
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In effetti io taglierò tutto il muso e lo farò diversamente in modo che sia rimovibile per accedere facilmente al motore. Ci saranno altre modifiche pesanti su cui sto lavorando ora e che vedrete nelle prossime foto (spero di pubblicarle entro qualche giorno). Per la copertura userò depron con modelspan su cui vorrei tentare la tecnica del vetrificante di Albyone. Se il modello volerà decentemente (e qui io non so giudicare, mi servirà un esperto) poi posterò il progetto modificato con tutti i dettagli costruttivi. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Citazione:
te lo dico io il perchè... ..in realtà sta facendo finta di costruire un Fw-190... poi ci mostrerà un video di Youtube di un 190 volante, magari vero, millantando il felice collaudo, e infine racconterà che purtroppo gli si è distrutto durante un passaggio radente in volo a coltello a 5 cm dal terreno, e perciò non può portarlo quando faremo il raduno... ... ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User |
Ecco il vano batteria, nell'ultima foto si vede come verrà posizionata (e si vede che devo ancora rifinire il tutto). Nel progetto originale il vano è scavato al centro dell'ala (fissa) ed è accessibile da sotto. Io mi sono ispirato ad un paio di foto pubblicate su rcgroups da un modellista più bravo di me. Non ho ancora deciso come fissare il vano, forse dei piccoli magneti ma ci penso ancora un po'. |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Citazione:
Cmq adesso che ha attorno un pò di legno sembra quasi un modello! ![]() ![]() ![]() ![]() Ciauuuuuuuuu | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User |
Qualche progresso finalmente ![]() Muso asportabile, vano batteria e vano servi. Infine una foto d'insieme dello stato attuale. Avrò parecchio da grattare e stuccare sulla fusoliera per raccordarla per bene. I prossimi passi saranno ala e supporto motore, mentre la parte anteriore la lascio aperta il più possibile per aver modo di trovare il corretto bilanciamento (spazio sul muso ce n'è per spostare la batteria se fosse necessario). |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Vedendo le foto della fusoliera mi vengono alcuni dubbi sulla rigidità longitudinale vista la presenza di varie interruzioni. ![]()
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User |
Grazie per i complimenti ![]() Riguardo la rigidità longitudinale, mi sono posto il problema anche io ma toccando la struttura con mano mi pare che la struttura interna a croce sia piuttosto efficace. Suppongo che poi la copertura in modelspan e il vetrificante contribuiranno ulteriormente. In ogni caso, non ho ancora fatto le chiusure anche per questo, e potrei irrigidire con un tubo di carbonio. Qui credo conti l'esperienza, e io non ne ho; quindi osseervazioni e anche critiche sono benvenute ![]() Ultima modifica di tochiro : 30 ottobre 09 alle ore 09:06 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Focke Wulf 190 A VQ | Nikki | Aeromodellismo | 257 | 16 luglio 17 00:19 |
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa | MyRino | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 223 | 06 febbraio 12 10:08 |
brevi scossoni focke wulf 190 in volo | sportpalio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 17 settembre 06 16:55 |
Focke Wulf 190 Scorpio - consigli per la costruzione | spectr3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 16 gennaio 06 13:42 |