BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Scoppio On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/)
-   -   La prima domanda del pivello (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-road/75421-la-prima-domanda-del-pivello.html)

LorFranz 31 dicembre 07 18:35

La prima domanda del pivello
 
Buonasera da un nuovo arrivato!
Per Natale a mio figlio è arrivata una Nitro Thunder 1:10 veramente bellissima. Dopo aver passato una settimana a letto influenzati oggi ho cominciato a smanettarci per accenderla, anche perché... esperienza zero (se non con qualche modellino elettrico tipo Freccia Rossa).
Dopo vari tentativi finalmente sono riuscito ad accenderla, ma a patto di tenere il minimo mooolto alto. Ho proprio l'impressione che la carburazione sia sballata (abitiamo a 700m di altezza). Inoltre dopo 10 minuti di utilizzo il modello si spegne e non si riesce più a riaccendere.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Intanto, BUON ANNO A TUTTI da Lorenzo & Francesco.

Manu11 31 dicembre 07 18:39

Citazione:

Originalmente inviato da LorFranz
Buonasera da un nuovo arrivato!
Per Natale a mio figlio è arrivata una Nitro Thunder 1:10 veramente bellissima. Dopo aver passato una settimana a letto influenzati oggi ho cominciato a smanettarci per accenderla, anche perché... esperienza zero (se non con qualche modellino elettrico tipo Freccia Rossa).
Dopo vari tentativi finalmente sono riuscito ad accenderla, ma a patto di tenere il minimo mooolto alto. Ho proprio l'impressione che la carburazione sia sballata (abitiamo a 700m di altezza). Inoltre dopo 10 minuti di utilizzo il modello si spegne e non si riesce più a riaccendere.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Intanto, BUON ANNO A TUTTI da Lorenzo & Francesco.

ciao, devi rodarlo... appena scritto qua http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=75417
se hai difficoltà con le viti, in rilievo in questa sezione c'è una guida alla carburazione, con uno schema delle viti:wink:

LorFranz 31 dicembre 07 18:49

Letto. Visto. Molto interessante.
Vista la disponibilità vi faccio un'altra domanda sulla quale riderete. Ma ogni volta che la macchina si spegne va rispedita la miscela nella arburator con la pompetta o solo quando finisce?
Da qualche parte c'è un piccolo elenco di cose da portarsi dietro quando si va in giro con il modello?

Manu11 31 dicembre 07 19:12

Citazione:

Originalmente inviato da LorFranz
Letto. Visto. Molto interessante.
Vista la disponibilità vi faccio un'altra domanda sulla quale riderete. Ma ogni volta che la macchina si spegne va rispedita la miscela nella arburator con la pompetta o solo quando finisce?
Da qualche parte c'è un piccolo elenco di cose da portarsi dietro quando si va in giro con il modello?

la mix va mandata al carburatore solo quando nel tubetto non ce n'è più...
per girare io mi porto dietro sempre tutto:icon_rofl
più che altro tutti gli attrezzi, i ricambi, la miscela, la radio, batterie di scorta... ci sono tante cose da portare:rolleyes:

LorFranz 31 dicembre 07 19:35

Grazie Manu, molto gentile e competente (sto leggendo vari 3d qua e là per tediarvi il meno possibile con domande stupide).
Ma per quanto riguarda il rodaggio pensi che farla girare un pochino domani a bassi regimi si possa rovinare? Ho un solo litro di miscela e non credo che mio figlio possa resistere...Certo che se il negoziante me l'avesse detto ne avrei comprati due o tre...
Cmq domani mattina mi alzo presto (non sarà facile) e 3/4 di litro li faccio seguendo i tuoi consigli.

eliskyosho 31 dicembre 07 19:46

ciao, non smin@kiare il motore cerca di fare un rodaggio decente, cmq meno male che la macchina è uan rtr entry level osi anche se la rovin non ci va nulla, per la carburazione già ti ha consiogliato manu io ti scrivo per dirti di stare molto attento con il rodagio e molto importante...

eliskyosho 31 dicembre 07 19:49

per il rodaggio consiglio cosi: 3pieni a fermo ingrassando di due giri il massimo e smagrandolo du quarto di giro ogni serbatoio, poi un serbatoio facendo delle piccole accelerate e facendola fermare, poi cammini un po più allegro ma non tirare e fai riposare la macchina a minimo dopo che cammini per un po. La temperatura del motore non deve stare sopra gli 80° e devi fare riposare la macchina tra un serbatoio e l'altro, cosa molto importante e anche lo smagrire di 1\4 di gio ogni serbatoio (per lo smagrimento io la penso cosi).

eliskyosho 31 dicembre 07 19:52

n'altra cosa la mix per un rodagi oconsigliata e propio un litro...

LorFranz 31 dicembre 07 19:53

OK capito. Ma come faccio a misurare la temperatura del motore?
Per la carburazione non bisogna anche tenere presente l'altitudine?

eliskyosho 31 dicembre 07 19:55

con il termometro... poi non credo che influisca molt l'altitudine su un motorello cosi, prima di rodare seguire attentamente un motore perchè il rodaggio deve essere impeccabile,m orse si deve smagrire un po meno di 1\4 di giro a serbatoio facciamo 1\6 o 1\8, poi se giri bello grasso anche dopo il rodaggio male non fa... però non troppo grasso che si sforza la biella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002