BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Batterie e Caricabatterie (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/)
-   -   Come capisco se la batteria è bruciata? (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/390994-come-capisco-se-la-batteria-bruciata.html)

giocavik 19 aprile 23 05:29

Il ponte..?..Probabilmente sarà la linguetta della cella che non forniva tensione.Ma ora che si è trovato il problema, non continuiamo con soluzioni di fantasia, ovvero, se si vogliono far accendere qualche led o due lucine per l'albero di Natale, allora, forse, il contatto ottenuto tramite nastro adesivo, potrebbe (a malapena) reggere, ma per uso modellistico, col passaggio di decine di Ampere, bisogna saldare.
La saldatura in questione è critica, ovvero non e' semplicissima e va fatta bene e rapidamente, col rischio di danneggiare irreversibilmente l'accumulatore, per cui bisogna usare materiali e saldatore collaudati.Si può fare qualche prova sull'altro spezzone di linguetta che si era staccato (..guai a buttare questa roba, che va riciclata in plastica-metalli, ma ancor meglio nel cassonetto delle pile).
Il materiale di cui è fatta la linguetta e' Nickel, che prende lo stagno, ma bisogna convincerlo...e il modo più pratico e' di abradere la superficie con un po' di pazienza e i dovuti modi.
Ovvero 1) disporre la cella in frigo per almeno cinque ore, su piattino di ceramica, 2) quando si vuole saldare, disporla sul tavolo di lavoro, poggiando su una tavoletta di legno sacrificabile e raschiare senza lesinare e insistendo parecchio, la parte della linguetta da stagnare con tagliabalsa da modellista, (impugnatura tipo x-acto e lama#11), o bisturi, o alle perse col taglierino, senza mai toccare assolutamente con mani o dita, e procedere con saldatore ben caldo alla stagnatura, meglio se preceduta da una sporcata di pasta salda buona, (usare stuzzicadenti o spezzone di filo, ma non toccare con mani o dita).
Il calore, da applicare per non più di cinque-otto secondi.Dopo che lo stagno ha aderito la cella va poggiata subito sul piattino rimasto freddo e lasciata raffreddare in frigo, indi successivamente saldare il cavo già stagnato sulla linguetta dove ha aderito lo stagno.
:)

emipan 17 maggio 23 22:29

Citazione:

Originalmente inviato da Strino93 (Messaggio 5254162)
Aperta la batteria e risolto il problema un pò artigianalmente.
Si era tagliato un connettore di una cella e non faceva più contatto con il punto in cui era saldato il cavo del bilanciatore.
Ho provato a saldare ma non so di cosa é fatto il ponte e lo stagno ci scivola semplicemente sopra senza attaccarsi.
Alla fine ho fatto un ponte con un semplice cavo fermandolo con parecchio nastrocarta.
Richiuso tutto e per ora funziona.

Ho avuto un problema come il tuo. Dopo vari tentativi ho smaltito la vecchia batteria e sostituita con una nuova, molto più sicura per il mio modello. Perché? ... ecco qui.

Il ponte è di acciaio elettro-saldato agli elettrodi delle celle e non lo saldi semplicemente con il saldatore a stagno, per farlo bisogna trattare la barretta di acciaio con un'altra lega e lo si fa a fiamma oppure per elettrolisi, quindi lì sulla batteria non si può. Puoi forse (ma non ci sarà spazio) mettere un morsetto creato con una vite di ottone e il suo dado e alla vite saldare un filo oppure stringerlo sotto il dado, ma serve spazio anche per isolare il marchingegno. Ci vorrebbe un mini saldatore a punti come questa https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita

Non voglio scoraggiarti, ma la tua soluzione è destinata a farti cadere l'aereo in volo perché è possibile che si stacchi (anche solo per pochi decimi di secondo) con qualche vibrazione o con uno scarto. In oltre devi considerare che lì serve un buon contatto perché con la corrente erogata (che sarà di qualche ampere) una pur piccola resistenza di contatto provoca cadute di tensione non trascurabili anche di qualche decimo di volt che vanno a penalizzare la capacità (durata) e il coefficiente C della batteria infatti aumenta la resistenza interna. Se poi conti che è una batteria già con qualche anno di vita (seppur dormiente) sulla spalle... vedi che sei a rischio scarica improvvisa e relativo crash.

Comunque l'idea di creare un ponte fissato con adesivi è buona.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002