BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Scoppio On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/)
-   -   Motore OS V spec. Quante viti?! (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/88370-motore-os-v-spec-quante-viti.html)

Pinmax86 27 aprile 08 20:06

Motore OS V spec. Quante viti?!
 
Oggi mi sono accordo che il motorello in questione ha una vite in più rispetto ad altri motori che ho avuto.
Una vite viene chiamata " Mixure Control Valve Assembly Screw"
Il manuale dice per la regolazione:
For changing the mixture strength at mid speed and accelleration.
Do not rotate the screw more chan one turn.
L' altra è posta sul soffietto e si chiama Metering Needle
Quale è del minimo miscela tra le due?
L' altra che non conosco come si regola?
Grazie!

Lumo88 27 aprile 08 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da Pinmax86 (Messaggio 915269)
Oggi mi sono accordo che il motorello in questione ha una vite in più rispetto ad altri motori che ho avuto.
Una vite viene chiamata " Mixure Control Valve Assembly Screw"
Il manuale dice per la regolazione:
For changing the mixture strength at mid speed and accelleration.
Do not rotate the screw more chan one turn.
L' altra è posta sul soffietto e si chiama Metering Needle
Quale è del minimo miscela tra le due?
L' altra che non conosco come si regola?
Grazie!

il minimo miscela è sul soffietto la vite che dici tu nn serve quasi a nulla infatti sui motori che stanno uscendo e già su tanti in commercio nn esiste più quella vite sarebbe tipo un doppio minimo meccanico

PIXEL 27 aprile 08 20:47

Citazione:

Originalmente inviato da Pinmax86 (Messaggio 915269)
Oggi mi sono accordo che il motorello in questione ha una vite in più rispetto ad altri motori che ho avuto.
Una vite viene chiamata " Mixure Control Valve Assembly Screw"
Il manuale dice per la regolazione:
For changing the mixture strength at mid speed and accelleration.
Do not rotate the screw more chan one turn.
L' altra è posta sul soffietto e si chiama Metering Needle
Quale è del minimo miscela tra le due?
L' altra che non conosco come si regola?
Grazie!

la vite del minimo è quella sul soffietto come ha detto lumo. quella che sta dall'altra parte del tamburo sarebbe la vite che regola i medi o meglio il passaggio ai medi. in pratica piu avviti e piu posticipi il passaggio, ti smagrisce la miscela alle medie aperture e quindi dovrai ingrassare il minimo. Non ti consiglio di usarla se sei alle prime armi con la carburazione lasciala a filo del tamburo come è ora.

Pinmax86 27 aprile 08 20:53

Grazie,
eviterò di toccarla.

Eugenio 27 aprile 08 20:56

Citazione:

Originalmente inviato da Pinmax86 (Messaggio 915269)
Oggi mi sono accordo che il motorello in questione ha una vite in più rispetto ad altri motori che ho avuto.
Una vite viene chiamata " Mixure Control Valve Assembly Screw"
I

Dovrebbe essere l'orientamento del getto, e dovrebbe trovarsi al lato opposto del soffietto.

Ciao.

Pinmax86 27 aprile 08 21:07

Ti allego una foto.
In realtà pensavo che fosse il minimo miscela.
Nel motore Kyosho GX28 il minimo miscela è li.
Ecco la foto, ho segnalato la vite con una freccia gialla:
http://img171.imageshack.us/img171/4...ficahv6.th.jpg

Eugenio 27 aprile 08 21:15

Confermo, dall'aspetto si tratta dell'orientamento del getto,presente sulla maggior parte dei motori .12 per 1/10 touring, anche se sta progressivamente sparendo. Ti consiglio di non toccarla per il momento....

Ciao.

916f87 27 aprile 08 23:23

quella vite regola sempre il minimo miscela, solo che lo fa dalla parte opposta....
o meglio il minimo è regolato dalla posizione dello spillo che va a chiuedere dentro a quel tamburo, che in questo caso è regolabile....
in pratica serve per regolare la posizione del getto.
Ad essere pignole si dovrebbe centrare la posizione rispetto al venturi quando lo si cambia variandone il diametro....e ovviamente cambiare la posizione di dove viene polverizzata la miscela all'interno del venturi cambia anke le caratteristiche di erogazione....
il tutto quindi si risolve al 99.999% delle volte lasciando a pelo del corpo carburatore e intervenendo solo su quella lato soffietto....
fino ad ora ho visto pochissime persone intervenire su tale viti e mediamente in casi estremi di incarburabilità del motore....il più delle volte magari dovuti a malfunzionamenti di altra natura, con relativo ritorno alla posizione iniziale a breve....

framasotti 20 luglio 09 18:57

Ragazzi, scusate se non mi presento, lo farò subito dopo questo messaggio, ma ho un piccolo problemino, io ho mosso questa vite e penso di aver combinato un casino, cosa devo fere per riportarla nella posizione di fabbrica?

grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

framasotti 20 luglio 09 19:03

aiutoooooooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002