![]() |
pcb con cnc ragazzi volevo sapere che cosa devo utilizzare per fare un pcb con la cnc.. ho la tecnocnc500 della creostamp e credo che per i pcb vada bene.. io ad esempio se ho un file bitmap dello stampato non posso realizzare pcb ? ditemi voi quello che ce da fare :) |
Devi importare il file in Artcam o software similare, poi c'è l'opzione di creare vettori da bitmap, li crei, gli dai un'aggiustatina ed il gioco è fatto, oppure stampi con laser su carta fotografica al rovescio, pulisci bene la basetta, "stiri" (nel vero senso della parola neh, con il ferro intendo) il pcb stampato sulla basetta, sciogli in acqua la carta e stacchi tutto così ti rimane il toner ben saldo, e poi passi in acido, io ho avuto ottimi risultati, meglio che con la CNC. Ciaoo |
si grazie mille io usavo il metodo con il bromografo però volevo provare anche questo metodo solo solo per fresare mamma che bello il mondo della cnc :) comunque per esempio io ho quasi tutto il bitmap che passaggi dovrei fare ? |
In alternativa puoi disegnare il pcb con Eagle scaricabile in versione free da qui Downloads | Get The Latest Version of EAGLE | CadSoft EAGLE | è limitato come dimensioni del pcb e dello schema ma è completamente funzionante. Poi scarichi un plugin per eagle che permette di generare in pochi click direttamente il file gcode partendo dal disegno che si chiama pcb-gcode.ulp Qui trovi delle informazioni utili riguardanti il plugin Circuiti stampati - uso di PCB-GCODE.ulp Forum cnc italia • Leggi argomento - Come utilizzare eagle-pcb-gcode-3.3.2-italiano Se hai dei disegni già fatti mi sembra che esista un plugin sul sito cadsoft che permette di importare anche immagini e files di vari tipi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:13. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002