il peggiore di tutti), l'unico modo serio è farlo a terra tramite pistola laser o doppler.
__________________ Johnny (GTE - Torino) Out of sight, NOT out of mind. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tubo pitot | Sector | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 03 settembre 11 08:15 |
Tubo di Pitot fatto in casa | ale152 | Modellismo | 15 | 02 maggio 10 23:09 |
Tubo di Pitot | gianmario | Aeromodellismo Volo Elettrico | 44 | 13 luglio 09 04:57 |
realizzazione tubo di pitot pe rmisura velocità | 41fabio73 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 01 marzo 06 11:58 |