BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Categoria F3K (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-f3k/)
-   -   F3k Venus (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-f3k/151136-f3k-venus.html)

tiger moth 03 novembre 09 13:35

F3k Venus
 
Ciao a tutti, ho appena preso un VENUS (Hobby & Professional - Aeromodellismo RC), per poter incominciare a praticare F3K, senza nessuna pretesa, ho scelto questo modello proprio per il suo "basso" costo rispetto ad altri modelli. Avete dei consigli da darmi per il suo montaggio/allestimento?
Avete dei modelli più performanti "usati" da vendere?:fiu::fiu:
Grazie, Guglielmo.::D

giammi77 03 novembre 09 13:41

re
 
Ciao ti ho mandato un MP :wink:

cecco 03 novembre 09 14:52

Citazione:

Originalmente inviato da tiger moth (Messaggio 1774260)
Ciao a tutti, ho appena preso un VENUS (Hobby & Professional - Aeromodellismo RC), per poter incominciare a praticare F3K, senza nessuna pretesa, ho scelto questo modello proprio per il suo "basso" costo rispetto ad altri modelli. Avete dei consigli da darmi per il suo montaggio/allestimento?
Avete dei modelli più performanti "usati" da vendere?:fiu::fiu:
Grazie, Guglielmo.::D


Benvenuto in questa gabbia di matti (il Barone intendo:D mentre questa sezione è frequentata solo da degnissime persone:icon_rofl)...........

Quindi ti sei accattato il Venus........ per l'allestimento c'è poco da fare: MZK profi penta, due lipine da 350 mA e un regolatorino di tensione (o 3-4 diodi in serie) ......
Se cerchi qui ci sono altre discussioni approposito del venus (mi pare consigliassero una piastrina di vetronite che lega insieme le du viti delle ali) ........ vabbè portalo al campetto sabato e ne parliamo:wink:.

Ciao

Francesco

gmo78 03 novembre 09 15:09

Ciao
Come detto varie volte, il Venus è si un F3K, ma non molto performante. Corri il rischio di giocare per un paio di settimane col tuo Venus, poi rimanendo deluso dalle scarse prestazioni del tuo modello, abbandoneresti i DLG.
Comunque, adesso che ce l'hai, dopo che lo avrai montato, fallo mettere a punto da qualche esperto poichè la messa a punto di un modello è importante quanto il modello stesso.

fillis 04 novembre 09 09:32

ti puo' essere utile vedere queste due discussioni
Blue Arrow Venus DLG - RC Groups
Venus DLG ARF - RC Groups

Nella prima il gruppo f3k olandese descrive alcune modifiche. A seconda della tua propensione a fare esperimenti puoi prenderle in considerazione:
-arrotondamento delle estremita' alari
-eliminazione dei servi alari (diventa un due assi)
-aumento del diedro alare
-sostituzione del timone con un direzionale di maggiore superficie.
-sostituzione dei rinvii dei piani di coda con un stistema "pull".

In questo modo risparmi 30 gr. A loro parere migliori le prestazioni.

Io non l'ho modificato ma mi sono divertito sempre molto con il Venus di cui sono un fan. Sinceramente non rieco a vedere niente di piu' economico, semplice e a portata di mano per approcciare questa categoria. Ah .. a mio parere vola anche molto bene.

il_Zott 04 novembre 09 10:41

se poi ti stifi a tirarlo, segi la punta e ci metti un micro motorello brushless 20-25g e con 2 lipette da 3-500ma ci voli tutta la mattina :wink:

ciao

geebee 04 novembre 09 23:50

Citazione:

Originalmente inviato da fillis (Messaggio 1775627)
ti puo' essere utile vedere queste due discussioni
Blue Arrow Venus DLG - RC Groups
Venus DLG ARF - RC Groups

Nella prima il gruppo f3k olandese descrive alcune modifiche. A seconda della tua propensione a fare esperimenti puoi prenderle in considerazione:
-arrotondamento delle estremita' alari
-eliminazione dei servi alari (diventa un due assi)
-aumento del diedro alare
-sostituzione del timone con un direzionale di maggiore superficie.
-sostituzione dei rinvii dei piani di coda con un stistema "pull".

In questo modo risparmi 30 gr. A loro parere migliori le prestazioni.

Io non l'ho modificato ma mi sono divertito sempre molto con il Venus di cui sono un fan. Sinceramente non rieco a vedere niente di piu' economico, semplice e a portata di mano per approcciare questa categoria. Ah .. a mio parere vola anche molto bene.


Ciao Fillis
se il venus è quello che avevi alla Caffarella lo scorso ferbbraio, ed al quale ho avuto l'onore di fare da cronometrista, sono d'accordo con te.
E' ovvio, un modello senza grosse pretese, ma nemmeno 'na schifezza. Come primo approccio e col portafogli leggerino, credo (ripeto credo.... non sono un prof del dlg) va più che bene. Certo subito dopo si passerebbe inevitabilmente a qualcosa di più "serio"

Mmmmm 18 novembre 09 13:50

salve a tutti, curioso di testare questi modelli DLG ho preso un Venus da lindinger, anche se temo di incasinarmi tra radio modello e piroetta durante il lancio :rolleyes:
Spero di non sfasciarlo al primo lancio :icon_rofl

Vi tengo informati

tiger moth 18 novembre 09 15:29

Citazione:

Originalmente inviato da Mmmmm (Messaggio 1798299)
salve a tutti, curioso di testare questi modelli DLG ho preso un Venus da lindinger, anche se temo di incasinarmi tra radio modello e piroetta durante il lancio :rolleyes:
Spero di non sfasciarlo al primo lancio :icon_rofl

Vi tengo informati

----------------------------------------------------------
Il mio è già in riparazione.
Controlla bene il timone (incollato senza togliere pellicola):shutup:
Attacco profondità (il mio era stato incollato tutto storto):blink:
Servi ala: improvv. uno non funzionava più, dopo (miracolo) ha ripreso a funzionare.:wacko:
Ho fatto fare domenica ad un amico già esperto il coll. 4/5 lanci tutto OK.
Al 6 è venuto giù dritto in picchiata, si è conficcato nel terreno (fortunatamente fangoso) per 7/8 cm. :shutup::shutup:
Risultato rottura attacchi di un'ala.
Ci riproveremoB)

cecco 18 novembre 09 16:18

Il disgraziato "esperto" sono io :(...... il profundità s'era ammutolito e non ha risposto nè alla picchiata della rimessa, con conseguente stallo, ne alla richiamata successiva (ho aspettato che prendesse un pò di velocità) ed è venuto giù a cannone......:(:(:(

Gugliè hai ricontrollato il servo del cabra se e come funzia?....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:46.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002