
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: ABRUZZO
Messaggi: 747
| ma può essere sostituito il nitrometano con un altro elemento?
sono un pò di giorni che mi chiedevo se il nitrometano può ssere sostituito con un altro elemento + economico ed efficente...questa idea mi è venuta quando ho visto mio cugino che lancia razzi a propulsore...usa materiali come acidi alcoli e zuccheri... mi chiedevo sarà possibile sostituire il nitrometano con un'altro composto? sono anni che nel modellismo a scoppio si usa la miscela con nitro metanolo e alcool...qualcuno ha sentitoo usa qualche altro tipo di miscela? so che non è facile...però proviamo tutti insieme a cercare un nuovo tipo di combustibile... questo accade in vari campi x esempio nell'edilizia si usano materiali con diversi nomi o con strutture diverse però aventi tutti una stessa origine... se qualcuno è interessato a questa cosa mi risponda... auguri a tutti...team3 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: ABRUZZO
Messaggi: 747
|
ragazzi dopo un pò di ricerche e pareri di alcuni amici/esperti + di me nel campo delle benzine,combustibili,ecc. ho deciso che è meglio continuare con quella che abbiamo poi cambiare tipo di miscela potrebbere compromettere il motore, auguri a tutti...
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2007
Messaggi: 8
| ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. per chi non lo sa i motori "glow plug" sono quelli che si usano per il modellismo |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-11-2004 Residenza: Napoli
Messaggi: 275
| Citazione:
Il gasolio per accendersi ha bisogno di temperature e pressioni molto superiori a quelle che si ottengono con questi motori. Esistono o esistevano motori per aerei RC denominati diesel, avevano una vite al posto della candeletta per regolare la compressione, ma non utilizzavano certamente il gasolio da autotrazione. Saluti Pino | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-07-2005 Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
| e l'olio???
MaGu, ma per i motori diesel che olio serve?? và bene la mix al 28,2%??? o è meglio al 31,6%??? ![]() ![]() Stasera abbiamo messo a punto una strategia, appena uno al campo chiede: ma che percentuale di olio usate? noi (con il V3) rispondiamo in coro: "dal 18 e mezzo al 20 %..." così la smettono di dire che siamo matti...... ciao e grazie per le consulenze in diretta....ma non ho trovato niente per fare lo spessore da 0,10-0,15. forse domani trovo la carta di spagna. Andrea ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sostituito servo... problemi. | bacobas | Navimodellismo a Vela | 12 | 16 aprile 07 21:28 |
Modifica di un pacco LIPO con un elemento rotto | angelo55 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 15 marzo 07 01:10 |
nitrometano | dragon_874 | Aeromodellismo | 4 | 30 luglio 06 16:06 |
Guardate che elemento.. | pixter | Aeromodellismo | 9 | 06 luglio 06 19:10 |