BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   motore os50 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/191593-motore-os50.html)

misterjarod 31 ottobre 10 18:45

motore os50
 
salve,avrei bisogno di un aiuto gentilmente; posseggo un trex 600 nitro con motore 0s50 e marmitta originale align:l mio problema che ho una perdita tra collettore e attacco marmitta, ho sotituito la guarnizione con una in alluminio ho pulito bene tutte le parti prima di avvitare il tutto ,ma nulla la perdita c'e' ancora e abbastanza evidente.Cosa posso fare?? grazie per i consigli

texwiller 31 ottobre 10 19:30

Citazione:

Originalmente inviato da misterjarod (Messaggio 2286832)
salve,avrei bisogno di un aiuto gentilmente; posseggo un trex 600 nitro con motore 0s50 e marmitta originale align:l mio problema che ho una perdita tra collettore e attacco marmitta, ho sotituito la guarnizione con una in alluminio ho pulito bene tutte le parti prima di avvitare il tutto ,ma nulla la perdita c'e' ancora e abbastanza evidente.Cosa posso fare?? grazie per i consigli


togli la guarnizione di alluminio ed applica sulla sede un sottile strato di pasta adesiva rossa per gurnizioni per alte temperature.....fai asciugare un pochino e serra per bene le viti....!!:wink:

misterjarod 31 ottobre 10 20:33

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 2286911)
togli la guarnizione di alluminio ed applica sulla sede un sottile strato di pasta adesiva rossa per gurnizioni per alte temperature.....fai asciugare un pochino e serra per bene le viti....!!:wink:

Ok appena posso ci provo .grazie mille

misterjarod 08 novembre 10 14:05

motore 0s50
 
Citazione:

Originalmente inviato da misterjarod (Messaggio 2287018)
Ok appena posso ci provo .grazie mille

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 2286911)
togli la guarnizione di alluminio ed applica sulla sede un sottile strato di pasta adesiva rossa per gurnizioni per alte temperature.....fai asciugare un pochino e serra per bene le viti....!!:wink:

ho provato come suggeritomi ,ma nulla da fare ancora evidenti perdite:wacko:

granmaster 08 novembre 10 15:32

sicuro che non hai il carter lineato proprio lì?

texwiller 08 novembre 10 19:48

Citazione:

Originalmente inviato da misterjarod (Messaggio 2298421)
ho provato come suggeritomi ,ma nulla da fare ancora evidenti perdite:wacko:




veramente strano,se puoi posta una foto del collettore....controlla per bene le sedi delle flangie....!:):)

misterjarod 08 novembre 10 23:01

motore os 50
 
2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 2299057)
veramente strano,se puoi posta una foto del collettore....controlla per bene le sedi delle flangie....!:):)



Ciao veramente ho provato a far combaciare la marmitta a collettore a mano e mi sembra che ci sia del gioco ,cioè i due piani non mi sembrano combaciare perfettamente (o lo fanno quando si tirano le viti?).allego foto sia del collettore che della marmitta

granmaster 09 novembre 10 06:44

puoi provare ad andare in una ferramenta specializzata dove comprare della guarnizione di cartone resistente a calore tipo quella delle marmitte delle moto e la fai tu!

misterjarod 09 novembre 10 08:50

motore os50
 
Ciao, e' una soluzione alla quale ho gia' pensato e tempo permettendo sabato dovrei provare se va bene:::L'unica cosa che ho notato in prossimita' dei fori di fissaggio del coll. e della marmita nella parte interna , e 'che non e' bella liscia ma presenta tipo delle zigrinature.....
Ciao e grazie

ps cosa vuol dire carter lineato

longiano 09 novembre 10 17:24

Citazione:

Originalmente inviato da misterjarod (Messaggio 2299722)
Ciao, e' una soluzione alla quale ho gia' pensato e tempo permettendo sabato dovrei provare se va bene:::L'unica cosa che ho notato in prossimita' dei fori di fissaggio del coll. e della marmita nella parte interna , e 'che non e' bella liscia ma presenta tipo delle zigrinature.....
Ciao e grazie

ps cosa vuol dire carter lineato

forse intendeva allineato ,ciè che i due piani combacino perfettamente , comunque se con la sua guarnizione perde se metti una guarnizione inaluminio i piani devono essere assolutamente conplanari ,altrimenti perdonogarantito ,la guarnizione originale invece garantisce una tenuta anche in presenza di piccole inperfezioni salvo il fatto che non va stretta in modo esagerato pena la rottura causata dollo schiacciamento della stessa con conseguete perdita ,non vorrei che proprio questo è il motivo del tuo problema .saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002