BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Losi 8igth - brucola mozzo ruota sgranata (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/354877-losi-8igth-brucola-mozzo-ruota-sgranata.html)

fabio.sici 12 febbraio 16 12:02

Losi 8igth - brucola mozzo ruota sgranata
 
Come prevede la legge delle viti in genere l'ultima deve sempre "sminchiarsi".
Nel caso specifico ho sgranato la testa della brucola (losa6298) che è all'interno del mozzo ruota della mia Losi eight, quella che blocca il fermo del mozzo.
Elenco le uniche soluzioni che al momento mi sono venute in mente e chiedo ai più esperti quale opzione scegliere o nel caso proporre alternative più valide:

1) tentare di trapanare la brucola, però la brucola è interna al mozzo, quindi poco visibile, ed inoltre non è libera all'uscita, quindi rischierei anche di rovinare il fermo che è dall'altra parte. Per non parlare del rischio di rovinare la filettatura trattandosi di una brucola piccolissima;

2) mettere dell'Attak sulla chiave esagonale, cercare di incollarla alla brucola, e poi tentare di svitarla. Anche qui non è detto che la colla tenga, c'è il rischio che la colla fuoriesca e finisca sulla filettatura incollando definitivamente i pezzi;

3) provare a svitarla con un cacciavite a taglio creando il taglio sulla brucola;

Purtroppo al momento non riesco a vedere altre soluzioni, pertanto...HELP ME PLEASE! :)

cinghio 12 febbraio 16 18:26

Citazione:

Originalmente inviato da fabio.sici (Messaggio 4846419)
Come prevede la legge delle viti in genere l'ultima deve sempre "sminchiarsi".
Nel caso specifico ho sgranato la testa della brucola (losa6298) che è all'interno del mozzo ruota della mia Losi eight, quella che blocca il fermo del mozzo.
Elenco le uniche soluzioni che al momento mi sono venute in mente e chiedo ai più esperti quale opzione scegliere o nel caso proporre alternative più valide:

1) tentare di trapanare la brucola, però la brucola è interna al mozzo, quindi poco visibile, ed inoltre non è libera all'uscita, quindi rischierei anche di rovinare il fermo che è dall'altra parte. Per non parlare del rischio di rovinare la filettatura trattandosi di una brucola piccolissima;

2) mettere dell'Attak sulla chiave esagonale, cercare di incollarla alla brucola, e poi tentare di svitarla. Anche qui non è detto che la colla tenga, c'è il rischio che la colla fuoriesca e finisca sulla filettatura incollando definitivamente i pezzi;

3) provare a svitarla con un cacciavite a taglio creando il taglio sulla brucola;

Purtroppo al momento non riesco a vedere altre soluzioni, pertanto...HELP ME PLEASE! :)

Proverei prima con una buona chiave hudy.
Se ormai é troppo compromessa proverei la colla ma non l attack.. molto meglio una epossidica bicomponente che ha discrete caratteristiche meccaniche una volta polimerizzata.. il problema sono gli spazi di v lavoro ridotti all interno del mozzo e nell inserto ... potresti provare con una brugola più piccola riempendo gli spazi vuoti con l epossidica.

Considera ovviamente l idea di distruggere il mozzo. .. stiamo parlando di pochi euro. ..
.
L incisione x usare un cacciavite a taglio funziona se puoi praticarla con un dremel... ma il grano è tutto incassato e rovineresti altri mezzi.
Puoi provare anche a piantare per interferenza una chiave torxs con dei colpi di martello. .. Una volta in un caso simile ho risolto così ma erano misure di brugola molto più grandi. ..

general lee 13 febbraio 16 07:46

Ragazzo hai utilizzato le chiavi in pollici vero?
sennò fai fuori tutte le viti
se non le hai utilizzate prendi una chiave buone in pollici e poi soffia ben a modo sulla vite e prova a matrellarcela dentro a modo fino infondo poi un colpo bello secco e rapido e se hai fortuna dovresti risolvere

cinghio 13 febbraio 16 08:41

Citazione:

Originalmente inviato da general lee (Messaggio 4847145)
Ragazzo hai utilizzato le chiavi in pollici vero?
sennò fai fuori tutte le viti
se non le hai utilizzate prendi una chiave buone in pollici e poi soffia ben a modo sulla vite e prova a matrellarcela dentro a modo fino infondo poi un colpo bello secco e rapido e se hai fortuna dovresti risolvere

L avevo dato per scontato che usasse la chiave giusta. ... ohi ohi.. se non è così ha già altri inserti delle viti compromessi....

Comunque con b una chiave corretta e di ottima qualità (tipo hudy) il più delle volte si v recupera

fabio.sici 13 febbraio 16 11:52

Ovviamente ho usato una chiave in pollici :)
Son rinco...ma non sino a questo punto ;)
Ammetto di aver usato quella esagonale che c'è in dotazione, e che sicuramente non è nemmeno paragonabile ad una chiave di qualità. Più che altro credo che, essendo un modello già montato, su quella brucola il montatore ci sia andato pesante col frenafiletti...io avevo fretta, ed ecco il danno.
Cmq si, credo che prima di tutto proverò a risolvere con una chiave buona, ma prima aspetto che mi arrivino le brucole di ricambio, perché altrimenti anche a smontarla adesso renderei in ogni caso il modello inutilizzabile... e grazie mille per i consigli! Sempre molto preziosi!

Diego Piccioni 13 febbraio 16 12:44

Dovresti inserire la chiave nella brugola e scaldare la chiave con un cannellino, in modo fa far scaldare tutta la vite, in modo da far cedere il frenafiletti.

general lee 13 febbraio 16 12:58

Non volevo mancare di rispetto ovviamente. .
siccome non sapevo il tuo grado di preparazione non davo nulla per scontato :wink:
direi che hai avuto buoni consigli dagli utenti
ora attendi la chiave buona e munisciti di pazienza per provare
purtroppo quando si ha fretta è la volta che bisogna andare con calma..
ti sei trovato una brutta gatta da pelare. .è una delle zone più rognose per avere una vite da eliminare

fabio.sici 13 febbraio 16 13:29

Citazione:

Originalmente inviato da general lee (Messaggio 4847283)
Non volevo mancare di rispetto ovviamente. .
siccome non sapevo il tuo grado di preparazione non davo nulla per scontato :wink:
direi che hai avuto buoni consigli dagli utenti
ora attendi la chiave buona e munisciti di pazienza per provare
purtroppo quando si ha fretta è la volta che bisogna andare con calma..
ti sei trovato una brutta gatta da pelare. .è una delle zone più rognose per avere una vite da eliminare

Ma tranquillo, dovrei già ringraziarti solo per avermi chiamato "ragazzo" :)

fabio.sici 20 febbraio 16 11:24

Per notizia, una ottima Hudy 5/64 ha risolto egregiamente la problematica. Grazie a tutti per i consigli.
Ho imparato la lezione, effettivamente il costo dell'attrezzatura di qualità sembra esagerato, ma invece è ampiamente giustificato.

cinghio 20 febbraio 16 12:18

Citazione:

Originalmente inviato da fabio.sici (Messaggio 4852827)
Per notizia, una ottima Hudy 5/64 ha risolto egregiamente la problematica. Grazie a tutti per i consigli.
Ho imparato la lezione, effettivamente il costo dell'attrezzatura di qualità sembra esagerato, ma invece è ampiamente giustificato.

Amen.
Delle ottime chiavi a brugola sono il miglior amico del modellista


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002