
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #102 (permalink) Top |
User |
Una domanda indiscteta: Da dove esce l'asse elica? La prima ordinata è completamente chiusa....
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2009 Residenza: bari
Messaggi: 205
|
Devo ancora "confermare " il motore che devo mettere. Se lo vado ad ancorare di rettamente sulla prima ordinata e poi chiudo il tutto con una naca ad hoc ? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top | |
User | Citazione:
potresti fare quello che si dice "montaggio inverso" (come quello che prevedo io) ovvero fissi la crociera del motore ad un castello in legno con il motore a sbalzo. (io fisso il motore al castello in alluminio e il castello alla seconda ordinata). Guarda le foto del mio. Poi fatto questo dovresti solo realizzare un foro nell'ordinata anteriore per fare uscire l'albero (basta un foro da 20 - 25 mm) e i 2 fori laterali per l'aria. Poi rifinisci il muso con un blocchetto di balsa sagomato. In questo modo il peso del motore lo scarichi sulla seconda ordinata tramite il castello e non sovraccarichi il muso del modello. La seconda ordinata poi la puoi rinforzare a piacimento magari radoppiandola con un'ordinata già integrata nel castello con incastri. Non dimenticarti che un modello del genere chiede un motore da 1200W, mica poco!!!!
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2009 Residenza: bari
Messaggi: 205
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User |
Il castello puoi benissimo farlo in compensato. Io lo faccio in compensato anche per i motori a benzina da 30 cc... guarda come ho risolto su un biplano che aveva subito un crash di muso...
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 Ultima modifica di canelupo : 12 settembre 13 alle ore 17:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-03-2009 Residenza: bari
Messaggi: 205
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Monti tutti i pezzi al banco e poi incolli il tutto all'ordinata parafiamma. Puoi anche fare un castello a 3 lati senza il fondo ma la fuso è così grossa che puoi fare gli accessi di fianco o sotto Nel biplanino che vedi in foto il castello è semplicemente incollato alla parafiamma senza incastri (solo 2 listelli triangolari ma all'interno). Ha già fatto almeno 50 voli senza problemi
__________________ volo e navigo solo con modelli autocostruiti FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58 Ultima modifica di canelupo : 24 febbraio 13 alle ore 18:41 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pitts Special S-2A | batt...man | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 364 | 28 marzo 12 09:30 |
N°20 : Pitts Special S-1S | dea90 | Contest - Aerodimentoso Cimento 2012 | 16 | 01 agosto 11 15:39 |
Pitts Special | Marco887 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 27 dicembre 08 14:54 |
Pitts Special | Corrado | Aeromodellismo Volo Elettrico | 34 | 23 febbraio 07 12:53 |
Pitts S1 Special | Odi | Aeromodellismo | 0 | 03 settembre 06 18:26 |