
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #31 (permalink) Top |
User |
Sicuramente l'atterraggio miracoloso e' un segno del destino! ![]() Una curva idle ti aiuta a riprendere il modello in caso di correzione in extremis e ti garantisce una coda sempre efficiente e precisa. Magari inizia a prendere confidenza con l'elevatore facendo un po' di flip: prenderai "le misure" della risposta al cabra prima di lanciarti nel flip. E ricorda: alto e veloce! ![]()
__________________ GAUI X5 GAUI HURRICANE 550 SPEKTRUM DX9 |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
|
comunque anche se è OT , il raptor è un mezzo robustissimo che merita!!! sbagliando si impara...... comunque nei prossimi giorni smonto il modello per un controllo e vi tengo aggiornati sugli eventuali danni!
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
|
Non so se se n'è parlato, quanti gradi di ciclico hai? Ne hai a sufficienza per eseguire una richiamata d'emergenza?
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
|
altroché sennò lo spalmavo!! però la richiamata è stata mooolto di emergenza!!! 10 cm più in basso ed era polverizzato, giuro!! ![]()
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
|
ragazzi, lo so di avere avuto chiulo, ma se vi dicessi che ho solo piegato l'albero? ![]() spindle perfetto e tubo di coda illibato. totale 7-8 euro di danni...neanche i pattini erano storti! quando l'ho visto sparire nel campo, pensavo di aver fatto un cratere tipo krakatoa...
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2013 Residenza: napoli
Messaggi: 261
| post lasciato morire
finalmente dopo le varie discussioni sugli approcci al 3d o più precisamente volo acrobatico lasciati a zero consigli per i neofiti, trovo questo dove l'argomento è stato portato discretamente avanti....anzi molto avanti per me che uso un 6CH solo da un apio di mesi e forse riesco a fare un poco di volato. La domanda che "giustifica" il mio intervento è la seguente. mi sembra di capire che la prima acrobazia che si impara (poi non è detto che ci si riesca) è questo famoso loop, che, sempre se ho capito (mi risulta complesso anche vedere i tutorial tra inquadratuta radio e modello) è un giro della morte all'indietro.... inizialmente ho letto vari pareri sulla necessità o meno del passo negativo e vengo a chiedere chiarimenti. considerato che c'è chi sostiene che non sia necessario il passo negativo se affronti il loop ad altezza e velocità adeguate mi sorge spontanea la domanda: ma allora posso farlo anche con un 4CH? scusate l'ignoranza ma uscirsene con i termini correttamente utilizzati con specificità mi risulta difficile. sepro che la domanda sia chiara e che la risposta sia positiva. vorrei fare qualche prova ma non vorrei infrociare il v922 (che inoltre ho solo con radio stock e con i ricambi ancora in arrivo dalla vicina Cina) e se si potesse provare con il 911 per esempio...... per errato preconcetto (leggendo il forum pare che il passaggio sia obbligato) vorrei bjpassare il sim. se poi con i 4CH non si fanno acro.....poi si vede come fare.... per adesso risulta fondamentale capire quanto chiesto. grazie in anticipo
__________________ S 107 - NE solo v1- NE bravo sx (x 2) - Hubsan invader H102 (finito in un vallone ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2013 Residenza: napoli
Messaggi: 261
| Citazione:
![]() Grz
__________________ S 107 - NE solo v1- NE bravo sx (x 2) - Hubsan invader H102 (finito in un vallone ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2013 Residenza: Cerreto D' Esi
Messaggi: 764
| Citazione:
![]() Consiglio vivissimo da chi ha sfasciato modelli inutilmente ![]() Il simulatore da solo aiuta molto ma imho dal vero cambia entra in gioco il fattore emotivo e la paura di rompere il modello, ed è proprio lei che te lo fà spatasciare in terra ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2013 Residenza: napoli
Messaggi: 261
| Citazione:
Edit La domanda del 4ch era riferita solo al loop in quanto c'è chi sostiene non sia necessario passo negativo per eseguirlo
__________________ S 107 - NE solo v1- NE bravo sx (x 2) - Hubsan invader H102 (finito in un vallone ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come si esegue una virata corretta? | Dariostar | Elimodellismo Principianti | 11 | 02 luglio 13 23:37 |
Come si esegue una virata? | mdamor | Elimodellismo Principianti | 10 | 25 ottobre 08 00:34 |
Looping?? | rainbow six | Elimodellismo in Generale | 44 | 19 agosto 08 18:52 |
Looping | Ludollie | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 29 gennaio 08 17:09 |
Bordo di entrata in legno...come si esegue? | ask21 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 16 ottobre 07 21:32 |