BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   info mosfet (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/198871-info-mosfet.html)

abe1977 10 gennaio 11 01:18

info mosfet
 
Ciao a tutti,volevo cimentarmi nella sostituzione di un mosfet...l ho levato e cercato in un negozio di elettronica invano,qui nel forum in che sezione lo potrei cercare?Grazie

djflix 10 gennaio 11 01:32

Ciao, puoi sempre sostituirlo con un equivalente in particolar modo se viene usato come switch. Non mi risulta che qui si vendano componenti elettronici:huh:
In alternativa ti consiglio Mouser.it e Digikey.it

Ivan2280 10 gennaio 11 09:07

mosfet
 
MI dici la sigla del mosfet?

abe1977 10 gennaio 11 18:19

04n03la

Ivan2280 10 gennaio 11 22:16

datasheet
 
1 Allegato/i
Si tratta di un mosfet canal N.Ti allego il datasheet.Dopo ti cerco i compatibili con i quali puoi sostituirlo.

Mi dovresti dire il formato del tuo mosfet o se hai una foto è meglio!

abe1977 10 gennaio 11 23:34

alla faccia!!e' il primo in alto a sinistra,cmq metto una foto dell esc.Sei gentilissimo,e preparatissimo.Io non so' neppure a che servono..:P:P

abe1977 10 gennaio 11 23:41

ecco la foto,tu sai anche quanto puo' costare?perche' se viene tanto non ne vale la pena,l esc e' economico in fin dei conti..:rolleyes:
http://i55.tinypic.com/23iuyjd.jpg

Ivan2280 10 gennaio 11 23:55

mosfet
 
Ecco puoi usare questo:
Vishay | Semiconduttori | Discreti | MOSFET | MOSFET & JFET - Canale N |SUD40N03-18P
Costa ero 1,5 cad.Ne devi prendere minimo 5 pezzi.Cmq dubito che ne sia saltato solo 1,di solito si brucia tutta la fase!

djflix 11 gennaio 11 05:16

Ho dato un occhiata ai due datasheet:(. Sconsiglio di rimpiazzare il transistore mosfet di Infineon con quello di Vishay. Tra i due c'è una differenza in corrente di 10A, differenza che si innalza a ben 22A con l' aumentare della temperatura, per non parlare della corrente impulsiva, la cui differenza si potrae ulteriormente e di molto, e della potenza dissipabile che è quasi la metà! A meno che .. non lo usi per potenze inferiori o per motori di potenza inferiore. Poi bisogna vedere il valore scelto dal progettista del ESC per la dead-zone in base alle velocità di commutazione dei transistori che per i sostituti non deve essere mai inferiore all' originale, ma di questo non c'è da preoccuparsi dato che il Vishay è migliore. Non è detto che se salta il transistor relativo ad una fase di conduzione allora salta anche l' altro posto in serie, anzi è più probabile che salti proprio perchè si è sovrapposto alla controparte più potente durante quella che dovrebbe essere la dead-zone.

Ivan2280 11 gennaio 11 08:52

info
 
ABE1977,scusami allora se ti ho detto cavolate finora!Se ti ho dedicato il mio tempo sparando cazzate!Accetta il mio consiglio,prendi il regolatore e buttalo!
Io di elettronica non capisco nulla,di regolatori non ne' ho mai riparati.
Lo dico io che su questo forum non ci devo più intervenire!Sarà fatto!
SCUSATEMI!!!ADDIO!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002