
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
| Citazione:
![]() I lavori procedono, lenti ma procedono. In quel poco tempo rosicchiato qua e la, ho incollato qualche legnetto di cui ovviamente non posto foto ma ho posizionato i servi in fusoliera, rivestito gli impennaggi di coda (pare senza svergolature) e deciso la posizione dell'elettronica e dei rinvii. Spero a breve di cominciare a chiudere i giochi sulla fusoliera per potere dedicarmi al cockpit ed all'ala. Ciao, Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Piccolo aggiornamento della costruzione. Sere fa ho rivestito, sagomato i bordi entrata e uscita, e incollato gli impennaggi di coda. Fatto le sedi delle cerniere e controllato "manualmente" che avessero sufficente movimento e fino ad ora tutto bene. Ieri è stata invece la prima serata del nuovo anno in cui ho potuto dedicarmi alla soluzione del carrello anteriore, ho praticamente deciso come viaggiano i rinvii/cavi ai lati della fuso e come intercettano la squadretta del ruotino, squadretta che ho realizzato su misura in alluminio da 1mm e che renderò solidale alla gamba del carrello. Ho anche realizzato il sistema ammortizzante del carrello con due tubi in alluminio telescopici (da 6mm e 5mm) e una bella molla adattata su quello di sezione più piccola. Ora è da vedere se sarà soltanto un simulacro o se, come penso, sarà funzionante. Certo è che visto così, a me che mi entusiasmo con poco.... piace parecchio.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Stanotte mentre aspettavo la befana... ![]() ![]() qualcosa ho combinato, ho preparato le le due poltrone anteriori in balsa. Si tratta ovviamente della struttura che verrà completata con imbottitura sulle sedute e sullo schienale e poi rivestita in similpelle (ovviamente la più sottile che riuscirò a trovare). Per ora una poltrona pesa circa 2,5 grammi.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Asp'ettando che il Masali riprenda i lavori nelle orgogliose officine comasche, ho cominciato il lavoro di ricopertura con balsa da 1mm, una tavoletta mi ha fatto impazzire ma sono riuscito ad addomesticarla (alla fine con tampone ![]() Ora che l'ho anche raccordato con il cofano motore, la linea ne guadagna e comincia ad assomigliare al vero, mi piace proprio 'sto modelletto. Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-07-2008 Residenza: PALERMO
Messaggi: 157
| bello
complimentissimo come vi invidio come vorrei trovare una scatola di montaggio e farmelo tutto di sanapianta
__________________ gee bee seagull model dle 30 CC a vita - gaui 425 - mini titan - zoom xl - |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Piccolo aggiornamento sulla costruzione. Dopo una prima occhiata alla costruzione dell'ala, ho deciso per una piccola variazione, a mio avviso a vantaggio della resistenza con un irrisorio aggravio di peso. La parte centrale presenterà non una sola baionetta in compensato ma tre, una anteriore dove saranno alloggeranno i pioli di fissaggio, una centrale (già presente in progetto) e una posteriore per dare migliore resistenza ed appoggio a poca distanza dalla vite di fissaggio. Ho anche creato gli alettoni che saranno in balsa piena e avranno ciascuno un servo dedicato e fissato direttamente sul coperchio del vano. Per ora ecco un paio di foto dello stato dei lavori. Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2007 Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
|
Ecco un aggiornamento, da un paio di sere sto ricoprendo l'intradosso e questa sera è terminato. Prima di passare all'estradosso devo piazzare gli attacchi delle controventature e predisporre gli sportellini/supporto dei servi alettoni. Come peso dell'ala ricoperta, dovrei stare sui 150g, da aggiungerci turapori e Modelspan, verniciatura e servi, forse 250g al completo. Ciao, ![]() Stefano.
__________________ ![]() ![]() "La via dell'essere è il fare" |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trittico Cessna 182 Skylane | zidax | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 0 | 09 settembre 09 11:56 |
Conversione Cessna 182 Skylane - 50 | truzzo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 31 marzo 09 19:20 |
Progetto da dis. manuale Cessna 182 Skylane | NightFly | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 07 ottobre 05 16:52 |