BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Batterie e Caricabatterie (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/)
-   -   adattatore per imax b5 (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/218249-adattatore-per-imax-b5.html)

sandex 20 luglio 11 23:51

adattatore per imax b5
 
ciao a tutti vorrei chidere consiglio da chi ne sa piu` di me : vorrei prendere un adattatore da casa per un carica batterie i max b5 e vorrei sapere dove acwuistarlo a un prezzo decente. Vorrei sapere inoltre se si puo` usare un adattatore qualunque e che tipo usare,grazie

marcus6911 21 luglio 11 01:26

Citazione:

Originalmente inviato da sandex (Messaggio 2690030)
ciao a tutti vorrei chidere consiglio da chi ne sa piu` di me : vorrei prendere un adattatore da casa per un carica batterie i max b5 e vorrei sapere dove acwuistarlo a un prezzo decente. Vorrei sapere inoltre se si puo` usare un adattatore qualunque e che tipo usare,grazie

adattatore?forse vuoi dire alimentatore
se si ,deve essere del tipo stabilizzato da almeno 5/7A.tipo questo può andarti bene: ALIMENTATORE STABILIZZATO SWITCH TRIMMER 220V-12V 10A | eBay .ciao

sandex 21 luglio 11 04:10

si alimentatore hai ragione...grazie del consiglio.....non ne ho mai visti fatti cosi pero` he he

IronmanII 21 luglio 11 13:27

Mi aggiungo anch' io alla richiesta
Io ne avrei bisogno uno per l' accucel-6. quanti watt o amper dovrei cercarlo? Non ce ne sono di quelli belli fatti (tipo amilentatore notebook)? che tipo di spinotto hanno, hanno un codice identificativo tipo mm di diam ecc?
Strano quell' alimentatore che hai postato, ma tutta la cavetteria come la si fa a clabare? e' tanto complicato o a prova di ignorante, come il sottoscritto? :D

Grazie, ciao!

sandex 21 luglio 11 19:50

be' in effetti anche io non saprei come fare con quel alimentatore,pero' si vede che e un alimentatore buono nonostante il piccolo prezzo.
Se magari qualcuno ci spiega come poi fare i collegamenti lo prendo....grazie

IronmanII 21 luglio 11 23:21

Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che:
In teoria basterebbe un alimentatore stabilizzato da 5A visto che il nostro carica batterie assorbe al max 50w (12x5) anzi ne avremmo in più, ma forse è meglio mettersi dalla parte della ragione e prenderne uno da 10 che non si sa mai? Dico bene?
Secondo ho visto che ad esempio quello da 10A ha le uscite doppie quandi nel caso posso alimentare altre cose. I poli da connettere alla rete sono i tre a sx? L, N e l' eventuale terra?
Lo switch regolabile permette una regolazione fine della tensione in uscita immagino?
Scusate per le tante domanda ma preferisco chiedere una cosa in più che rimanere scottato ( fulminato in questo caso:D) dopo!

Grazie e ciao!

Lamerino 21 luglio 11 23:21

Citazione:

Originalmente inviato da sandex (Messaggio 2691028)
be' in effetti anche io non saprei come fare con quel alimentatore,pero' si vede che e un alimentatore buono nonostante il piccolo prezzo.
Se magari qualcuno ci spiega come poi fare i collegamenti lo prendo....grazie

dato il loro costo molto basso io ne ho presi 2 per fare qualche prova

http://www.pctunerup.com/up/results/...0_DSCF2101.JPG

quello a sinistra è un 12V 30A ma ha la ventola di raffreddamento e quando parte si fa sentire

l'altro è un 12V 20A a dissipazione passiva (tutto forato)

vanno collegati semplicemente stringendo i cavi nei morsetti come in foto
http://www.pctunerup.com/up/results/...0_DSCF2106.JPG
partendo da sinistra: si vedono gli ingressi 220V FASE, NEUTRO e TERRA poi ci sono le uscite 12v, 3 morsetti negativi (COM) e 3 positivi (+V)
http://www.pctunerup.com/up/results/...5_DSCF2107.JPG

Lamerino 21 luglio 11 23:28

Citazione:

Originalmente inviato da IronmanII (Messaggio 2691378)
Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che:
In teoria basterebbe un alimentatore stabilizzato da 5A visto che il nostro carica batterie assorbe al max 50w (12x5) anzi ne avremmo in più, ma forse è meglio mettersi dalla parte della ragione e prenderne uno da 10 che non si sa mai? Dico bene?
Secondo ho visto che ad esempio quello da 10A ha le uscite doppie quandi nel caso posso alimentare altre cose.
Volendo si

I poli da connettere alla rete sono i tre a sx? L, N e l' eventuale terra?
Esatto, Fase - Neutro - Terra

Lo switch regolabile permette una regolazione fine della tensione in uscita immagino?
Si, su quelli che ho c'è un trimmer per regolare la tensione, basta un semplice giravite

Scusate per le tante domanda ma preferisco chiedere una cosa in più che rimanere scottato ( fulminato in questo caso:D) dopo!

Grazie e ciao!

devi fare un poi di "fai da te" ma vale la pena B)

IronmanII 21 luglio 11 23:41

Graxie Lamierino sei stato chiarissimo.
Direi che prenderò quello da 10A per mettermi dalla parte della ragione... in elettrica sono un po' ruggine ma con una guida così ce la faccio pure io :wink:
A questo punto rimane solo da fare attenzione a dove lo si usa visto che punterò su quello tutto forato...
Ciao e grazie ancora

marcus6911 22 luglio 11 10:47

Citazione:

Originalmente inviato da Lamerino (Messaggio 2691381)
dato il loro costo molto basso io ne ho presi 2 per fare qualche prova

http://www.pctunerup.com/up/results/...0_DSCF2101.JPG

quello a sinistra è un 12V 30A ma ha la ventola di raffreddamento e quando parte si fa sentire

l'altro è un 12V 20A a dissipazione passiva (tutto forato)

vanno collegati semplicemente stringendo i cavi nei morsetti come in foto
http://www.pctunerup.com/up/results/...0_DSCF2106.JPG
partendo da sinistra: si vedono gli ingressi 220V FASE, NEUTRO e TERRA poi ci sono le uscite 12v, 3 morsetti negativi (COM) e 3 positivi (+V)
http://www.pctunerup.com/up/results/...5_DSCF2107.JPG

più chiaro di cosi!!: Applauso:: Applauso:: Approvato:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002