
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-12-2004 Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 824
| da scoppio a brushless tamiya ndf 01
Ciao ragazzi! è la prima volta che suono il campanello su questo piano del forum, essendo modellista pricipalemnte di pylon elettrici. Ho bisogno di un vostro prezioso aiuto. A Ozzano ho acquistato usata per pochi soldi questo automodello 1/10 tamiya che mi ha subito attirato per lo più esteticamente. eccola 1/10 4WD Nitro Blaster Buggy (NDF-01) : De Hobbysite.nl Tamiya Zvezda Dragon SCX Corel Wilesco modelbouw prima di tutto vorrei sapere se è un modello di qualità , pregi e difetti ma arriviamo al dunque: non ho nessuna intenzione di dedicarmi a carburazione eccecc (non ho tempo) anche se il motore si presenta bene (dovrei comprare la frizione tra l'altro ![]() Chiedo se mi dite in primis la fattibilità dell'elettrificazione (magari anche link sul web/forum) e se sì, i componenti . Vorrei arrivare alle prestazioni dello scoppio ovviamente, ma anche di più non c'e problema se possibile. Motore brushless: nr denti pignone, dimensioni , g/v, marca Lipo: nr celle e capacità. Per l'esc avrei un 80A e un 100 per aereomodelli. credo che per il primo esperimento possano andare... Prestazioni raggiungibili? poi conto il numero di denti della corona se serve ![]() Insomma ditemi voi il menù ![]() Grazie!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
| Citazione:
![]()
__________________ - Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000 - Team Associated RC18B2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-12-2004 Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 824
| Citazione:
ciao! vediamo per l'esc. diciamo che per frenare lascerei il servo carburatore/freno e uso quello. preciso che ovviamente non voglio gareggiare o andare in pista ma vederla sfrecciare il più possibile nei piazzali o sterrato dove si va di solito. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
bene cominciamo ![]() ci servono le foto del modello .....una panoramica dall'alto in modo da vedere dove mettere la lipo....come posizzionare il motore.......che tipo di motore.... 1 leva tutta la parte a scoppio ,freni,servo del freno,insomma via tutto! ![]() che batterie vorresti usare????2s-3s cosi vedo per il motore....già mi serve il numero dei denti della corona ed il modulo! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
![]() | Citazione:
se alleghi qualche foto del modello senza carrozzeria, magari dall'alto, ti possiamo dare qualche consiglio e qualche dritta... ![]() ah... benvenuto nel mondo delle 4 ruote... vedrai che ti divertirai!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-12-2004 Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 824
| Citazione:
peso modello tolte le cose 'sporche' 1955g ( lascio il freno che c'è usero il canale che uso per cabrare e frenerò tirando indietro lo stick dello sterzo ) nr. denti della corona 57 vorrei arrivare alle massime prestazioni in termini di velocità, credo 80/90km/h. elencatemi qualche possibile configurazione con 2 o 3 lipo e gli assorbimenti in A. grazie! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
| Citazione:
![]()
__________________ - Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000 - Team Associated RC18B2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
![]() | eh.... lo vedo risicato anche per i miei "mars"... ![]() poi... rileggevo... 80-90 Km/h... mmm... sei sicuro che il cardano in plastica regga le temperature che si svilupperanno? è cuscinettata? hai già controllato? ad ogni modo non disperare... qualcosa si può sempre fare! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-12-2004 Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 824
| Citazione:
allora, no problem per le batterie, ho appena provato adesso con un pacco 4 celle da 3850 che starebbe a pennello con un semplice supporto dove usciva la marmitta cioè tra il copri corona e sotto lo spoiler posteriore, senza neanche rovinare la scocca. il pacco prenderebbe anche aria ![]() A parte il posizionamento che vedrò di arrangiarmi, vorrei sapere qualche esempio di accoppiata motore / lipo e con che numero di denti prendere il pignone.grazie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Poblema brushless su tamiya tb evolution | giovidaros | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 01 dicembre 08 11:27 |
Tamiya Thundershot brushless | alexvroom | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 27 ottobre 08 21:28 |