Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 25, 01:54   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 355
é giusto Li-io, hanno la tensione leggermente più bassa delle lipo.
ciao
Marco
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 25, 13:47   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2025
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3
Grazie della risposta ma il mio dubbio è che la tensione della batteria Konect Li Ion è 7,4V
Mentre il caricabatterie se scelgo Li Io mi dà una tensione di 7,2V
Devo comunque scegliere la funzione Li Io nonostante questa differenza, giusto?
artonfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 25, 18:57   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 355
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) hanno una tensione nominale di 3.6V o 3.7V, ma la tensione può variare a seconda dello stato di carica e della temperatura. Quando completamente cariche, raggiungono circa 4.2V per cella, mentre durante la scarica possono scendere fino a 2.5V o 3.0V, a seconda del tipo di batteria e delle specifiche del produttore.
Tensione nominale: 3.6V o 3.7V per cella. Questa è la tensione media che si trova durante il normale funzionamento.
Tensione di carica: Le batterie agli ioni di litio vengono generalmente caricate a tensione costante, con un limite massimo di circa 4.2V per cella. La carica a tensione costante (CC/CV) è il metodo standard per caricare queste batterie.
Tensione di scarica: La tensione di scarica minima varia a seconda del tipo di cella, ma generalmente si attesta tra 2.5V e 3.0V. Scaricare sotto questo limite può danneggiare la batteria e ridurne la durata.
Variazioni di tensione: La tensione della batteria può variare leggermente a seconda della temperatura, del carico e dello stato di carica. Ad esempio, a temperature più basse, la tensione può essere leggermente inferiore.
In sintesi: Le batterie Li-ion hanno una tensione nominale di 3.6V o 3.7V, con una tensione di carica massima di 4.2V e una tensione di scarica minima che dipende dal tipo di batteria.
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 25, 19:03   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 355
Io le ho sempre impostate a 3,6 Volt, circa 4,2 Volt cariche
le carico con un caricabatterie specifico, simil cellulare, e hanno un BMS interno,
Ho un pacco originale spektrum per la radio che ha il BMS interno, ma non le ho mai misurate.
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 25, 11:48   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2025
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3
Quindi utilizzo il programma del CB delle Li Io giusto?
A prescindere da quello che c’è scritto sul display.
artonfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 25, 18:34   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-07-2009
Messaggi: 355
io farei cosi, userei il programma li-ion.
ciao
Marco
Marco-64. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 25, 08:43   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyhight
 
Data registr.: 26-09-2009
Residenza: Jesi
Messaggi: 1.196
Citazione:
Originalmente inviato da Marco-64. Visualizza messaggio
Usando semplicemente un alimentatore,
non sai a quanti Ampere stai caricando la batteria,
usando un alimentatore/caricabatterie specifico,
hai una limitazione in corrente,
I BMS servono a salvaguardare la batteria ma non sono dei caricabatterie,
la proteggono da cariche/scariche eccessive e da sovracarichi,
è vero sono molto conservativo ma non rischio di ridurre la vita delle batterie,
se anche mi carica qualche milliVolt in meno non mi interessa per quel tipo di uso,
per le batterie ad uso modellistico uso il mio fido Icharge X 8
https://www.icharger.eu/icharger-x8-...-8s-p-733.html
con quello carico le mie Lifepo4 8s Da 35 A a 1/2 C,
dovrei cambiare alimentatore per caricare ad 1 C.
ciao
Marco
i BMS servono anche a regolare la carica tramite un alimentatore; i primi DJI Phantom mi correggo erano 4S e non 3, avevano una Li-Po con BMS e si poteva caricare senza caricabatterie con un alimentatore da 18V, è il BMS che regola, anche la corrente, già fatto per esperienza diretta; se invece mischi CB e BMS ti trovi una Li-Po che ci mette di più a caricarla e gli mancano 0,7V alla tensione finale causa perdite delle sicurezze elettroniche, non sono esperto, che causando uno step down di tensione, poi ripeto, preferisco la batteria nuda senza BMS e caricabatterie controllato, omeglio io ora mi sono evoluto ed ho una alimentatore con controllo di tensione e corrente, e ESC programmabile in cut-off in fase di utilizzo lato modello
__________________

Ultima modifica di flyhight : 23 giugno 25 alle ore 08:46
flyhight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 25, 09:08   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyhight
 
Data registr.: 26-09-2009
Residenza: Jesi
Messaggi: 1.196
Citazione:
Originalmente inviato da artonfly Visualizza messaggio
Grazie della risposta ma il mio dubbio è che la tensione della batteria Konect Li Ion è 7,4V
Mentre il caricabatterie se scelgo Li Io mi dà una tensione di 7,2V
Devo comunque scegliere la funzione Li Io nonostante questa differenza, giusto?
le Li-Ion hanno una tensione nominale leggermente inferiore alla Li-Po, minori correnti di carica, minori tensioni minima, ma la stessa tensione finale di 4,2V per ogni cella; il programmi Li-ion quindi comportano 3 lievi differenze dal Li-Po: correnti di carica di default dimezzate solo nel caso si usi un programma automatico impostando la capacità in mAh, ma in genere poi si sceglie a mano la corrente che io consiglio sempre a 1/2C, una fine carica in fase di CV che potrebbe essere leggermente diverse in base a chi ha programmato il firmware del caricabatterie, cioè suona con corrente a 1/10 della capacità o a 1/20 della capacità, cambia poco, si va ad aggiungere una quantità minima di capacità in più a discapito di diversi minuti in più, poi altra differenza dei programmi è lo storage, il ciclaggio o la scarica che per le Li-Ion come detto sono più bassi;

quindi praticamente solo per quanto riguarda la carica, puoi usare sia un programma Li-Ion che Li-Po, io se uso un CaricaBatterie uso Li-Po per le Li-Ion e scelgo come voglio sia corrente che i decimi di C a fine carica, meglio ancora ad oggi uso un alimentatore da laboratorio in cui scelgo tutto a mano, con l'attenzione di non sbagliare in quanto non avrebbe nessuna protezione in caso di errore dei dati messi sbagliati, quindi estremamente pericoloso per un principiante.

PS il fatto che le Li-Ion dichiarino 7,4 anzichè 7,2 ci fa entrare nel mondo meno tecnico ma di marketing: premettendo che la tensione nominale è un valore che viene fuori da calcoli dopo prove con strumenti di laboratorio e che dipende da molti fattori come la curva utilizzata per la scarica, diciamo che per semplificare le tensioni nominale vengono definite secondo alcuni standard o convenzioni, e alla fine in base alla chimica della batterie quelle sono, quindi potrebbero dire di più alle Li-Ion per ragioni di vendita, o addirittura non essere Li-Ion ma Li-Po, o peggio ho visto delle Litio-Ferro fosfato marchiate per Li-Ion, ma lì l'errore è grosso perchè la tensione nominale e mssima sono mooolto diverse, ma in genere hanno un CB dedicato e sempre un BMS
__________________

Ultima modifica di flyhight : 23 giugno 25 alle ore 09:13
flyhight non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Batteria Tx Futaba Li-ion robyasw Batterie e Caricabatterie 12 25 settembre 16 11:02
caricamento batteria al lipo senza caricatore turrenz Batterie e Caricabatterie 8 26 marzo 14 13:03
Info su batteria Li-Ion Ice*Man Batterie e Caricabatterie 1 18 aprile 13 18:17
dettaglio del caricamento batteria lipo antony85 Batterie e Caricabatterie 2 18 novembre 09 14:23
Carica batteria bilanciato in parallelo revolution Batterie e Caricabatterie 0 09 febbraio 09 23:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002